Cari lettori pochi giorni fa vi ho mostrato il meraviglioso pacco pieno di meraviglie che mi è stato mandato da una delle mie autrici italiane preferite: Laura Rocca (se vi siete persi il mio video unboxing, lo trovate nella sezione video IGTV sul mio profilo Instagram) e oggi con immenso piacere vi parlo in super anteprima del suo libro: “Bass Ackwards”.
Scheda Tecnica

- Titolo: Bass Ackwards
- Autore: Laura Rocca
- Data uscita: 28.05.2021
- Genere: Music Romance Second Chance
- Autoconclusivo
- Editore: Independently published
- Pagine: 336
- Prezzo ed. copertina flessibile: 13.99 €
- Prezzo ed. copertina rigida: 17,99 €
- Prezzo ed. Kindle: 2.99 €
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
«Quante sono le stelle del cielo?»
«Un milione?»
«Non lo so. Cosa ne dici di trascorrere il tempo a contarle con me?»
Piper Hooper non ha mai avuto una vita facile. È complesso crescere con una famiglia disastrata alle spalle. Solo il nuoto le dava gioia. Era il suo rifugio, la sua certezza, il suo punto fermo. Quello e Kirk Jenkin. Il suo migliore amico, l’amore segreto, l’unico in grado di far “brillare le stelle”.
Il nuoto, però, oggi è un sogno sbiadito e Kirk… non ha più messo piede a Nantucket nonostante le sue promesse.
Piper sa bene che il solo modo di vederlo sono le copertine dei giornali. Ne è talmente certa che, quando se lo ritrova davanti, per un attimo pensa sia solo uno scherzo della sua immaginazione.
Kirk Jenkin è un bassista di successo ma, quando approda a Nantucket Town dopo ben dieci anni, torna a essere il sedicenne che ha vissuto lì la sua adolescenza. Ogni suo ricordo è legato a un’unica persona, qualcuno a cui non vorrebbe pensare: Piper Hooper.
Una memoria dolceamara perché la ragazza a cui voleva più bene è stata chi lo ha deluso di più.
Alcuni sentimenti, però, restano sepolti dentro noi per anni e sono pronti a riemergere con prepotenza.
Kirk non è disposto a lasciar perdere e, mentre i ricordi si sommano al presente, ha una sola certezza: rivuole Piper e non le permetterà di fuggire da ciò che c’è tra di loro. Non questa volta.
Recensione
Com’è accaduto per i volumi precedenti “No strings attached” e “Strike a Chord” di cui potete leggere le recensioni sia nel profilo instagram sia sul blog unteconlapalma, ho divorato e amato alla follia “Bass Ackwards”. Ribadisco che si tratta di volumi autoconclusivi i cui protagonisti si conoscono tra loro poiché nel volume “No Strings Attached” ci viene presentata la rock band The Blind Spot e ogni volume di questa serie sarà dedicato a un membro della band. Nel volume “No Strings Attached” il protagonista è il frontman (cantante e prima chitarra) Jaxon Mitchell, nel volume “Strike a Chord”, il protagonista è il secondo chitarrista della band Denys Phillips mentre con questo nuovissimo volume in uscita proprio oggi 28 Maggio faremo la conoscenza del bassista Kirk Jenkin.
Recensione – Strike a Chord – Laura Rocca
Scheda Tecnica Titolo: Strike a ChordAutore: Laura RoccaEditore: Independently published Data pubblicazione: 29 Gennaio 2021Genere: Music RomanceAutoconclusivoCartaceo: 13,99 euroE-book: 2,99 euroKindle Unlimited: disponibile Trama La vita, in un attimo, è capace di cambiare le nostre prospettive e…
ContinuaRecensione – No strings attached – Laura Rocca
Scheda Tecnica Titolo: No strings attachedAutore: Laura RoccaEditore : Independently publishedGenere: RomanceAutoconclusivoCopertina flessibile : 353 pagineCartaceo: 11,35 euroE-book: 2,99 euroKindle Unlimited: disponibili Trama Ci sono incontri che ti cambiano la vita, basta un singolo istante e tutto ciò che…
ContinuaSarò forse ormai ripetitiva ma la verità è che Laura Rocca ha un dono, il dono della scrittura. Tante sono le autrici italiane che ci portano romanzi avvincenti, ma i libri di Laura Rocca vanno oltre, non solo sono scritti in maniera impeccabile ma ciò che il lettore troverà nei suoi libri sarà un mix di emozioni che avvolgono il cuore, parole messe nero su bianco che vi faranno venire la pelle d’oca e che non dimenticherete mai, tematiche importanti affrontante, nella maniera più delicata possibile, quelle storie che hanno il sapore di vissuto, anche se sono inventate perché in ogni libro di Laura Rocca troverete luci e ombre, ma soprattutto troverete il cuore di una Donna, perché sì Laura Rocca è davvero un diamante prezioso e io ringrazio ogni giorno per averla conosciuta come scrittrice e per aver instaurato un rapporto con lei fantastico. Se non si fosse capito Laura Rocca, scrive da Dio!
In “Bass Ackwards” vengono affrontate tematiche particolari come la violenza non solo fisica ma anche psicologica, una violenza di cui non si parla per vergogna, per paura di non essere compresi, si parlerà di quanto l’abuso di droghe sia difficile da gestire, di quanto meschina può diventare una persona che ne fa uso, anche se si tratta di un familiare, dovremo fare i conti con i problemi familiari che si porta alle spalle la nostra protagonista costretta, a crescere più in fretta della sua età e tante altre tematiche che vi faranno vedere il mondo in maniera diversa. Se siete alla ricerca di un Music Romance semplice, questo libro non fa per voi ma se siete alla ricerca di un libro che vi STRAVOLGA allora siete nel posto giusto. “Bass Ackwards” è un libro che parla di amore, di crescita ma soprattutto di seconde occasioni. Quando il passato torna due sono i motivi per cui lo fa: per distruggerci o per stravolgerci. La cosa bella è che questo libro è riuscito a distruggermi e allo stesso tempo stravolgermi.
Dato che ormai mi conoscete, concedetemi i miei minuti di pazzia per quanto riguarda la cover scelta per questo volume: ormai è risaputo quanto io sia fan dei biondi ma vogliamo parlare del modello bruno in copertina? Cioè va bene che io amo i biondi ma Daniel Illescas (il modello) è davvero uno GNOCCO qua non si tratta di essere biondo o bruno qua si tratta di essere totalmente affascinanti ed estremamente sexy. Vi state chiedendo se sto sbavando? Non chiedetelo perché più lo guardo più i miei ormoni, vanno per i fatti loro xD Sono una blogger ma ho anch’io gli occhi e gli ormoni per cui chiedo venia, ma spero di strapparvi un sorriso in questo breve frangente di pazzia!
Ritornando seria, la storia è narrata attraverso i Pov (i punti di vista) alternati dei due protagonisti: Kirk Jenkin e Piper Hooper. La tecnica del Pov è sempre un’arma a doppio taglio, non è così semplice come magari si può pensare ed io credo che nei libri di Laura Rocca sia necessario il Pov perché l’autrice ci fa capire appieno chi sono i protagonisti, quali sono i loro sentimenti e le loro paure, questo permette al lettore di immedesimarsi nei protagonisti e capire le loro scelte. Immedesimarsi nei panni di Kirk forse può sembrare semplice ma immedesimarsi in Piper è tutt’altra storia. Piper è un personaggio complesso con un passato doloroso, una crescita avvenuta per sopravvivere in un mondo che non la riteneva all’altezza, una donna che deve fare i conti ogni giorno della sua vita col passato, lo stesso che l’ha costretta ad abbandonare i suoi sogni.
La storia ci viene raccontata al presente ma non mancano dei flashback del passato di entrambi i protagonisti. Kirk Jenkin è il famoso bassista della rock band The Blind Spot ma prima di essere famoso ha vissuto un periodo della sua vita a Nantucket Town, quel luogo è ricco di ricordi ormai annebbiati per gli anni trascorsi ma nei suoi ricordi non potrà mai dimenticare l’unica persona per cui ha davvero sofferto Piper Hooper, la ragazza di cui si fidava ciecamente, la stessa a cui aveva donato il suo cuore ma Piper l’ha tradito nel profondo. Sono passati dieci anni da quando Kirk si è lasciato alle spalle il Nantucket Town, ma dopo il caos successo per lo scandalo di Danys la band aveva bisogno di un luogo tranquillo, dove poter scriver musica ed ecco che Kirk istintivamente fa il nome di quel luogo in cui mai avrebbe pensato di rimettere piede. Nuova destinazione: Luxury Bungalow Wauwinet Resort nel Nantucket Town.
“Puoi diventare una star, puoi trasferirti a migliaia di chilometri, puoi avere soldi e distrazioni a non finire, ma non puoi cancellare il passato.”
Kirk è convinto che nulla potrà accadere e che Piper Hooper è solo nel suo passato, ormai sono passati diversi anni ma ecco il destino che riporta Kirk di nuovo nella vita di Piper. Piper non ha mai lasciato il Nantucket Town non ha potuto a causa della sua situazione familiare disastrosa, troppo debiti da saldare e troppo poco denaro. Il suo unico obiettivo è cercare di lavorare il più possibile per saldare tutti i debiti, nella sua vita non c’è posto per altro. Il suo cuore è impegnato nei ricordi del suo migliore amico, il suo grande amore, colui che l’ha tradita molto tempo prima: Kirk Jenkin.
“Kirk Jenkin rappresenta la mia ultima estate felice e, al contempo, il mio ricordo più doloroso.”
Piper sa bene chi è diventato Kirk ma quello che non sapeva era di dover fare i conti con il passato perché quando se lo ritrova di fronte stenta a credere che sia reale. Fato vuole che Kirk insieme ai membri della band alloggi nei Bungalow di cui si deve occupare Piper perché lei lavora al: Luxury Bungalow Wauwinet Resort. Kirk e Piper si conoscono, hanno un loro passato ma hanno anche dei conti in sospeso perché si sentono traditi l’uno dall’altra, hanno provocato uno il dolore dell’altro ma forse non è detta l’ultima. Il destino ha deciso di far incrociare di nuovo le loro strade, perché loro due si sono amati e protetti e ora sono destinati a ritrovarsi. Ma quando il destino sembra spianarci la strada ecco che il passato torna con i suoi scheletri nell’armadio: Piper nasconde un segreto che l’ha segnata per sempre e Kirk non dovrà mai scoprilo.
Sono i segreti e le bugie che feriscono le persone ma se quei segreti sono più grandi di noi? Riuscirà Piper a fidarsi di nuovo di Kirk? Si lascerà aiutare quando il mondo le crollerà addosso? Kirk riuscirà a salvare la donna che ama? Per scoprirlo non vi resta che leggere questo MERAVIGLIOSO LIBRO! Io ho già detto anche troppo, se vado oltre, finisco col fare spoiler e non mi sembra il caso! I libri di Laura Rocca sono pieni d’insegnamenti ed è difficile scegliere quale tra questi volumi mi sia piaciuto di più, li amo tutti per motivi diversi. Se non conoscete ancora questa straordinaria autrice, mi sa proprio che oggi è la giornata giusta! Ancora i miei più sentiti complimenti a Laura Rocca che ormai sa che lei è l’unica scrittrice capace di farmi vedere le stelle anche di giorno!