VOLUMI DELLA SERIE CASO CHIUSO
- Caso chiuso: il mistero del castello
- Caso chiuso: il mistero dell’attrice scomparsa
- Caso chiuso: il mistero dello chalet infestato
Scheda Tecnica

- Titolo: Caso Chiuso
- Sottotitolo: Il mistero dell’attrice scomparsa
- Autore: Lauren Magaziner
- Traduzione: Alessandra Maestrini
- Editore: DEA
- Genere: Bambini e Ragazzi
- Serie: Caso chiuso
- Volume: 2 su 3
- Formato: Cartonato con sovraccoperta
- Pagine: 448
- Data di uscita: 26.11.2019
- Cartaceo: 14,15 euro
- Ebook: 6,99 euro
Trama
Sei pronto a diventare un vero detective?
Dirigi le indagini, incastra il colpevole, risolvi gli enigmi e chiudi il caso.
L’agenzia investigativa della madre di Carlos si è finalmente risollevata da un lungo periodo di incertezze, e ora tutti la cercano per i casi più complicati, quelli da gestire con discrezione e furbizia. È ciò che accade quando Wolfgang Westover, noto produttore hollywoodiano, chiede alla detective Serrano di indagare sulla misteriosa scomparsa della famosa attrice Layla Jay. Senza Layla le riprese della seguitissima serie tv Una strega al liceo non possono continuare, e Carlos non saprà mai come continua il suo telefilm preferito! Carlos non vede l’ora di intervenire, ma questo è un caso top secret, per soli detective esperti, e gli viene severamente proibito impicciarsi. Che cosa vogliamo fare, caro lettore? Ce ne stiamo a guardare mentre gli adulti indagano? Oppure sei pronto per entrare in azione e aiutare Carlos a scoprire il colpevole, evitare una catastrofe mediatica che farebbe fallire la serie tv più amata del momento, e ritrovare Layla Jay? Segui Carlos e i suoi amici su uno dei set più esclusivi del mondo. Tra scuole incantate, draghi robot, attori infidi e produttori sospetti. Il caso dipende da te. Pensi di farcela? Preparati a risolvere puzzle, indovinelli, quesiti di logica. Con oltre centotrenta percorsi possibili per chiudere il caso, sarai tu a scegliere il finale di questo romanzo gioco.
Scheda Tecnica

- Titolo: Caso Chiuso
- Sottotitolo: Il mistero dello chalet infestato
- Autore: Lauren Magaziner
- Traduzione: Alessandra Maestrini
- Editore: DEA
- Genere: Bambini e Ragazzi
- Serie: Caso chiuso
- Volume: 3 su 3
- Formato: cartonato con sovraccoperta
- Pagine: 496
- Data di uscita: 10.11.2020
- Cartaceo: 14,15 euro
- Ebook: 6,99 euro
Trama
Dirigi le indagini, incastra il colpevole, rivolgi gli enigmi e chiudi il caso. Un nuovo capitolo della saga bestseller più letta e giocata in Italia.
L’Agenzia Investigativa Las Pistas ha ufficialmente tre nuovi assistenti: Carlos, Eliza e Frank. Carlos sbaglia sempre, Eliza le azzecca tutte, e Frank crea scompiglio. Per loro, costantemente a caccia di un caso da risolvere, la richiesta d’aiuto della signora Winters, proprietaria di un lussuoso B&B di montagna, è emozionante come un regalo di Natale in anticipo. Ma aspetta a cantare vittoria, caro lettore… E togliti quel sorrisetto da detective esuberante dalla faccia. Questo caso è il più lugubre, misterioso e intricato che tu abbia mai visto. Questo caso parla di ombre, di pavimenti cigolanti e porte che non vorresti aprire. Proprio così: nello chalet della signora Winters c’è una presenza che terrorizza gli ospiti. Carlos però non ha molta dimestichezza con il paranormale, ed Eliza sa tutto di matematica ma non ha mai fatto i conti con i fantasmi. Che cosa vuoi fare allora? Sei un detective abbastanza coraggioso o preferisci filartela? Se decidi di restare, sappi che le indagini dipenderanno da te. Preparati a risolvere puzzle, indovinelli, quesiti di logica. Con oltre centotrenta percorsi possibili per chiudere il caso, sarai tu a scegliere il finale di questo romanzo.
Recensione
Cari lettori oggi per staccare un po’ la spina da letture profonde e complesse voglio parlarvi dei libri game della serie per ragazzi “Caso Chiuso” scritti da Lauren Magaziner editi Dea Planeta Libri che ringrazio per le copie fornite. Sapete cosa sono i libri-game? In poche parole sono dei veri e propri libri che si leggono come tutti i volumi ma che fanno sì che il lettore sia il vero protagonista, colui che sceglierà non solo il percorso da intraprendere ma anche il finale.
I protagonisti sono i lettori a 360° che attraverso le loro scelte vivranno una vera e propria avventura. I Libri-Game si leggono come un libro ma si giocano come un video-game. La particolarità di questi libri è che una volta conclusi si possono rileggere all’infinito. La serie “Caso Chiuso” si compone di tre volumi io ho letto/giocato al secondo “Caso Chiuso – Il mistero dell’attrice scomparsa” e al terzo “Caso Chiuso – Il mistero dello chalet infestato”, si possono leggere separati perché parliamo di volumi autoconclusivi sebbene nei volumi compaiano sempre gli stessi protagonisti.
Parliamo di un libro-game di genere giallo, dove tanti sono i misteri e gli enigmi da portare alla luce per arrivare alla soluzione dei casi e qui nella mia testa parte la sigla di Scooby Doo, in effetti, questi libri mi hanno ricordato questo cartone. La prosa di Lauren Magaziner è fluida, semplice e accattivante, le descrizioni dei luoghi e la caratterizzazione dei personaggi è davvero ottima. Parlando dell’edizione, entrambi i volumi sono in copertina rigida con sovraccoperta lucida a colori con alette laterali.
Anche l’impaginazione è molto curata, a fine di ogni paragrafo (per entrambi i volumi) troveremo un vero e proprio box che ci permetterà di continuare la nostra storia così come la stiamo leggendo, oppure di proseguire in maniera diversa, ci sarà anche la possibilità di chiedere aiuto a uno dei personaggi badate bene che non è detto che il suo aiuto porti alla soluzione dei casi. All’interno del volume non vi sono delle illustrazioni che permettono al lettore di aiutarsi con il senso visivo questo potrebbe essere una piccola pecca essendo un volume indirizzato ai giovani, ma sicuramente questa mancanza viene accantonata se consideriamo tutte le modalità e tutti i percorsi che sono all’interno del tomo (sono davvero tanti e tutti ben strutturati).
Ammetto che leggendo e giocando con questi volumi più e più volte, mi sono sentita come il “Detective Conan” non ditemi che non conoscete quest’anime che vede come investigatore un ragazzo di 17 anni che trova le soluzioni ai casi più impensabili. I volumi di cui vi parlo sono dei bei tomoni (il secondo volume conta 446 pagine mentre il terzo 489) sebbene siano dedicati a un giovane pubblico, magari la quantità delle pagine potrebbe spaventare i lettori ma posso assicurarvi che non è un problema questo perché se a vista potrebbe allarmarvi la voluminosità, voglio ricordarvi che nei libri-game non si leggono effettivamente tutte le pagine poiché grazie a diversi enigmi e misteri da risolvere il lettore sfoglierà avanti e dietro il volume ma saltando diverse pagine.
Credo che il fatto di aver creato dei volumi massicci non sia un caso, credo anzi che sia calcolato per far si che i ragazzi approccino a letture con più pagine senza trovare difficoltà. A fine di ogni paragrafo il lettore si ritroverà a fare delle scelte, quale percorso seguire, andando incontro a diversi enigmi da risolvere per poter avanzare nell’avventura. Gli enigmi non sono impossibili da risolvere ricordiamoci che parliamo di un libro selezionato per una fascia d’età tra i dieci e i quattordici ma, ma, ma sebbene gli enigmi non siano impossibili, non vuol dire che siano semplici o banali al contrario vi faranno perdere un po’ la testa (in senso piacevole). I protagonisti dei volumi sono tre giovani investigatori Carlos, Eliza e Frank.
Questi tre ragazzi insieme sono una vera forza: Carlos coraggioso e intraprendente è figlio della proprietaria dell’agenzia investigativa Las Pistas, Eliza è una carissima amica di Carlos ed è un asso per risolvere i misteri e gli enigmi e poi abbiamo Frank il fratello minore di Eliza che, anche se pasticcione aiuta molto nella squadra. Nel secondo volume “Caso Chiuso – Il mistero dell’attrice scomparsa” Wolfgang Westover noto produttore di Hollywood chiede aiuto alla madre di Carlos la signora Serrano di indagare sulla scomparsa dell’attrice Layla Jay.
La scomparsa dell’attrice è davvero un danno perché senza di lei non è possibile continuare le riprese della serie tv “Una strega al liceo” che è la serie preferita di Carlos ed Eliza e proprio per questo motivo che devono risolvere loro il caso dimostrando di essere dei veri e propri investigatori. Nel terzo volume “Caso Chiuso – Il mistero dello chalet infestato” i tre ragazzi sono ufficialmente assistenti investigativi e vanno sempre a caccia di nuovi misteri, anche se talvolta sembrerebbe che siano i misteri a cercare loro. La signora Winters proprietaria di un B&B di lusso chiede aiuto ai tre giovani eroi poiché nello chalet della signora Winters sembrerebbe che vi sia una presenza oscura che disturba gli ospiti.
“Non c’è solo un fantasma. Ce ne sono centinaia. Azzurri fluorescenti, con gli occhi cavi, gli arti sottili e le bocche ricurve in un sorriso sinistro.”
Tutto il caso sarà nelle mani di Carlos, Eliza e Frank che dovranno fare pratica con qualcosa che non sconoscevano, ma riusciranno a risolvere il mistero? Vi assicuro che vi divertirete tantissimo attraverso questi volumi per cui cosa aspettate? Fatevi conquistare da un’avventura che non ha eguali dove il lettore sarà il vero protagonista! La lettura di questi libri è consigliata a un pubblico giovane ma questo non vuol dire che non sia adatta anche ai più grandi (vi ricordo che ho superato gli anni adolescenziali) infatti, io l’ho adorato e giacché ho voglia di una lettura frizzante, mi sa che torno a rileggere/giocare con questi libri per un’avventura diversa da quelle che già ho letto e risolto!
Giada