Scheda Tecnica

- Titolo: The Final Six
- Autore: Alexandra Monir
- Editore: HarperCollins Italia
- Genere: Fantascientifico
- Anno edizione: 2021
- In commercio dal: 22 aprile 2021
- Edizione: Brossura con alette
- Pagine: 384
- Età di lettura: Da 13 anni
- Cartaceo:
16,00 eurosu amazon 15,20 euro - E-book: 6,99 euro
Trama
Quando Leo e Naomi vengono convocati al Centro internazionale di addestramento spaziale di Houston insieme ad altri ventidue adolescenti tra i più brillanti del mondo, la loro vita cambia drasticamente: dall’oggi al domani si ritrovano a essere delle celebrità, in lizza per uno dei sei posti disponibili in una missione che li porterà su Europa, una delle lune di Giove, dove dovranno fondare una nuova colonia. Sulla Terra i cambiamenti climatici hanno causato una catastrofe globale, e ai Final Six è affidato il futuro dell’umanità. Per Leo, campione italiano di nuoto, che nella catastrofe ha perso l’intera famiglia, si tratta di una nuova ragione di vita. Ma Naomi, californiana di origini iraniane con un talento speciale per le materie scientifiche, sospetta che i responsabili del Centro nascondano qualcosa, in particolare riguardo al fallimento di una precedente missione in cui tutti gli astronauti sono periti in circostanze misteriose. Ed è convinta che una volta atterrati su Europa i sei finalisti si troveranno ad affrontare qualcosa di molto pericoloso e sinistro. In questo ambiente inquietante e competitivo, circondata da estranei spesso ostili, Naomi trova in Leo un amico inaspettato e il loro rapporto diventa sempre più profondo via via che l’addestramento si inasprisce, mettendoli a dura prova. Ma è solo quando la lista dei prescelti si assottiglia e il loro destino sta per compiersi, che i due ragazzi si rendono conto davvero di cosa c’è in gioco: il mondo, le stelle e le loro vite.
Recensione
Cari lettori oggi vi parlo del primo volume della serie fantascientifica dedicata al giovane pubblico: “The Final Six – Un pianeta da salvare” scritto da Alexandra Monir edito Harper Collins che ringrazio di cuore per la copia fornita. Sin dal principio la trama mi aveva catturato per non parlare della copertina davvero particolare, vi dico subito che si tratta di una lettura frizzante e molto creativa. Abbiamo un’edizione in Brossura con alette laterali, la copertina come potrete ammirare è davvero molto bella ma soprattutto rispecchia appieno ciò che il lettore troverà nel libro. Si tratta di un volume di 317 pagine che si leggono davvero con piacere.
La scrittura di Alexandra Monir è semplice ed efficace, i personaggi sono ben delineati, il punto forte di tutto il volume a mio avviso è l’ambientazione perché ci troviamo in mondo che è reale, vicino al nostro con l’unica differenza che a causa dei cambiamenti climatici il mondo ne sta risentendo tantissimo tanto è vero che accadono catastrofi globali che stanno distruggendo il pianeta. Non amo fare paragoni ma sicuramente questo libro è un mix tra il famoso Hunger Games e The Martian. “The Final Six – Un pianeta da salvare” è un volume avvincente ed emozionante che basa la sua storia su un mondo che è giunto quasi al termine, un mondo che sta sparendo come la sua popolazione e solo delle persone dotate di tanto coraggio possono salvarlo.
Il pianeta sta sparendo e la Nasa decide di riunire ventiquattro ragazzi dotati, di capacità fisiche e intellettuali al disopra della norma, l’obiettivo è trovare sei persone tra questi ventiquattro candidati da spedire su Europa, una delle lune di Giove. Il nostro protagonista maschile è Leonardo Danieli, un ragazzo italiano che ha perso la sua famiglia dopo l’inondazione della capitale Roma, rimasto solo al mondo che ancora non riesce a realizzare di essere stato scelto dalla Nasa per le sue abilità di nuoto.
“Oggi sarei dovuto morire. Ma non è successo. Se fossi andato fino in fondo, se non avessi sentito il motore della barca e non mi fossi ripreso”
La protagonista femminile è Naomi Ardalan una ragazza americana con la passione per la scienza e la nuova tecnologia, molto legata alla sua famiglia in particolar mondo al fratello minore, quando le viene comunicata la notizia a differenza di Leonardo, Naomi non reagisce bene, vuole rifiutare per rimanere accanto al fratello Sam, ma il destino ha scelto diversamente per lei per cui l’unica soluzione, per tornare a casa dalla sua famiglia è affrontare la missione e scoprire cosa vi si nasconde davvero dietro. Naomi è una ragazza molto intelligente e perspicace e quando le viene presentata la missione, ha subito il sentore che qualcosa non va che la Nasa sta nascondendo il reale motivo della missione. Durante l’addestramento al Johnson Space Center di Houston, i candidati dovranno superare diversi esami ma anche delle perdite perché qualcosa d’inspiegabile metterà in pericolo gli stessi candidati.
“Ti è stata data un’opportunità e non voglio essere io a trattenerti. E poi, se la missione ha una minima speranza di successo, ha bisogno di un cervello come il tuo.”
Questi spiacevoli incidenti non fanno altro che convincere Naomi a indagare anche a costo di mettere al repentaglio la sua vita. Naomi e Leonardo legheranno in particolar mondo pur essendo due persone così diverse, il loro rapporto crescerà sempre di più tanto che nel corso della lettura avranno bisogno l’uno dell’altro. Arrivare alla fine dell’addestramento ed essere scelti per i “Final Six” che avranno un’ulteriore missione non sarà facile perché la competizione tra i concorrenti è alta tutti, voglio arrivare in finale (o quasi tutti). I misteri e gli intrighi non mancheranno in questo volume e anche il momento romance ci sarà, anche se vi avviso, non troverete chissà cosa. Il finale mi ha lasciato in sospeso nel vero senso della parola, infatti, non vedo l’ora di poter leggere il sequel che uscirà a Giugno. Consiglio la lettura di questo libro a chi vuole approcciarsi al genere o chi lo conosce e desidera una lettura entusiasmante ma non troppo complessa!