Quando le idee trovano i colori – @goccioline.it – Artisti Online

Quando la voglia di esprimere le proprie idee, porta alla nascita di colori e forme che creano dolci disegni e solide prospettive. Vi presento @goccioline.it .

ShopInstagramFacebook

1. Benvenuta Mirka nella tana del bianconiglio, ti accolgo nel mio umile blog e prendiamo insieme “Un tè con la Palma”. Per farti conoscere meglio dai nostri lettori, che ne dici di una veloce presentazione di te? 
Eccomi qua, per prima cosa devo dire che adoro le tane perciò mi sento proprio a mio agio. Sono una persona da sempre affascinata dall’arte, dal colore, e sono riuscita a fare di questa passione il mio lavoro. Sono perfezionista, abitudinaria, sognatrice e perennemente alla ricerca di ‘qualcos’altro’. Se poi riesco a trovarlo, riparto subito in direzione di un nuovo obiettivo! 

2. La primissima cosa che mi viene da chiedere è: quando e come nasce “goccioline.it“?
C’è stato un periodo in cui realizzavo su commissione biglietti ‘ad personam’, vendevo quindi l’originale in acquerello corredato persino di piccoli componimenti in rima che mi divertivo a pensare: e che suscitavano un certo entusiasmo, visto che i destinatari dei biglietti venivano poi a conoscermi e diventavano a loro volta clienti. Da lì è nato l’amore per i biglietti d’auguri, piccoli ma preziosi segni di amicizia e/o affetto. Mi emoziona sempre pensare che vengano scelti, donati, e che contribuiscano a rendere speciale un evento. Dopodiché ‘Goccioline’ è diventato, nel tempo, molto altro.

3. Osservando il profilo e le tue creazioni, percepiamo una grande passione per l’acquerello (tecnica artistica che apprezzo molto). Hai studi pregressi oppure ti sei alimentata come auto-didatta?
Beh, ho un diploma di Maestro d’Arte, tuttavia la tecnica dell’acquerello non l’avevo approfondita granchè ai tempi della scuola. Dovendo realizzare un lavoro ponderoso per cui mi era dato poco tempo, ho pensato che l’acquerello potesse essere una tecnica veloce. E lì è scoccata la scintilla. Dopo venticinque anni, posso dire di essere quantomeno disinvolta, ed affronto anche acquerelli di grandi dimensioni. Ma soprattutto, vedo succedere sulla carta quello che avevo deciso io. Quasi sempre! L’acquerello è uno spirito libero.

4. Entrando maggiormente nel vivo del tuo mondo, come descriveresti in poche parole “goccioline.it“?
Goccioline è un mondo: ed io stessa, che l’ho progettato, entro con garbo dalla porta principale e busso ogni volta. Ci sono state, nel tempo (quasi vent’anni!) immagini alle quali mi sono più o meno affezionata, ma tutte sono generate da un pensiero ben preciso, cioè ‘incontrare’. E quando, dopo tutto questo tempo, ricevo messaggi da qualcuno che si è sentito accarezzare il cuore da una immagine, mi emoziono ancora moltissimo. Il lavoro dell’illustratore è tutto sommato solitario, per questo l’idea di arrivare  alle persone mi fa felice.

5. Se fate un salto sul sito goccioline.it notate una esplosione di colori sotto mille forme: tra quaderni, stampe d’autore e puzzle. Desidero chiederti la tua primissima creazione e l’ultima tua chicca.
Oh, ma sai che non ricordo? Scherzo. Ho iniziato da una serie di biglietti, e mi fa ancora ridere rivedere i primi progetti! Erano più che altro delle ipotesi! Ora per ogni biglietto realizzo un progetto a matita super dettagliato, anche perché Goccioline vive di modalità tecniche piuttosto complesse che riguardano il movimento della carta – che fa parte del mio progetto – e le tracce in argento o oro, che traccio a mano con il pennino, perché così risultano più morbide e ricche. Insomma, ogni biglietto ha una lavorazione lunga e meticolosa. L’ultima creazione sono i mini calendari da borsetta per ricordare i compleanni, un’idea troppo carina per chi ama essere presente alle persone care, anche solo con una telefonata o un messaggio. É un piccolo, veramente delizioso oggettino che già so mi diventerà indispensabile: io adoro i compleanni.

6. Punti tantissimo alla simbiosi tra arte e il tuo stile, da cosa ti lasci ispirare?
Non puoi immaginare, veramente, tutto mi ispira. Sono attenta ad ogni cosa, alle parole che sento pronunciare, alle situazioni che vivo, ai testi delle canzoni! Alcune immagini Goccioline sono nate in seguito a dialoghi con mio figlio, o dopo aver visitato una città, goduto di una mostra. Ogni tanto qualcuno mi ha detto che qualcosa nei miei lavori faceva pensare a Hayao Miyazaki: che complimento! Miyazaki ha indubbiamente influenzato ed alimentato, con la sua arte straordinaria, generazioni di appassionati (me compresa).

7. Ti andrebbe di parlarci delle nuove agende 2022?
Ma certo! Le agende – come i calendari – rappresentano una sfida, ogni anno.Mi dico ‘come posso fare per raccontare qualcosa di diverso?’ e piano piano lo spazio si disegna nei miei pensieri. Per il 2022 ho scelto quattro colori di carattere, e in una fascia luminosa che li sfuma ho inserito quattro diverse composizioni a tema. Ecco, non chiedermi quale sia la mia preferita! Da buona mamma, le amo tutte. Forse quella blu, con un omaggio a Van Gogh, mi emoziona particolarmente.

8. Tra le tue creazioni, sono presenti i block notes per annotare tutti i nostri impegni e commissioni che desideriamo ricordare. Come nasce questo progetto?
I blocchi Tris! Fondamentalmente, mi piace lasciare messaggi in giro. E poi sono la regina delle liste, forse anche perché se non le faccio dimentico le cose 😬Mi è piaciuto pensare che ogni lista meritasse una lunghezza ed un colore adeguato. Sono blocchetti straordinariamente utili, ma soprattutto tecnicamente impeccabili. Dimentica il blocchetto dove togli un foglio centrale e gli altri volano via: questi ti accompagnano fino all’ultima lista. 

9. Quando hai iniziato quest’avventura, quale obiettivo ti sei prefissata?
Che bella domanda! Volevo non stancarmi mai. E come vedi, non è ancora accaduto 😊
10. Da buona impicciona, prima di salutarci, desidero sapere qualche progetto futuro.
Nel futuro di Goccioline – che spero prossimo –  ci sono delle meravigliose borse molto pop. Il progetto è in corso d’opera, ma si sa che questi tempi riservano alcune sorprese, perciò non mi resta che incrociare le dita. Se poi potessi esprimere un desiderio, mi piacerebbe da morire realizzare delle stampe su tela! Ma chissà, una cosa per volta. Grazie Palma, è stato bello stare con te ed assaporare il calore del tuo the e della tua ospitalità 💛

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...