Recensione – Beyond – Alice DC

Scheda Tecnica

  • Titolo: Beyond – Oltre il destino
  • Serie: White Horse Ranch
  • Autore: Alice DC
  • Editore: Self Publishing
  • Genere: Romance
  • AUTOCONLCUSIVO
  • Pagine: 482
  • Cartaceo: 15,00 euro
  • Ebook: 1,50 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

Ricordare è difficile.

Sayen Gilbert si scontra con questa verità ogni giorno, aggrappandosi con tenacia a qualsiasi frammento la sua mente le conceda di conservare. L’incidente le ha inflitto ferite invisibili che lei tenta di guarire al galoppo del suo cavallo, attraversando le terre del ranch di famiglia nel nord del Montana. Soltanto tra quelle vette si sente libera, la foresta è la sua confidente e il vento il suo motore. In quei luoghi nessuno la giudica, né tenta di cambiarla, ma la pioggia le ricorda di un paio d’occhi che da due anni lei conserva nel cuore, e ai quali di notte dedica lettere d’amore piene di malinconia.

Ricordare è doloroso.

Adron Myers vive provando a dimenticare quell’unico errore che gli ha distrutto la vita. Prigioniero di un’identità segreta, e di rimpianti che lo perseguitano quanto il fantasma di un uomo che tiene ormai sopito nelle profondità di se stesso, fugge da due anni senza mai trovare respiro, condannato a un’esistenza priva di radici. Le vette del Montana lo nascondono, donando sollievo alla sua anima tormentata, e ora la famiglia Gilbert è disposta a offrirgli un impiego nel ranch di loro proprietà. Ma lui non vuole fermarsi troppo, nonostante due occhi brillanti come onici al sole lo abbiano già trascinato nei loro abissi, promettendo di tenerlo stretto a ogni sguardo.

Ma dimenticare è impossibile.

Quando il ranch della famiglia di Sayen rischierà di chiudere e l’errore nel passato di Adron tornerà a mettere in pericolo il suo presente, l’una avrà bisogno dell’aiuto dell’altro e avvicinandosi, entrambi scopriranno di essere come respiri di vento capaci di scatenare tempeste d’anima. I loro cuori in collisione scuoteranno le montagne, ribaltando le certezze dentro le quali credevano di essere al sicuro e creando un legame travolgente, che tenterà di correre oltre i ricordi, oltre il tempo, oltre il pericolo.
Oltre il destino.

Dopo la duologia “Hearts on Fire” composta dai due volumi Magnolia e Blossom, Alice DC torna con Beyond, slow burn romance ambientato nelle sconfinate terre del Montana, che fanno da sfondo all’indimenticabile storia d’amore tra un ex-militare e una veterinaria di origini nativo americane.

Recensione

Cari lettori oggi ho il piacere di parlarvi del primo volume della serie White Horse Ranch: “Beyond – Oltre il destino” di Alice DC che ringrazio di cuore per la copia, per la splendida collaborazione e anche per avermi inviato i gadget che trovate in foto. Avevo tanto sentito parlare della penna incantevole di quest’autrice e non posso che confermare la sua bravura. “Beyond – Oltre il destino” è un libro che mette KO i lettori questo perché l’autrice ha gestito in maniera impeccabile una storia piena di valori, di crescita, una storia che va letta in punta di piedi perché ci saranno momenti in cui piangerete e sentirete uno strano rumore dentro di voi, quel rumore è il vostro cuore che subisce dei colpi e inizia ad avere delle crepe, ma non preoccupatevi perché il vostro cuore guarirà e batterà all’impazzata per gli avvenimenti che affronterete nella lettura. “Beyond – Oltre il destino” ci insegna proprio ad andare oltre ciò che pensiamo che il destino ci abbia riservato, ci insegna a valorizzarci, a credere sempre in noi stessi, ci segna ad affrontare la vita a testa alta nonostante le avversità ma soprattutto ci insegna che dobbiamo credere nei nostri sogni, il destino non è scritto, siamo noi gli artefici delle nostre vite.

“Il destino siamo noi Miller. Ogni giorno possiamo distruggerlo o crearlo, è una scelta che nessuno ci impone.”

La scrittura di Alice DC è proprio esplosiva come un fulmine nel pieno di una tempesta, raffinata ed emozionante. La storia è narrata attraverso i Pov (i punti di vista) alternati dei due protagonisti: Sayen e Adron/Miller inoltre i capitoli sono arricchiti da meravigliose citazioni che sono una sorta di presentazione al capitolo che il lettore affronterà.

L’ambientazione così come i personaggi sono davvero curati nei minimi dettagli, Alice DC ha cura nel presentarci i due protagonisti davvero ben caratterizzati non solo a livello fisico ma soprattutto a livello psicologico, ma ha anche cura dei personaggi secondari che non vengono messi da parte anzi ogni personaggio, ha un suo passato e una sua storia, mi auguro di poter leggere nei prossimi volumi una storia che riguardi alcuni di questi personaggi secondari. Vi ricordo che è un volume autoconclusivo. Sebbene parliamo di un libro che conta 459 pagine, vi assicuro che lo divorerete e finirete proprio come me che in quattro ore avevo già finito questa meraviglia!

La nostra storia è ambientata nelle terre selvagge del Montana precisamente nel White Horse Ranch, dove faremo la conoscenza di un Donna con la D maiuscola: Sayen Gilbert, una ragazza segnata dal passato, un passato doloroso che ha sconvolto il suo presente, Sayen abita e lavora nel ranch dei suoi zii che si occupano da sempre di lei. Sayen ha subito un forte incidente, è una sopravvissuta, il fatto che lei riesca ancora a vedere la luce del sole è un miracolo ma quell’incidente le ha portato danni irreparabili. Sayen ama la natura che la circonda, ama le lunghe galoppate con la sua fidata Kida ma l’incidente l’ha cambiata, le ha levato il suo più grande sogno ma Sayen ha una forza d’animo incredibile lei non si arrende, non accetta che il destino le abbia levato i suoi sogni.

Cavalcare è la sua vita, quando galoppa Kida e sente la brezza del vento accarezzargli la pelle lei si sente viva e non permetterà al destino di decidere per lei. Il trauma cranico subito a causa dell’incidente le ha portato grandi vuoti di memoria, la stessa su cui non può più fare così affidamento, ma ciò che più conserva nei frammenti dei suoi ricordi sono due occhi verdi, lo sguardo di un uomo tormentato, lo sguardo dell’ultima persona che ha visto prima del terribile giorno: l’uomo della pioggia. La sua esistenza sembra essere distrutta ma Sayen non può fare a meno di aggrapparsi al ricordo di quell’uomo a cui spesso scrive lettere che rimarranno nelle note del suo cellulare. Sayen non vuole che le persone che ama si preoccupino ancora di lei, non dopo l’incidente, e così con un sorriso finge che tutto vada bene, anche se la realtà è molto diversa, soprattutto dopo l’ultimo controllo neurologico.

“L’idea di affrontare di nuovo il mondo mi terrorizzava, credevo non mi sarei mai abituata; ma la verità è che ci si abitua a tutto, perfino a ciò che ci spaventa di più.”

Il destino a volte gioca davvero brutti scherzi soprattutto quando la vita di Sayen viene nuovamente stravolta, ma questa volta si tratta di un uomo: Adron, i suoi occhi sono quelli del suo misterioso “uomo della pioggia”. Adron è un uomo misterioso che arriva nel Ranch alla ricerca di un lavoro per pochi mesi, in continua fuga dal suo passato. Adron è un uomo che nasconde un grande segreto, la sua vita si basa tutta su una bugia ma quello che proverà quando incontrerà Sayen, sarà l’unica verità. Il sentimento puro che nascerà tra i due protagonisti vi farà venire la pelle d’oca, quando l’amore è l’unica cura per il cuore e per l’anima. Due destini così diversi che si sconteranno e che faranno scintille: i segreti e le bugie metteranno in pericolo la loro storia, dolore e delusione spezzeranno Sayen mentre Adron deve chiudere col passato per dare a Sayen la vita e l’amore che merita.

“Non c’è giorno, da quando ti ho incontrata, in cui non pensi che forse dovevo vivere per una ragione.”

Non posso dire altro perché finire col fare spoiler, ma credetemi questo libro merita così che mi ritrovo a scrivere questa recensione con le mani tremanti perché per quanto possa scrivere, forse non sarà mai abbastanza da spiegarvi la grandezza di questa storia! Consiglio la lettura di questo volume a tutti quelli che desiderano leggere una storia che avrà un posto speciale nel loro cuore, non è una storia facile ma è una storia che difficilmente dimenticherete!

jeyb8

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...