Recensione – Il treno della moda – Mariangela Agnes

“Il treno della moda” viaggia sulle rotaie del tempo, tra verdi prati, colmi di fiori colorati e lavande profumate.

Scheda Tecnica

  • Titolo: Il treno della moda
  • Autore: Mariangela Agnes
  • Editore: ‎Independently published
  • Data pubblicazione: 19 giugno 2021
  • Genere: Album di moda
  • Copertina flessibile: 117 pagine
  • Dimensioni: 21 x 29,7
  • Cartaceo: 19,90 euro

Trama

Salendo su questo treno a vapore, viaggerete insieme a me nelle epoche del passato, a partire dal 1900 fino ai giorni nostri. Attraverso le mie parole e i miei bozzetti, scoprirete l’evoluzione della moda di decennio in decennio, curiosità riguardo ogni epoca e tanti consigli fashion. Sfogliando le pagine di
questo libro, che profumano di vintage, vi imbatterete in ben tredici fermate, che ogni volta, si colorano con una fantasia diversa, appartenente all’epoca dedicata. Quaranta disegni a colori, realizzati interamente a mano con la mia matita, vi accompagneranno lungo questo straordinario viaggio, tra figurini, manichini e grucce di legno.
Un libro tutto al femminile, d’ispirazione retrò, che racconta la moda e parla di noi donne.
Un libro che spero possa farvi giocare con la moda, in tutte le sue più belle sfaccettature, strapparvi un sorriso e un’emozione.

  • Illustrazioni con colori nitidi e vivaci, a tutta pagina
  • Peso della carta: 60 libbre, 100 grammi per metro quadrato
  • Interno in colore Premium con carta di colore bianco

Recensione

Benvenuti fanciulli in questa nuova recensione che grida moda e storia da ogni punto di vista. VI presento una raccolta di schizzi sapientemente costruiti dalla dolce Mariangela e assemblati dalla magia della Cappellaia Matta.

Benvenuti sul trano della moda, accomodatevi e fatevi coccolare dalle sapienti mani di una donzella che racconterà la storia della moda, attraverso i suoi occhi e la grande passione. Questo progetto nasce con la consapevolezza di non esser trattato da manuale dell’alta moda che illustra grandi nomi per edulcorare le situazioni passate ma si proietta verso tutte le persone che desidera ripercorrere tutti i tasselli e urlare a gran voce: “vedi, questo è tornato di moda”.

Partendo dal 1900 fino ai giorni nostri, Mariangela Agnes sfoggia con orgoglio la sua conoscenza di ogni sfaccettatura “fatta stoffa” e, utilizzando un linguaggio immediato e semplice, ci spiega passo passo, tutto ciò che dobbiamo sapere sulla moda, trucco, parrucco e soprattutto come adattarli ai giorni nostri…con stile.

Riscoprire le nostre origini e motivare ogni scelta stilistica, mi rende orgogliosa di questo settore in costante mutamento al punto da risultare una bomba ad orologeria. Ma come ci viene insegnato da piccoli “bisogna guardare indietro per poter andare avanti”.

Grazie a Mariangela ho compreso il motivo di tanto attaccamento ad alcuni accessori o capi che sono diventati indispensabili per me, rendendomi la donna che sono ora. Ho scoperto tantissime cose nuove e importanti, privilegiando la voglia di stare bene e sentirsi belle. Perché la donzella lancia un messaggio deciso e diretto, la moda è prima di tutto benessere per il corpo e la mente che decide di mettere tanti “strati” su di noi per sentirci felici e forti. Può sembrare strano ma un piccolo gesto, può veramente cambiare l’umore, come comprare una borsa dopo un’esame importante, fare shopping online quando siamo tristi e cambiare taglio di capelli per rivoluzionare la nostra vita, sono tasselli che alterano e confermano la nostra voglia di vivere.

Consiglio questo album a tutte le donne che vogliono trovare più forza e coraggio di osare, ritornando su vecchi passi per crearne nuovi. Ho percepito tutto l’amore che prova Mariangela sia dall’opera finita che durante il nostro lavoro insieme, ogni singolo elemento è stato studiato alla perfezione, visto e rivisto per offrire una visione ottimale a tutti voi. Un piccolo gioiello da custodire gelosamente.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...