Review Party: Light of home: un faro nella tempesta – Tara Sivec

Buongiorno splendori! Per iniziare bene, anzi benissimo, il weekend, sono qui a parlarvi dell’ultima uscita di una delle mie case editrici preferite. Non leggevo di questa autrice da anni, ed è stata una piacevolissima sorpresa poter leggere altro di suoi… ecco il mio parere su Light of home: un faro nella tempesta di Tara Sivec.

Titolo: Light of home – Un faro nella tempesta
Autore: Tara Sivec
Data di pubblicazione: 1° luglio 2021
Genere: Cont. romance
Editore: Always Publishing
Ebook: €4,99
Cartaceo: €13,20
LINK D’ACQUISTO

TRAMA

Jefferson Fisher III non si aspetta di incontrare l’amore della sua vita al liceo, proprio nel giorno in cui ha deciso di arruolarsi in marina. Eppure, con l’arrivo di Lucy Butler sull’isola della sua famiglia, il mondo di Fisher si capovolge. Lei è diversa da tutte le altre e, anche se il bisogno di servire il Paese è irrinunciabile per Fisher, il giovane amore tra lui e Lucy non si lascia scoraggiare. Missione dopo missione, lei e Fisher si tengono in contatto, si frequentano, si amano, fino a diventare marito e moglie e costruirsi una vita insieme proprio lì, sull’isola al largo della costa orientale degli Stati Uniti che ha visto sbocciare il loro amore. Per quattordici anni, Lucy rappresenterà la luce della speranza, il faro in grado di condurre di nuovo a casa Fisher dai posti più orribili, di curarlo da tutte le sue ferite, fisiche e psicologiche. Ma dopo cinque missioni all’estero, Fisher è un uomo diverso: comincia a non essere più in grado di superare i traumi inflitti dalla guerra e finirà per rendersi conto di essersi trasformato in una minaccia per coloro che lo circondano. Così, per curarsi da un grave disturbo post traumatico e per permettere a Lucy di essere di nuovo felice, l’ex militare è costretto a un cambiamento radicale: abbandonare la sua vita precedente. Fisher divorzia da Lucy e si trasferisce sulla terraferma, in un centro per veterani. Dopo un anno di intensa terapia, il faro che per tutta la vita lo ha guidato torna a ricondurre Fisher a casa, sull’isola, per un’ultima volta. Stavolta, lui è pronto a convincere Lucy che è guarito e che il suo cuore non ha mai smesso di battere per il suo primo e unico amore. Ma se Fisher e Lucy desiderano davvero che la loro storia si concluda con un lieto fine, dovranno ripercorrere tutti i dolori del loro passato per poter costruire il futuro insieme.

RECENSIONE

Fino ad ora quando pensavo ai libri di Tara Sivec, associavo risate, spensieratezza e libri leggeri… Light of home – Un cuore nella tempesta, mi ha fatto vedere la penna dell’autrice sotto un’altra veste: seria, dolce, romantica ed emozionante. Ho apprezzato questo cambio di stile, così come ho apprezzato la storia di per sé. L’autrice ha creato dei personaggi con insicurezze, con dolori e vicissitudini pesanti, ma che non hanno reso altrettanto pesante la lettura.

Di per sé la storia di Fisher e Lucy tratta di secondo possibilità, dove l’amore non è mai mancato, anche se messo lievemente in dubbio a causa di una difficoltà nel dialogo. Credo che una delle caratteristiche principali del romanzo siano i ricordi, i flashback e le lettere che intervallano i capitoli. Tornare alla vita normale, per un militare, non è semplice e l’autrice ce lo dimostra, ma decide anche di mostrarci quanto i rapporti siano importanti, quanto l’amore non asseconda i dolori e quanto sia permanenti per alcune persone. Soprattutto se sono legati da un doppio filo.

Personalmente ho trovato difficile prendermela con Fisher per i suoi colpi di testa, o con Lucy perché si lascia prendere dai dubbi. Il loro è un percorso fatto di salite, ma che alla fine porta ad entrambi a poter solo ammirare la bellezza dei loro sentimenti da un faro, che illumina sempre la strada di casa.

Avevo decisamente bisogno di leggere una storia del genere, dove anche se i temi trattati non sono pesanti, comunque sono importanti, ma soprattutto avevo bisogno d’immergermi in due personaggi che sanno quello che provano, e che lottano per avere quello che vogliono. Sì, storia decisamente meritevole, ben scritta, ben costruita e scorrevole.

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...