Scheda Tecnica

- Titolo: Venduta al vampiro
- Genere: fantasy
- Autore: BlackDhalia79 (paigeleto79 su Instagram e BlackDhalia79 su Wattpad)
- Disponibile su Wattpad e su Amazon.
Trama
(Testo integralmente riportato dalla fonte)
La guerra è finita, la popolazione umana è stata decimata. Siamo rimasti in pochi, forse qualche migliaio, ma nessuno è libero. Tutti gli esseri umani sono stati fatti prigionieri e rinchiusi in campi di smistamento, in attesa di essere venduti.
Ogni giorno, infatti, prelevano una cinquantina di miei simili, per portarli nel grosso capannone in cui hanno luogo le aste.
Nudi, incatenati ed impauriti. Le più giovani sono lasciate per ultime. C’è una gerarchia anche nella vendita: gli anziani sono i primi, poi a seguire ci sono gli uomini e, infine, donne e bambini.
Per ognuno di loro c’è una mansione ad attenderli.
E poi ci siamo noi: le giovani (solo quelle in salute) che diverranno le schiave dei loro padroni.
Ma questo è niente in confronto al passo successivo alla vendita. Difatti, una volta che scopriamo a chi saremo destinate, ci aspetta un rito barbarico: la marchiatura.
E questo, non è ancora il peggio. Non per me.
Lo sarà il nome del mio padrone, il solo capace di far tremare chiunque.
Io sono Ocean, e questa è la mia storia.
Versione Amazon

- Titolo: Venduta al vampiro
- Autore: Orion Star
- Editore: Independently published
- Data pubblicazione: 12 febbraio 2019
- Genere: fantasy
- Copertina flessibile: 126 pagine
- Cartaceo: 8,84 euro
- Ebook: 3,00 euro
Trama
Anno 3010.
La guerra è finita, la popolazione umana è stata decimata. Siamo rimasti in pochi, forse qualche migliaio, ma nessuno è libero. Tutti gli esseri umani sono stati fatti prigionieri e rinchiusi in campi di smistamento, in attesa di essere venduti.
Ogni giorno, infatti, prelevano una cinquantina di miei simili, per portarli nel grosso capannone in cui hanno luogo le aste.
Nudi, incatenati ed impauriti. Le più giovani sono lasciate per ultime. C’è una gerarchia anche nella vendita: gli anziani sono i primi, poi a seguire ci sono gli uomini e, infine, donne e bambini.
Per ognuno di loro c’è una mansione ad attenderli.
E poi ci siamo noi: le giovani (solo quelle in salute) che diverranno le schiave dei loro padroni.
Ma questo è niente in confronto al passo successivo alla vendita. Difatti, una volta che scopriamo a chi saremo destinate, ci aspetta un rito barbarico: la marchiatura.
E questo, non è ancora il peggio. Non per me.
Lo sarà il nome del mio padrone, il solo capace di far tremare chiunque.
Io sono Ocean, e questa è la mia storia.
Recensione
L’attimo di un respiro è la descrizione più calzante del tempo che ho impiegato a leggere questa storia: dalla prima parola all’ultima ho perso completamente la percezione delle ore che scorrevano, sono scivolata rovinosamente nel mondo di Ocean, ho sentito insieme a lei il dolore di tante vite spezzate dal male e partecipato delle loro sofferenze a tal punto da lasciar affiorare quei valori umani che ogni tanto seppellisco sotto al cuore.
Ho imparato che anche nel mezzo del buio può esserci un barlume di luce, che l’apparenza non definisce la sostanza, che dietro qualsiasi comportamento spregevole si nascondono delle ferite aperte assolutamente non trascurabili. La realtà descritta in questa storia è intessuta nel rammarico di tempi migliori: il merito più grande da attribuire all’autrice è la sua grande capacità di parlare della sofferenza con tanta dignità lì dove è stata totalmente sradicata, di far abitare nella fantasia verità umane di grande portata e di riuscire a costruirle in una scrittura umile e scarna, priva di fronzoli ed essenziale…come piace a me.
Nell’intera stesura ho notato una profonda conoscenza della Storia e dei genocidi del secolo precedente al nostro, credo che al di là dei contenuti sia proprio questo che carica la storia di significato.
Il fatto che sia un fantasy, poi, non fa altro che confermare la bravura della sua autrice: si è soliti ritenere le storie di vampiri “da bambini”; “Venduta al vampiro” è l’ennesima conferma che si può apprendere molto da storie di questo genere che, per dirla tutta, sarebbe opportuno indirizzare ad un pubblico adulto e più consapevole.
Per quanto concerne i personaggi, posso dire di essere rimasta stupita da tutti, in maniera particolare da Rain ed Ocean. Credo siano entrambe personalità “grigie”: il loro animo è in una perenne condizione di precaria stabilità, è combattuto e diviso tra ciò che è bene o male per gli altri e per se stessi. Ocean è quella che sopravvive al male, che cerca di portare un po’ di bianco al nero dell’infernale mondo dei vampiri…e ne esce grigia: nulla potrà mai cancellare il suo dolore, nemmeno l’amore.
Rain, invece, è proprio come la pioggia che tinge di grigio le nuvole bianche addensandosi al loro interno prima della tempesta: è capace di macchiare tutto il bene che ha intorno, di segnare indelebilmente il bianco di grigio, lui che è nato nero del suo male. Solo l’incontro con Ocean lo porterà a far spazio al bianco, alla luce e al bene nel suo cuore, pur rimanendo abitato dal suo male.
In questa storia, dunque, non vedo soltanto del fantasy: c’è molto dei romanzi di formazione e di quelli a sfondo psicologico…Ho apprezzato particolarmente questo aspetto, soprattutto perché permette una lettura ad ampio respiro, in grado di interpretare e vedere il contenuto da diverse angolazioni. Non dimentico di segnalare, inoltre, che la storia d’amore che si delinea nel corso della narrazione è veramente stupenda e soprattutto lascia spazio ad un finale mozzafiato.
In conclusione, la storia è meravigliosa. Penso che non ci sia un gruppo di lettori preciso a cui è rivolta, dunque, la consiglio a tutti coloro che hanno bisogno di una bella storia da leggere tutta d’un fiato, nell’attimo di un respiro.
Bella recensione! E assolutamente condivido che il diffuso preconcetto sul Fantasy sia davvero riprova di poca consapevolezza di quanto possa essere ricco di contenuti questo genere
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pienamente d’accordo!!!
"Mi piace""Mi piace"