Non per vantarmi, ma io, Velinne Youth, ero meravigliosa e più mi guardavo allo specchio, più ne ero convinta. Amavo sfoggiare la mia pelle liscia e senza imperfezioni, i miei capelli curati e ondulati sulle spalle, le mie unghie smaltate e raffinate e i miei vestiti eccentrici e alla moda.
Scheda Tecnica

- Titolo: Sono la Protagonista della storia
- Autore: Valia Emme
- Autoconclusivo
- Editore: Self Publishing
- Genere: Romance Mistery
- Pagine: 525
- Copertina e Impaginazione: Palma Caramia @unteconlapalma
- Cartaceo flessibile: 16,90 euro (contiene illustrazioni)
- Cartaceo rigida: 20,00 euro (contiene illustrazioni)
- Ebook: 3,99 euro
- Kindle Unlimited: Disponibile
Trama
In ogni fiaba esiste una legge incontrovertibile: gli eroi vincono e i cattivi perdono e vengono dimenticati. Ma cosa accadrebbe se per una volta la storia uscisse dai soliti binari? Se la protagonista non credesse nell’amore, alle fiabe e al “vissero per sempre felici e contenti…”?
Velinne Youth è la protagonista indiscussa della storia.
Dalla vita ha sempre avuto tutto, non le è mai mancato nulla. Bella e sicura di sé, ma anche egoista e vanitosa, è sempre stata un gradino sopra gli altri e non ha mai permesso a nessuno di eclissarla intaccando la sua popolarità.
Tuttavia, prima o poi arriva per tutti un momento nella vita in cui temiamo di essere sconfitti…
L’arrivo di Hades Freeze, un affascinante ed egocentrico ragazzo apparentemente inflessibile, la cui invidiabile bellezza cela un terribile segreto, fa crollare le certezze di Velinne.
Già dal loro primo incontro la nostra protagonista intuisce che Hades creerà scompiglio nella sua vita perfetta. Non avendo mai avuto a che fare con qualcuno che fosse al suo stesso livello, si lascerà tentare dal peggiore dei peccati capitali: l’invidia.
Velinne farà di tutto pur di rovinare il successo al nuovo arrivato e per raggiungere il suo obiettivo escogiterà un piano che, sfuggitogli di mano, la trascinerà in un vortice di guai.
Ogni storia racconta una morale, ma attenzione miei cari lettori…
Lei è la protagonista e solo lei potrà raccontarvi quello che succederà.
Recensione
Buongiorno miei cari fanciulli e benvenuti in questa recensione che porterà un po’ di pepe alla nostra estate, avvicinando una nuova autrice (nata su wattpad) nel magico mondo del self publishing. Conosciuta attraverso la sua storia, abbiamo collaborato per la stesura grafica totale di questo piccolo mattoncino brillantinato che nasconde una tipina piuttosto particolare, chiamata Velinne Youth tanto da rievocare prepotentemente il suo ruolo all’interno della storia: è lei la protagonista indiscussa e nessuno può offuscare la sua popolarità.
Proprio per evocare questa figura mitologica tra una cheerleader e una bomba sexy, compare lei, la più popolare della scuola, la più invidiata e la più criticata sottovoce, la ragazza più chiacchierata del paese. Bella perfino da far invidia a dee greche, Velinne sfoggia costantemente la sua fortuna attraverso costanti foto sui social e vestiti all’ultima moda. Il suo corpo deve risultare sempre perfetto e provenire da una famiglia ricca, aiuta di sicuro.
Chi mi conosceva sapeva che l’eccellenza in ogni ambito in cui mi cimentavo mi distingueva dalla massa. Adoravo fare di più ed emergere in ciò che mi interessava. A scuola ero famosa non solo per la mia bellezza, ma perché ambivo a ottenere sempre tutto quello che volevo. Da qualche anno a questa parte, il mio unico pensiero era quello di sfondare nel campo della moda. Desideravo, in qualche modo, diventare famosa. E ci sarei riuscita.
Il suo più grande sogno è proseguire gli studi nel settore tanto ambito da lei, ma necessita della borsa di studio che verrà assegnata solo a pochi eletti. Un piccolo tassello che può aiutare questa sua impresa è aggiudicarsi quella coroncina tanto luminosa dedicata alla reginetta del ballo. Niente e nessuno può ostacolare la sua scalata verso il successo.
Dal rapporto altalenante con la famiglia, notiamo quanto il suo egocentrismo e narcisismo, la distanziano dalle persone più care a lei, offuscando ogni sorta di difetto nel suo operato. Nessuno riesce a parlare oppure far ragionare la dolce donzella: lei ha ragione sempre. Questa unione molto sottile, viene radicata anche con le sue amiche, piccole schiavette che per osmosi, desiderose della sua celebrità, affiancano l’ape regina senza mai obiettare le sue decisioni e, in alcuni casi, essere loro stesse artefici di tali malignità.
Quell’anno avrei sudato fino alla promozione e, se ci fosse stato bisogno, avrei soffiato il posto a chiunque avesse provato a ostacolarmi. Avrei ottenuto quel titolo di riconoscimento senza battere ciglio.
Ed inoltre sarei stata eletta per un’ultima volta la reginetta del ballo della Gold High School.
Sin dall’inizio del liceo avevo programmato e pianificato ogni cosa per poter ottenere il meglio e raggiungere una carriera brillante.
Avevo la mia vita sotto controllo e anche quell’ultimo anno sarebbe andato alla grande.
Anche quell’anno avrei fatto svenire tutti sotto i miei piedi e avrei dato il meglio di me.
D’altronde ero da sempre stata la più popolare, la più intelligente. La numero uno.
Avrei vinto a tutti i costi contro tutti e non avrei avuto pietà per nessuno.
Valia ha scelto di racchiudere in questo libro, l’antagonista/protagonista per eccellenza dei libri. Un personaggio talmente cattivo, a tratti acido, e dai gesti discutibili che ricordano a tutti/e noi la classica ragazza popolare della scuola che critica tutti e pone l’attenzione sempre su di se, consapevole che nessuno avrà mai il coraggio di ostacolarla. Proprio come un copertina, l’autrice ha scelto di non mostrare il volto, perché desiderosa di lasciare carta bianca al lettore e immaginare da sé, la propria Velinne reale. All’interno riecheggia a gran voce, il narcisismo di Velinne, circondati da specchi, i capitoli narrano il punto di vista di una ragazza incapace di capire le mille fragilità che si stanno accumulando nel suo cuore e lasciando a noi lettori, la capacità di darle una possibilità.
Non ero ancora pronta per questo sentimento perché, secondo le mie teorie, nessuno avrebbe mai potuto amare un’egoista come me.
Per di più, questa era la mia storia, non era una favola, una fiaba, dove l’amore trionfava su tutto.
Nella mia storia non ci sarebbe mai stato spazio per l’amore.
La mia storia non si sarebbe mai conclusa con un: “E vissero per sempre felici e contenti” e il lieto fine non avrebbe coronato il nostro amore.
Ebbene sì, l’autrice ha scelto di creare volutamente un personaggio così “odioso” esternamente e superficiale, per dimostrare la crescita che deve avvenire nelle persone. Sia dal punto di vista del giudizio esterno, dando sempre il beneficio del dubbio; sia verso le persone che si comportano così, dimostrando la solitudine che creano sulla loro strada. Ovviamente la stessa via di Velinne verrà ostacolata da un bel manzone tutto battutine e atteggiamento spocchioso, che metterà in serie difficoltà la sanità mentale della fanciulla proprio perché nessuno ha mai osato mettersi contro di lei.
Un percorso molto travagliato, vi porterà all’interno di una storia diversa dal solito perché proverete sentimenti contrastanti. Da un odio viscerale, passerete alla rassegnazione, passando dallo sdegno, fino a raggiungere il passaggio della redenzione. Perché, come la vista insegna, la gente può sempre cambiare: bisogno solo capire se in meglio o in paggio ahahahah. Tocca a voi scoprirlo.
Essendo un prodotto nato su Wattpad, è visibile la “lunghezza” e “struttura” tipica della piattaforma: capitoli lunghi e parole ripetute per ricordare il capitolo precedente, risultano tecniche idonee alle tempistiche della lettura su Wattpad ma meno sulla carta. Andava leggermente alleggerito, come suggerito all’autrice e confermato da lei stessa. Noterete un lessico ben forbito e variegato, utile per le nuove generazione sia per argomenti, che per il proprio bagaglio culturale. Considerando il contesto di riferimento e le dinamiche “sociali” è un libro che facilmente si collega al Young Adult: il valore dei social e il peso di ogni azione derivata da una pubblicazione, ai ragionamenti pieni di ripicche e dispetti tipici dei ragazzi adolescenti, uniscono una storia nuova al pubblico giovane senza mai perdere di vista l’obiettivo: far riflettere.
Ammetto che inizialmente, non sopporterete Velinne, scelta imposta dall’autrice perché caratterizzata alla perfezione. Lasciatevi guidare da una vita apparentemente perfetta e scoprite con i vostri occhi, i misteri che si celano sotto il trucco della perfetta cheerleader della scuola. Complimenti a Valia perché il suo esordio ha tanto da dare e tanto da ricevere. Continua così.
Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.