Una parola ricamata con @mp.embroidery – Artisti Online

Benvenuti cari fanciulli, in questo articolo dedicato ad una giovanissima ragazza capace di unire le parole e creare armonia attraverso fili e stoffe. Vi presento: mp.embroidery.

Instagram

1- Benvenuta cara Marta nella tana del bianconiglio, sono lieta di intervistarti sul blog “Un tè con la Palma”. Prima di lasciarci andare alla nostra chiacchierata sorseggiando un tea, presentati ai nostri lettori.
Ciao cara Palma!
Mi chiamo Marta, sono una normalissima ragazza di 24 anni, in attesa della seconda laurea in Marketing. Sono una ragazza solare, creativa e piena di passioni .. tre queste il ricamo a mano!

2- Inizierei subito con una presentazione del tuo small business Mp.embroidery, come nasce?
Mp Embroidery nasce in un momento abbastanza particolare quale può essere una pandemia. I giorni trascorsi rinchiusa una piccola casa a Roma mi hanno portata a lunghi pensieri, tra questi l’amore incondizionato per la mia terra e la mia famiglia. Così, si è sviluppato un richiamo, quasi naturale, verso le mie origini. Mp Embroidery, infatti, è il connubio di tutte le sensazioni che ho vissuto sin da piccola e, fortunatamente, mai sparite: è un richiamo alla tradizione e ai miei cari, in particolare alle mie nonne che mi hanno fatto scoprire la mia più grande passione: la moda.

3- Sfogliando il tuo profilo, notiamo un tocco di grande classe e un costante inneggio alla semplicità delle piccole cose. Quanto il tuo “mondo” ti rappresenta?
Il mio mondo è la base di Mp Embroidery. La mia amata terra pugliese è il dono più grande che mi potesse capitare. È purezza, semplicità, eleganza. Così, ho deciso di incentrare i ricami su questi valori. Le creazioni elaborate non rappresentano tutto ciò, così mi baso sulla semplicità delle piccole cose e cerco di rappresentarle attraverso uno stile quanto più possibile minimal.

4- Altro elemento catalizzatore sono le frasi d’impatto nel loro breve tempo. Da cosa ti lasci ispirare?
In realtà, i ricami sono totalmente personalizzabili. Mi vengono proposte idee e io proseguo nel loro sviluppo.
In generale, mi lascio ispirare da tutto ciò che mi circonda e, cerco sempre di lasciare una mia impronta consigliando una determinata grafica e stile.

5- Grazie alla tua maestria, abbiamo sperimentato la tecnica del ricamo sul cartoncino, riportando il titolo del mio libro “Mai abbastanza”, come ci si sente a proiettare frasi così importanti per alcune persone? Non ti senti mai sotto pressione?
La pressione è costante. In ogni ricamo lascio un po’ di me stessa. È il modo in cui combaciano le varie esperienze: la mia mista a quelle di tutti coloro che mi richiedono la personalizzazione. So quanto è importante esprimere le proprie idee ed emozioni quindi cerco di mettere tutta me stessa nelle creazioni che attuo, facendo in modo che ogni singolo ricamo sia unico.

6- Quanto ha ampliato l’utilizzo dei social, per la tua pagina?
Moltissimo. In realtà, il mio obiettivo non è tanto l’apprezzamento del ricamo in sé, ma quanto trasmettere il modo in cui viene attuato, facendo trapelare la mia passione e trasmettendo tutti i valori che ci sono dietro. Vorrei che le persone apprezzassero la semplicità. Ciò cerco di trasmetterlo sui social.

7- Quando è nato questo richiamo al ricamo? (Ma il gioco di parole? Dovevo fare la comica) Hai ancora il tuo primissimo “lavoro/esperimento”?
Assolutamente si. Conservo il mio primo ricamo fatto su un pezzo di stoffa. Una piccola balena tratteggiata. A distanza di un anno la guardo e sorrido perché non sapevo ancora cosa mi aspettasse. È proprio il ricamo che mi ha aiutata ad evadere mentalmente da un momento difficile per tutti.

8- Cosa cerchi di trasmettere con le tue creazioni?
Sensazioni. Mi piace ricreare una foto, un pensiero, un ricordo che è importante per le persone che me lo richiedono.
Mi piace pensare che scartando la mia creazione possano emozionarsi e richiamare, a loro volta, delle sensazioni che le facciano sorridere. La mia soddisfazione più grande.

9- Cosa ti auguri per il tuo futuro?
Mi auguro di coltivare le mie molteplici passioni e fare sempre ciò che mi può rendere felice e fiera di me stessa. Piano piano, attraverso una crescita graduale, spero di riuscirci.

10- Siccome ci piace essere pettegole, è possibile svelare qualche nuova uscita imminente?
Mmmhh. Solo una parola: Shopping!
E tanto altro! Stay Tuned!

Un pensiero riguardo “Una parola ricamata con @mp.embroidery – Artisti Online”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...