Buongiorno splendori, oggi sono qui a parlarvi dell’ultimo libro di un’autrice che oramai conosciamo tutti, in parte anche perché ve ne ho parlato fino alla nausea, ma sono contenta di potervene parlare, anche perché trovate il romanzo disponibile da oggi. Ecco il mio parere su La bugia di Karla Sorensen, tradotto dalla bravissima Paola Ciccarelli, che ringrazio per la copia in anteprima.

Titolo: La bugia
Autori: Karla Sorensen
Spin-off: Washington Wolves
Data di pubblicazione: 5 ottobre 2021
Genere: Sport romance
Editore: Self publishing
Ebook: €3,44
Cartaceo: €13,44
LINK D’ACQUISTO

Regola numero uno per la figlia della proprietaria della squadra? Non uscire con i giocatori. Specialmente non con i tight end irascibili e tatuati con problemi a controllare i propri impulsi. Ecco perché Dominic Walker è completamente fuori dal mio radar. Più o meno. Fare da babysitter al piantagrane della squadra quando viene costretto a fare volontariato per la fondazione per cui lavoro significa che non posso proprio evitarlo. Vorrei che fosse possibile, però. Perché una volta che inizio a conoscerlo, mi è quasi impossibile ignorare le emozioni che suscita in me. In poco tempo, mi ritrovo a infrangere tutte le mie regole. Spero solo di non ritrovarmi col cuore spezzato.

A costo di risultare ripetitiva e petulante, ma devo dirlo: Karla Sorensen non sbaglia un colpo. Devo ammettere che il suo modo di scrivere per forza di cose mi porta ad entrare nelle storie e a sentirle sottopelle. Non è un segreto quanto io sia affezionata ai protagonisti della serie principale, o del primo spin-off, e ora è quasi inutile dire che con La bugia, anche Dominic e Faith sono entrati nel mio cuore.
L’autrice ha la capacità innata di creare personaggi non perfetti, ma che ti permettono di porti domande, ti portano a chiederti: e io, in queste situazioni, come reagirei? In questo libro ritroviamo molti dei personaggi apparsi in altre storie, e anche se il tempo avanza, infatti vediamo Faith che non è più una bambina, troviamo tutti ancora uniti, ancora una famiglia.
Se da una parte non è stata una sorpresa rivedere Faith con il suo bel caratterino che non ti manda a dire le cose, con un animo buono e attento, Dominic lo è decisamente stato. Si pensa che sia facile essere attratti dal cattivo ragazzo, ma come resistere di fronte alle armature, ai muri da abbattere e ai sorrisi da infarto? Non posso fare spoiler, ma devo dire che l’autrice ha formato e basato il loro rapporto su basi solide, anche se lievemente “pericolose”.
Non posso costringervi a leggere questo libro, ma posso dirvi che le emozioni di protagonisti sono palpabili, così come i dubbi, le paure e anche i dolori. Ci sono avvenimenti che nella vita ti segnano, ma c’è sempre un modo per alleggerire il proprio animo, e credo che l’autrice puntasse proprio a questo: c’è sempre un modo per andare avanti, per ritrovarti, per sentirsi in pace. E sì, l’amore sicuramente aiuta, l’amore è un cardine importante, ma la forza ce l’abbiamo dentro. Nel caso non conosceste questa autrice, male, vi assicuro che se siete amanti degli sport romance, dovete assolutamente recuperare. I libri sono tutti autoconclusivi, ma se doveste andare in ordine, sicuramente vi ritrovereste ad avere chiare tutte le coppie e gli avvenimenti.
Jess.