Segnalazione – È sempre casa tua…o forse anche la mia – Roberta Marziota

Scheda Tecnica

  • Titolo: È sempre casa tua
  • Sottotitolo: …o forse anche la mia
  • Autrice: Roberta Marziota
  • Copertina e impaginazione: Palma Caramia @unteconlapalma
  • Editor: Serena Passani
  • Genere: Commedia Romantica
  • Editore: Self Publishing
  • Pagine Cartaceo: 407
  • Data pubblicazione: 21 Luglio 2021
  • Cartaceo con illustrazioni: 12,99 euro
  • Ebook: 1,99 euro
  • Kindle Unlimited: Disponibile

Trama

Cosa fareste se vi trovaste di fronte il prestavolto del vostro romanzo? Per Miriam, di certo, è il principio di un incubo. Ebbene sì, lei, con una carriera da aspirante scrittrice alle spalle, è arrivata quasi a odiarlo, quando il suo libro non ha avuto il successo sperato. Il destino tuttavia è beffardo, nel momento in cui Miriam deciderà di partire, destinazione Granada, per lavorare su un set cinematografico e provare a dimenticare, ecco che si scontrerà proprio con lui: Lucas Carrasco, attore poco affine alle dinamiche televisive e con una schiera di paparazzi alle calcagna. Se trovarselo ogni giorno a zonzo sul set non fosse sufficiente, a causa di una strana coincidenza, saranno obbligati a convivere per una manciata di giorni… o almeno così credono.
Se pensavano che l’antipatia fosse sufficiente per ignorarsi, non avevano, però, ancora fatto i conti con l’amore…

Preparate le valigie e fatevi trasportare nei luoghi magici dell’Andalusia, tra piatti tipici e feste in compagnia di amici strampalati, il tutto unito a una buona dose di pazienza, sarcasmo e soprattutto dolci sentimenti.

Biografia

Roberta Marziota classe 1997, nasce in una cittadina calabrese, Scalea, in provincia di Cosenza. Vive con la sua famiglia finché valigia alla mano si trasferisce per studio nella bellissima e sempre affascinante Bari. Studia lingue al liceo e beni culturali all’università e nel mentre scrive. Nell’Ottobre 2020 le viene riconosciuto il premio Dianora come giovane talento calabrese per la categoria “letteratura e poesia” riconosciuto a livello nazionale. Sogna da sempre di portare i suoi deliri su carta e nell’Ottobre del 2019 la sua prima storia “Quanti giorni servono all’amore?” prende forma grazie a Pubme e Collana Floreale. Ama le storie, i viaggi, conoscere culture diverse e immergersi a pieno nella sua immaginazione per tirar fuori personaggi sempre nuovi e storie che, spera, possano regalare al lettore qualche attimo di spensieratezza senza staccare troppo i piedi dalla realtà. Le piace donare alle sue protagoniste tratti caratteriali e passioni che la rappresentino, come quella per la cucina, e ama celare briciole di realtà fra le pagine del romanzo dove essa stessa si fonde e mescola con la povera e sventurata protagonista. Torna nel 2020 con la novella natalizia “Regalami l’ultimo sorriso dell’anno” pubblicato su Amazon e nell’estate 2021 con il suo terzo libro “È sempre casa tua…o forse anche la mia”.

Un pensiero riguardo “Segnalazione – È sempre casa tua…o forse anche la mia – Roberta Marziota”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...