
Buongiorno fanciulli e benvenuti in questa nuova recensione difficile da digerire e descrivere perché tocca diversi argomenti particolari e narrare le proprie impressioni, non è mai stato così semplice.
Una storia dal sapore amaro.

Scheda Tecnica
- Titolo: La verità su Angela
- Autrice: Alessia Servidei
- Genere: Thriller psicologico, Suspence
- Editore: Self Publishing
- Data pubblicazione: 23 giugno 2020
- Caratteristiche: cartaceo, digitale
- Pagine: 285
- Cartaceo: 9,99 euro
- Ebook: 2,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
- Editing a cura di Giulia Stefanini: profilo Instagram ‘La tana dei libri sconosciuti’
Trama
Gli incubi, nemici del suo sonno, l’unico portale verso ciò che dovrà affrontare.
Angela, una rinomata psicologa, votata con il suo lavoro ad aiutare chi ha subito dei traumi profondi, non riesce più ad abbandonarsi al sonno. Ogni qualvolta chiude gli occhi, degli incubi spaventosi corrono alla sua mente, come tanti tentacoli oscuri e densi d’inchiostro. Tutto intorno a lei diventa marcio, ogni cosa si ricopre di muffa e di un odore stantio. La verità continua a sfuggirle tra le dita, ancorandosi in profondità nel suo passato. Per la prima volta, dovrà imparare che non serve essere bravi a guarire le ferite degli altri, quando si lasciano sanguinare le proprie. Quando il dolore di un pazienta diventa il riflesso del tuo, scappare non serve: le voragini del passato trovano sempre il modo di raggiungerti, buttarti a terra e ghermirti.
Lasciare che l’oscurità le annebbi la mente non è mai stato così difficile.
Recensione
Angela è una donna in carriera, una psicologa affermata che aiuta le persone che subiscono episodi estreme e difficoltosa, tali da portare all’esasperazione della mente umana. Ma la nostra protagonista noterà falle nella sua vita, attraverso dubbi creati da sogni/incubi tali da mettere piccoli cavilli su certezza costruite nel tempo.
La dipendenza che si crea tra la vittima e la condizione in cui è costretta a vivere, nella maggior parte dei casi è così complicata che sembra inspiegabile per chi non l’ha vissuta in prima persona.
Avrete, durante la lettura, l’impressione di ricercare risposte a domande creare da Angela e amplificato da Alessia. Domande che mostreranno una realtà molto flebile ma tanto concreto da sembrare verità. Tanti dubbi assumeranno aspetti velati e la gente intorno ad Angela mostrerà quesiti intorno quesiti sulla propria vita da mettere incertezze nello stesso lettore.
A volte mi sentivo un po’ come Dottor Jakyll e Mister Hyde, la maschera che ero sempre costretta a portare sarebbe mai stata distrutta?
Anche lei rise, forse ero riuscita a nascondere il mio vero stato d’animo. Sarei andata da lei immediatamente, chiusi la telefonata e guidai fino a casa sua. Arrivata parcheggia la macchina nel vialetto e mi diressi verso la porta, feci i tre scalini per poter suonare il campanello, quando sentii di nuovo quella sensazione di essere osservata. Che stava succedendo?
Un enigma continuo che tesse una storia complessa ed articolata in poche pagine. Questa scelta porta ad una lettura immediata e concentrata, senza appesantire ulteriormente la portata dell’argomento, che necessita respiro e tempi. Parlando di situazioni tra violenza fisica e mentale, costruito sotto gli occhi di una figura grande e piccola, tra passato e presente, prenderà un vortice di emozioni molto intense. Durante la lettura avevo sempre il fiato sospeso, tra paura, perplessità e mistero complessivo.
Se era vero che parlare o pensare da soli era da intelligenti, io allora ero un vero genio. Ormai parlavo più da sola che con gli altri. Che ironia! Una psicologa che non parlava e non si confrontava con nessuno. A quel pensiero mi nacque un piccolo sorriso spontaneo al lato della bocca.
Non si tratta di una lettura semplice e bisogna prenderla con rispetto e attenzione perché, in parte, prevede una storia vera, Alessia ha scelto di raccontare avvenimenti veri ma rivisitati, dimostrando il coraggio di svoltare e concentrarsi sulla speranza di vivere la propria vita e sorreggersi dalle complessità della vita.
«Ognuno di noi vorrebbe vivere nell’ignoranza, sarebbe più facile da affrontare rispetto alla realtà. Nessuno vuole obbligata il tuo cervello a ricordare da subito. Il trauma che hai subito è stato talmente forte da far creare alla tua mente come uno scudo e lo dimostra il fatto di non essere riuscito a scavare nei tuoi ricordi con le mie tecniche. Lo scoperchiare il vaso dei tuoi ricordi sta già incominciando e i sogni ne sono la prova. Meglio tu sia preparata a quello che dovrai affrontare. Diamo il tempo alla tua memoria di poter elaborare e affrontare i ricordi. Tempo al tempo.»
Capire il nostro “vero” posto, porta sacrifico e riconoscere il nostro ruolo. Capire il nostro “vero” volto e smontare le nostre mille maschere. Capire le “vere” bugie costruite nel tempo per nascondere e velare le nostre più grandi paure.
“Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo.” Se smettiamo di girarci dall’altra parte, forse, anche se poco, potremo cambiarlo sul serio.
Un libro consigliato per chi desidera emozioni forti, intensi e realmente concreti, sempre sul filo del rasoi senza vita d’uscita “canonica”. Perfino il finale vi lascerà l’amaro in bocca.
Un capitolo (preventivamente segnalato) contiene una scena molto intensa e violento.
Consigliato.
Quale messaggio vuoi esprimere attraverso il libro?
C’è un solo messaggio. Il passato sicuramente ci forma ed è gran parte responsabile del nostro futuro. Ci guida nelle emozioni, nei rapporti con gli altri e nelle relazioni con noi stessi. Ma nonostante tutto, non è lui l’artefice delle nostre scelte o azioni. Siamo noi a scegliere se lasciarci affogare dalla paura, vergogna o frustrazione oppure, lasciarsi andare fino a toccare il fondo e prendere lo slancio per risalire in superficie. Niente di quello che ci succede accade per caso, c’è sempre una lezione o una ragione. Sta a noi trovare la forza di affrontare tutto ciò che ci accade e nessun altro. C’è sempre una soluzione per tutto❤️
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.