Review Party: Don’t hurt us – C.M. Seabrook

Buongiorno splendori! Oggi sono qui a parlarvi di una super novità, ovvero del primo libro di una nuova casa editrice, ma soprattutto di un’autrice nuova qui in Italia. Siete pronti di sapere il mio parere su Don’t hurt us di C.M. Seabrook?

Si ringrazia la Read & Love Publishing per la copia in anteprima.

Titolo: Don’t hurt us
Autore: C.M. Seabrook
Serie: Fighting Blind #1
Data di pubblicazione: 10 maggio 2021
Genere: Sport romance
Editore: Read & Love Publishing
Ebook: €2,99
LINK D’ACQUISTO

TRAMA

Mackenzie Brooks è tutto ciò che ho sempre desiderato. Tre anni fa, è uscita dalla mia vita. Nessuna spiegazione. Sparita. A poche settimane di distanza dal più importante incontro della mia carriera, è tornata. Quando si tratta di Lei, non c’è nessun limite che non oltrepasserei. L’ho amata per tutta la vita, e ora che è tornata non la lascerò andare di nuovo. Farò di tutto per proteggerla. Distruggerò chiunque cerchi di ferirla. So che ha ancora intenzione di fuggire e si rifiuta di parlare del passato o dei segreti che nasconde, ma quando ami qualcuno rimani e combatti. Anche se stai combattendo alla cieca.

RECENSIONE

Non so resistere alle novità, (soprattutto quando hanno una copertina così bella) ma questo oramai è un fatto appurato, quindi non potevo perdermi questo romanzo… ma poi vogliamo parlare delle caratteristiche di Don’t hurt us? I protagonisti, Mackenzie e Theo, si conoscono da una vita, e per altrettanto tempo si piacciono ma non se lo dicono, poi lei sparisce e appare tre anni dopo. Perché? Cos’è successo? Perché è tornata? Ma soprattutto… perché i sentimenti dopo tanto tempo ci sono ancora e lei nasconde così tante cose?

Non mi sono mai sentito così codardo in vita mia come in questo momento. Ho immaginato tante di quelle volte cosa le avrei detto o fatto nel caso in cui l’avessi rivista, ma di certo lasciarla andare non è mai stata un’opzione.

Vorrei iniziare parlando di Theo, che a vederlo sembra così rude, – un po’ per lo sport che pratica, un po’ per la vita che ha sempre fatto – sicuramente è imponente e non emana immediatamente quell’aria da bravo ragazzo, ma alla fine anche se si scalda con facilità, in realtà lo è. Ed è una cosa che ho apprezzato. Theo è un uomo fatto e finito, sa cosa vuole, quando lo vuole e perché. Non si nasconde, non fugge, cerca risposte ed è sempre presente. I sentimenti che prova per Mac li ha sempre tenuti in un angolino del suo cuore e quando lei sparisce non riesce a darsi risposte. A distanza di tre anni non pensa minimamente di potersela ritrovare di fronte, eppure accade e rimane basito, ma non riesce a far trapelare la gioia perché la rabbia ha la precedenza. Perché la sua amica, la sua migliore amica, non vuole chiarirgli la situazione? Fondamentalmente non sa nemmeno lei cosa e perché ritorna nella loro cittadina e lo cerca. Lei si fida di lui, è innamorata, si pente di essere scappata ma il pericolo la segue, e non trova giusto metterlo nei guai o renderlo partecipe di tutti i suoi segreti. Non perché non si fida, ma perché ha paura di una sua reazione e soprattutto si vergogna.

Voglio credere che una come me possa avere il suo ‘per sempre felice e contenta’… ma so che non succederà mai.

Mackenzie ha più di un senso di colpa sulle spalle, ma razionalmente sapeva ancora prima di andarsene cosa avrebbe dovuto fare, ma scappare è la scelta più semplice e più volte le sue paure la portano a pensare che sia anche l’unica strada percorribile. È giovane, è spaventata, ma sa anche che per stare bene, deve stare con Theo. Ma come dirgli tutto? Come fare per non perderlo?

Mi innamoro di nuovo di lei. Nell’inferno che è diventata la mia vita, lei è la mia luce. Senza di lei, non sono niente.

Ho apprezzato la scrittura di C.M. Seabrook, l’ho trovata molto scorrevole, la storia è incalzante, incuriosisce e porta il lettore a divorare pagina dopo pagina. A tratti ho trovato il tutto un po’ scontato, non lo nego, però la storia merita. Ha dato vita a due personaggi complicati, lui con un carattere forte ma che pur di proteggere le persone che ama prenderebbe il mondo a pugni, e lei che vive nelle sue paure, ma che vorrebbe solo amare ed essere libera di essere amata.

So cosa voglio da quando avevo sedici anni. Voglio lei. Prendermi cura di lei. Amarla.

Ammetto che avrei preferito veder approfondite un paio di cose in più, ma nel complesso la storia l’ho apprezzata e mi è piaciuta, tanto che spero arrivi presto il secondo volume di questa serie. Tranquilli, il romanzo è conclusivo. Secondo me dovreste dare una possibilità al romanzo e a questa nuova autrice nel nostro panorama.

Complimenti alla casa editrice per questa nuova avventura e soprattutto grazie per averci fatto conoscere questa scrittrice.

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...