Buongiorno splendori! Come concludere la settimana – una settimana decisamente piena visto che vi ho portato addirittura cinque recensioni – se non con una recensione bomba? Dire che questo fosse un libro tanto atteso è poco, ma vi assicuro fin da qui, che non dovete perdervi Fall di Kristen Callihan! Approfitto di questo spazietto per ringraziare la casa editrice per la copia omaggio in anteprima.

Titolo: Fall
Autore: Kristen Callihan
Serie: VIP #3
Data di pubblicazione: 7 ottobre 2021
Genere: Music romance
Editore: Always Publishing
Ebook: €5,99
Cartaceo: €14,90
LINK D’ACQUISTO

John “Jax” Blackwood è il chitarrista di una delle rock band più famose al mondo. Un sogno che due anni prima è stato scosso fin dalle fondamenta. La band, la musica, il suo stile di vita da rockstar, sono stati messi in discussione quando John ha tentato il suicidio. Da allora è tornato a suonare sui palchi di tutto il mondo, ma la sua unica arma per reggere è l’apatia in cui si è rinchiuso. Fino alla sera in cui, in un supermercato e con una tempesta di neve alle porte, John non si scontra con una bizzarra ragazza dai capelli rossi che pur di rubargli l’ultima vaschetta di gelato lo distrae con un bacio al cardiopalma. Ancora una volta, il mondo di John subisce una scossa. Anche Stella Grey, la ladra di gelato, non riesce proprio a togliersi dalla mente il misterioso sconosciuto del supermercato. Ma la vera sorpresa scioccante è scoprire che il suo nuovo lavoro l’ha portata ad alloggiare proprio nell’appartamento accanto a quello stesso uomo – che si rivela essere addirittura un componente del famoso gruppo dei Kill John. Tra Stella e John sboccia un legame spontaneo, come se loro due fossero fatti apposta l’uno per l’altra. Più John impara a conoscere la sua generosa e solare vicina, più si innamora di lei. Ma Stella preferisce seguire il suo istinto, che le continua a ripetere di stare alla larga da un’imprevedibile rockstar. Infatti, i demoni del passato di John non sono mai stati sconfitti e tornano dirompenti nella sua vita. Ciò che lui non immagina è che Stella ha combattuto la sua stessa battaglia…

Spesso ho sentito dire che gli autori dovrebbero scrivere solo di quello che conoscono e che hanno vissuto… personalmente ho sempre creduto che se si studia bene, può uscire fuori un bel romanzo, quindi che ogni argomento alla fine sia argomentabile. Non ho cambiato idea, sia chiaro, però dopo aver letto Fall di Kristen Callihan, mi sono resa conto che nessun’altra autrice che ho letto, ha mai trattato così bene un argomento delicato come la depressione. Lei stessa a inizio libro dice di esserci passata, di aver vissuto determinate situazioni e scombussolamenti… quindi la mia tesi precedente regge? Sì, assolutamente, però tanto di cappello all’autrice perché è riuscita a gestire un tema così delicato e quasi tabù con maestria e sensibilità, permettendo anche al lettore che conosce ma non ha vissuto determinate cose, di sentirle sulla propria pelle.
Eravamo in tantissimi ad aspettare il terzo volume di questa serie, le aspettative erano alte – è inutile negarlo – ma per quanto mi sia ritrovata ad amare Idol e Stars… Fall li batte. La storia di Jax e Stella è qualcosa di prezioso, che emoziona, che ti trasporta come in una bolla e che ti permettere di estraniarti da quello che ti circonda. Vi basta sapere che non ho chiuso occhio per questo libro. Anche volendo, anche essendo stanca, non sono riuscita ad addormentarmi finché non l’ho finito. Questo è uno di quei romanzi che va gustato tutto in una volta – nonostante il carico emozionale che vi lascia addosso.
Spesso mi ritrovo a dire che i personaggi per quanto siano diversi, funzionino ma in questo caso, invece, ci troviamo di fronte due personaggi molto simili, con le loro delicatezze, con le loro cicatrici che non si vedono ma che si sentono, dove hanno gusti simili nel cibo, nelle cose che fanno sorridere e nei dolori che cercano di nascondere. Jax e Stella si completano ed è una cosa che mi ha scossa, perché mentre piangevo, o mentre sorridevo come una scema, mi sono ritrovata a pensare che pochissimi libri mi hanno fatto provare così tante cose.
Non posso e non voglio farvi spoiler, ma consiglio caldamente questo libro, a prescindere dal fatto che abbiate letto o meno i romanzi precedenti della serie, e questo perché sono pochi i libri che riescono ad entrarti nel profondo, che vengono trattati così bene, parlando di un argomento che è giusto far conoscere. Basta mettere paletti attorno a un tema così attuale, non c’è niente di male a non stare bene, non è una colpa, non si è sbagliati e non per forza vuol dire essere persone deboli.
Lo sapete, i music romance non sono un genere che amo particolarmente, ma col tempo ho capito che a fare la differenza non è il genere del libro in questione, ma come viene scritto, e la Callihan mi ha fatto amare non solo questo romanzo, ma tutta la serie. Infatti è stato bello rivedere i vecchi protagonisti, ed è incredibile come anche nelle scene dove le conversazioni non erano solo tra due persone ma di gruppo, non ci si perdesse mai, dove ognuno aveva il proprio spazio. Insomma, la Callihan ha una penna magica.
Jess.
L’ha ripubblicato su Il mio viaggio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Felice 👍
"Mi piace""Mi piace"