Review Party: Fidanzato part-time – Anna Zarlenga

Buongiorno splendori! Come state? Oggi sono qui a parlarvi di un libro che mi ha letteralmente tenuta incollata alle pagine, di un’autrice che seguo dal suo esordio, e di cui trovo la penna talmente scorrevole che ogni volta ne rimango ammaliata. Siete pronti a sapere il mio parere sull’ultimo libro di Anna Zarlenga? Ecco la mia recensione su Fidanzato part-time, che trovate da oggi in libreria e in tutti gli store.

Titolo: Fidanzato part-time
Autore: Anna Zarlenga
Data di pubblicazione: 29 aprile 2021
Genere: Chick-lit
Editore: Newton Compton Editori
Ebook: €5,99
Cartaceo: €9,90
LINK D’ACQUISTO

TRAMA

Lisa è una ragazza schiva e un po’ imbranata. Dalla sua scrivania osserva furtivamente il bel medico per il quale lavora come segretaria, sapendo che non riuscirà mai a rivelargli quello che prova. Un invito inaspettato da una ex compagna di scuola, che sta organizzando una rimpatriata con i vecchi amici, la mette improvvisamente di fronte a due verità che mal riesce ad accettare e che la fanno sprofondare nel malumore: non ha ancora realizzato niente nella vita e, soprattutto, è single. Ragion per cui sarà costretta a presentarsi da sola a quel rendez-vous. È troppo da sopportare. Occorre trovare una soluzione. Mike lavora nella pizzeria che appartiene alla sua famiglia da generazioni. Sexy e desiderato, è soprannominato “Mike pizza e merengue”, per il modo disinvolto con cui impasta la pizza. La sua superficialità nelle relazioni amorose non piace però al nonno, che vorrebbe quindi affidare la gestione della pizzeria al fratello, ritenuto più “responsabile”. Anche Mike deve trovare una soluzione. Lisa e Mike non potrebbero essere più diversi, eppure condividono un obiettivo: fingere di avere un partner. E allora, che la messinscena abbia inizio! Un piano semplice, efficace e indolore. O forse no?

RECENSIONE

Questa è la seconda volta che ho il piacere di leggere un libro di Anna Zarlenga in anteprima, ma è la prima volta in cui mi trovo ad assegnarle un punteggio pieno… e il motivo è uno solo: Fidanzato part-time mi ha regalato sorrisi, risate ed emozioni dall’inizio alla fine. E se devo dirla tutta, oramai nemmeno più leggo le sue trame, tanto so che il libro non me lo perderò, visto che non mi ha mai delusa.

So che è insolito iniziare così una recensione, eppure volevo dirlo, ne avevo bisogno. Dovete sapere che ho divorato il libro in poche ore, mi ha letteralmente tenuto compagnia, sono riuscita ad entrare fin da subito nella storia, e il motivo è semplice: l’autrice ha creato dei personaggi reali, niente di troppo confezionato, irrealistico o assurdo.

Chi, in fondo, vuole affrontare la realtà? Praticamente nessuno. Ci inganniamo ogni giorno raccontandoci frottole, ma quando sbattiamo contro la realtà gli sforzi fatti diventano inutili.

In Lisa mi sono rivista un po’… forse per via del sentirsi sempre una sfigata, sbagliata, non capita, con un corpo non perfetto, sempre in ansia su quello che potrebbero pensare gli altri… non lo so, sta di fatto che fin da subito mi ha fatto simpatia. Lei crede di essere invisibile, di non avere una voce. Ma vi assicuro che, invece, quella voce ce l’ha ed è anche bella potente e per quanto le sembri strano, riesce a tirare fuori il suo caratterino, con tutti i suoi artigli, solo con Mike. Il pizzaiolo antipatico che stende pizze ballando merengue.

Sono bello, atletico e so fare la pizza. Innamorarsi di me è un gioco. E io sono troppo altruista per far soffrire una bella donna.

Fin dal loro primo incontro mi sono ritrovata a sorridere. Sicuramente urlarsi contro in una pizzeria non è cosa da tutti i giorni, eppure l’autrice non lo ha reso così assurdo. La bella Napoli fa da sfondo alla crescita sentimentale di due personaggi che dell’amore non vogliono saperne nulla, uno perché proprio non ci crede – sarebbe un peccato dover rinunciare a così tante belle donne che hanno bisogno di lui – e lei vorrebbe crederci ma si sente sulla testa sempre la nuvola di Fantozzi.

Ho letto il tuo annuncio. Anch’io ho bisogno di una fidanzata part-time per un tempo limitato. Niente coinvolgimento, niente baci e niente sesso. Solo una recita ben orchestrata. Sei la donna per me?

Se all’inizio sembrano esserci solo fuochi e fiamme tra di loro – e non in senso positivo – piano piano le cose cambiano. I momenti che passano insieme sono naturali, divertenti, i loro battibecchi e l’odio che provano sembrano così autentici che mentre leggevo non facevo altro che continuare a chiedermi come facessero a crederci. Ma perché iniziano a che fare l’uno con l’altro? Perché, pur non sopportandosi, devono aiutarsi? Ovviamente entrambi hanno un loro tornaconto personale… lui sa di meritarsi l’appoggio della sua famiglia sulla conduzione della pizzeria, ma lo vogliono accasato, e lei deve far di tutto per far credere a una sua vecchia e odiosa amica di non essere una nullità come lo era al liceo.

Sai una cosa? Non esistono i se. Ne sono convinto. Vuoi fare una cosa? Ami fare quella cosa? La farai. In mezzo non devono esserci dubbi.

Una delle tante cose che ho apprezzato di questa storia, è l’appoggio che l’uno dà all’altro senza nemmeno accorgersene, in poco tempo diventano l’uno il sostegno dell’altro. Ovviamente con sempre dei battibecchi in mezzo. Un’altra cosa che ho letteralmente adorato è stata la famiglia di Mike… dovete sapere che ho una famiglia molto grande e per quanto possa sembrare assurdo… nella sua, ci ho rivisto la mia. Perché sì, nella pantomima che i due portano avanti, la famiglia di lui – per forza di cose – viene coinvolta. Ma in tutto ciò, i sentimenti… come arrivano ad avere voce in capitolo? Non scordatevi che i patti erano chiari: nessun sentimento o coinvolgimento.

Il momento giusto, la persona sbagliata. Perché di certo Mike è la persona più sbagliata che ci possa essere per me.

I due, oltre a non mandarsele a dire, sono anche orgogliosi. Anche se parlano tanto, si cercano e iniziano a provare qualcosa, mentono. E lo fanno per proteggersi. C’è da dire che aprire gli occhi, e il cuore, non è facile, eppure l’autrice ha orchestrato tutto alla perfezione, tanto che di questa storia non cambierei nemmeno una virgola.

Mi sono dilungata anche troppo, vorrei dire altro, mettervi altre citazioni, ma credo che il libro dobbiate leggerlo, conoscere questi personaggi, farvi ammaliare dai sorrisi di Mike, dalla sua famiglia, dalla sua pizza e da Lisa, che alla fine la sentirete quasi come un’amica e farete il tifo per lei, sempre.

Anna, grazie per avermi scelto per la lettura di questo romanzo, grazie per aver creato questa storia, questi personaggi e grazie per migliorare ogni volta di più. Al prossimo libro.

Classificazione: 5 su 5.

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...