Review Party: Inaspettato – Jenna Hartley

Buongiorno splendori! Oggi sono qui a parlarvi di un’autrice che ho avuto modo di conoscere mesi fa grazie alla Heartbeat Edizioni, anche in questo caso ho avuto il piacere di leggere il romanzo in anteprima e ne sono veramente contenta perché questo libro è una piccola chicca per gli amanti del genere. Vi lascio alla mia recensione su Inaspettato di Jenna Hartley.

Se vi siete persi la mia recensione sul primo volume della serie, lo trovate qui. Per essere precisi, vorrei dirvi che ogni volume è autoconclusivo.

Titolo: Inaspettato
Autore: Jenna Hartley
Data di pubblicazione: 21 giugno 2021
Genere: Cont. romance
Editore: Heartbeat Edizioni
Ebook: €2,99
DISP. SU KINDLE UNLIMITED!
Cartaceo: €14,00
LINK D’ACQUISTO

TRAMA

È così sexy.
Ma off limits. 
È più giovane di me.
Eppure, è già così maturo. 
Ma la cosa peggiore è che…
è il nuovo babysitter di mia figlia. 
Non mischio il lavoro con il piacere.
O almeno, non sono mai stata tentata di farlo prima di lui.

RECENSIONE

Spero dalle mie parole possiate capire l’entusiasmo che mi ha trasmesso questa storia, dovete sapere che Inaspettato l’ho inaspettatamente divorato. Il primo volume, per quanto mi fosse piaciuto, non mi aveva fatto impazzire, invece con questa nuova storia, Jenna Hartley, mi ha convinta e coinvolta fin da subito e senza nessuno sforzo.

Era bello e intelligente, premuroso e paziente. E mi faceva ridere. Mi faceva sentire come se potessi essere me stessa con lui.

Sapete che mi piace essere trasparente con voi, quindi non vi negherò che avevo delle remore prima di cominciare la lettura del romanzo, non tanto per l’autrice, quanto per il fatto che per quanto mi piacciano le storie sui genitori single, comunque non sono un’amante della tanta differenza d’età… però in questo caso non l’ho sentita pesante come cosa e forse è anche dipeso dal fatto che l’adulta – passatemi il termine – in questo caso sia lei e non lui.

Si dice che l’età sia solo un numero e mai come in questo caso, mi trovo d’accordo. Chi decide quando si diventa adulti? Credo che a plasmarci siano le esperienze che viviamo, e nel caso di Preston, sulle sue spalle – nonostante la giovane età – ha decisamente un trascorso non indifferente, che lo ha sicuramente formato, che lo ha portato ad essere maturo, a sapere cosa vuole dalla vita. All’inizio vedevo questo ragazzo come un sognatore, come se fosse stato solo il destino a mettere sulla sua strada Alexis. Proprio la donna che aveva attirato la sua attenzione tempo addietro. Ho provato a mettermi nei suoi panni, e credo che inizialmente mi sarei comportata come lui. Preston ha bisogno di lavorare, trova un impiego, una bambina che inizia ad adorare fin da subito e con cui crea un bel rapporto… poteva mai rifiutare solo perché è attratto dalla madre, suo capo? Assolutamente no.

Sembrava così paradisiaco stare tra le braccia di un uomo, senza nessun pensiero al mondo. Essere baciata e venerata, come se il suo unico scopo nella vita fosse amarmi.

Una cosa che mi ha particolarmente colpito, è come i due si girino attorno un momento, per poi sembrare distanti quello dopo. Le fisime di Alexis le ho trovate sensate: due punti della vita diversi, obiettivi diversi, un’età non indifferente… eppure lui la fa sentire bella, la fa sentire importante anche nelle piccole cose. Cose a cui prima non pensava. La dolcezza del protagonista mi ha impressionata, e questo perché non è smielato – cioè, a volte sì, ma non in modo esagerato – ha un carattere, non si nasconde, non si vergogna, farebbe tutto alla luce del sole e non si trincera nemmeno dietro pensieri, frasi o atti. Lui è esattamente come lo si vede: un bravo ragazzo che farebbe perdere la testa a chiunque. Alexis è noi, solo con magari più responsabilità, più paure e una voglia di vivere dei sentimenti che per quanto la spaventino, la fanno comunque sentire viva, una donna – non solo un capo o una madre.

Avevo sempre creduto che quando si desiderava qualcosa, quando la si voleva veramente, bisognava essere pronti a lottare per essa.

La scrittura dell’autrice l’ho trovata veramente molto scorrevole, gli argomenti li ha trattati bene, con scioltezza e senza mai appesantire il tutto o rendendolo ripetitivo. L’unica pecca, se così la vogliamo chiamare, è che verso la fine il tutto inizia a rallentare forse un po’ troppo. Le incomprensioni le ritengo normali in un rapporto, ma trattandosi di un age gape, mi aspettavo che a tirarsi indietro, a nascondersi, potesse essere lui, non lei. Questo mi ha dato da pensare, e credo che parlare e aprirsi sia essenziale. Soprattutto se pensiamo a una donna adulta.

Mi piaceva un uomo sicuro di sé, e lui di sicurezza ne aveva in abbondanza. Ma non aveva l’arroganza o la spavalderia di molti altri uomini; era una sicurezza silenziosa. Ed era una delle cose più sexy di lui.

Fatemelo dire: un protagonista maschile che mi prendesse così tanto non lo trovavo da un po’. La dolcezza e le attenzioni di Preston mi hanno decisamente incantata. E non perché le carinerie fossero rivolte ad Alexis, credo che le scene che mi hanno sciolto di più siano state tra lui e la figlia di lei. Tra l’altro l’adorerete, è impossibile non avere gli occhi a cuoricino nelle scene in cui appare.

Il romanzo, giusto perché voglio essere pignola, non è solo scritto bene ed è scorrevole, affronta (anche se non in modo proprio approfondito) tematiche importanti; la storia non vuole lasciare insegnamenti, ma di certo lancia un messaggio forte e chiaro: amatevi, avete solo una vita e un corpo. Le persone parleranno sempre, ma se una cosa ti fa bene e ti rende felice, perché precludersela?

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...