Review Party: Come accalappiare un milionario – Max Monroe

Buongiorno splendori, buon weekend! Oggi sono qui a parlarvi di un libro uscito da pochissimo e che ho avuto il piacere di leggere in anteprima (grazie Always Publishing, come sempre!). Il libro in questione fa parte di una serie di cui ho già più volte parlato, di due autrici che sanno decisamente il fatto loro. Di cosa sto parlando? Di Come accalappiare un milionario, di Max Monroe.

Titolo: Come accalappiare un milionario
Autori: Max Monroe
Serie: Sporchi milionari #3
Data di pubblicazione: 23 settembre 2021
Genere: Commedia romantica
Editore: Always Publishing
Ebook: €4,99
Cartaceo: €13,90
LINK D’ACQUISTO

Sono Wes Lancaster. Sono il terzo degli Sporchi Miliardari, per così dire. Sono proprietario dei New York Mavericks, del ristorante (S)Porco, investitore silenzioso di diverse start-up nazionali e, sì, valgo tre o quattro miliardi di dollari. Sembra sempre la solita storia, vero?

Wes Lancaster è un brillante uomo d’affari, proprietario di una catena di ristoranti di grido e addirittura di una squadra di football, i NY Mavericks. Estremamente competitivo e un tantino immaturo, Wes è deciso a godersi al massimo i vantaggi della sua vita privilegiata, divisa unicamente tra lavoro e divertimento, senza mai impegnarsi seriamente. Winnie Winslow ha da poco lasciato il suo frenetico lavoro in ospedale per potersi dedicare di più alla sua bambina di sei anni, e così è diventata il nuovo medico di squadra dei Mavericks. Cresciuta con quattro fratelli, Winnie è una donna affascinante, determinata, e che di certo sa come farsi valere. Forse è proprio a causa del suo caratterino che, un giorno, si ritrova negli spogliatoi della squadra a ricoprire di insulti il suo capo, Wes Lancaster. Nonostante l’increscioso incidente, tra Wes e Winnie volano le scintille di una irresistibile attrazione che si protrae ormai da sei mesi. Tuttavia, anche se Wes non è contrario a un po’ di sano divertimento a due, Winnie lavora per lui e soprattutto è una madre single: decisamente non il tipo di donna da cui si lascerebbe accalappiare. Eppure, anche il più incallito dei seduttori non può opporsi per sempre all’amore, soprattutto quando le donne irresistibili che gli faranno battere il cuore sono due, e una di loro è un’adorabile esperta di statistiche di football di soli sei anni. Sarà finalmente giunto il momento di capitolare, per lo scapolo impenitente Wes Lancaster?

Il tema “genitori single” mi è sempre stato a cuore, ma soprattutto non riesco a resistergli. Togliendo questo, devo dire di aver notato che questo argomento sta prendendo sempre più piede – buon per me che adoro questo genere di trama – ma la cosa che mi piace di più, è che si sta spandendo il pensiero che per essere genitori non bisogna metterli al mondo i figli. Alla fine si è una famiglia anche se non ci sono legami di sangue, ed è bello che questo messaggio arrivi, perché secondo me è una delle cose più vere in assoluto.

Oltre ai miei pensieri, vorrei dire che Come accalappiare un milionario – secondo me – è il libro più ben riuscito della serie. Mi piace la dinamicità di queste due autrici, mi piace gli argomenti che trattano ma soprattutto come lo fanno. La loro scrittura è scorrevole, riescono a spaziare dalla leggerezza, ai pensieri più profondi e alla passione senza far notare al lettore i passaggi, permettendogli di assaporare la storia.

Wes e Winnie sono attratti l’uno dell’altro ma cercano di resistere – finché una macchinetta degli snack non decide che è finita l’ora della ricreazione e che girarsi attorno non serve a nulla – ma anche in quel caso i due – con i loro caratteri forti e gli scudi a far da protezione, non rendono le cose semplici. Lexi, la figlia di Winnie che è affetta da una forma di autismo, sarà il jolly, o meglio, la pedina essenziale in tutta la storia. E fatemelo dire, senza di lei il romanzo non sarebbe così bello, non riuscirete a resistere vedendo Wes – che è un uomo tutto di un pezzo, convinto di bastare a sé stesso, sciogliersi per lei pagina dopo pagina. Come dicevo, questo è stato il libro che ho preferito tra i tre usciti, ho trovato più profondità – non solo nella trama, ma anche nei personaggi. È stata una lettura molto piacevole, che mi ha strappato molti sorrisi, che mi ha quasi commossa e che mi ha permesso di spegnere la mente per un po’, quindi non posso che consigliarvi questo romanzo. Tenete conto che ogni volume è a sé, però essendo una fanatica dell’andare in ordine, vi consiglio di leggerli tutti.

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...