Scheda Tecnica

- Titolo: Buffy. L’ammazzavampiri.
- Sottotitolo: Anima e Cuore
- Volume: 2
- Autore: Joss Whedon, Jordie Bellaire
- Illustratore: David López
- Editore: Salda Press Edizioni
- Data pubblicazione: 23 luglio 2020
- Pagine 120
- Formato tavole: A colori
- Prezzo di copertina:
19,90 eurosu amazon a 18,90 euro
Trama
Anima e Cuore è il secondo capitolo della nuova e inedita versione a fumetti di uno dei personaggi televisivi più amati degli ultimi decenni: BUFFY – L’AMMAZZAVAMPIRI.
A guidare le danze è ancora Joss Whedon, creatore della serie originale. La protagonista della storia è ancora la giovane Buffy Summers, ma il mondo di questa nuova Buffy, in realtà, somiglia molto di più al nostro. Infatti, con un originale e divertente reboot, la sceneggiatrice Jordie Bellaire e il disegnatore David López aggiornano il personaggio di Buffy, regalandole nuovi amici, nuove sfide e… qualche nemico che i fan della serie TV di sicuro riconosceranno.
Buffy Summers, la Cacciatrice prescelta per salvare il mondo da forze infernali e demoniache, deve salvare la sua amica Xander prima che muoia e ritorni come vampiro. Mentre Giles e Willow prendono misure drastiche per trovare una cura, Buffy affronta un nuovo nemico. BUFFY – L’AMMAZZAVAMPIRI è un’entusiasmante serie a fumetti che reinventa per una nuova generazione di fan e lettori una delle più grandi icone pop contemporanee.
Recensione
Cari lettori ben ritrovati a una recensione fumettosa oggi ho il piacere di parlarvi del secondo e avvincente volume del reboot fumettistico della cacciatrice di vampiri più conosciuta al mondo: “Buffy L’’Ammazzavampiri Anima e Cuore” edito SaldaPress Edizioni che ringrazio per la copia fornita. Questo secondo volume, sempre supervisionato da Joss Whedon creatore della serie televisiva statunitense “Buffy L’Ammazzavampiri”, vede come sceneggiatore Jordie Bellaire ma per le illustrazioni, a differenza del primo volume illustrato da Dan Mora (trovate la recensione nei post e sul blog unteconlapalma), qui troviamo le tavole di David Lòpez.
L’edizione della Salda Press si compone di una copertina rigida opaca viola che riporta un effetto lucido sui personaggi raffigurati, nel retro abbiamo un’infarinatura sulla bellezza del tratto dell’illustratore David Lòpez che si diversifica molto dal tratto di Dan Mora, questo perché abbiamo a che fare con due stili totalmente diversi poiché Dan Mora con il primo volume, ci presenta i personaggi in maniera molto realistica come noi li abbiamo conosciuti attraverso la serie, mentre David Lòpez si discosta da questo stile dando un volto ai personaggi secondo il proprio tratto e se questo da un lato mi ha fatto apprezzare il volume, dall’altro mi ha fatto sentire la mancanza del tratto di Dan Mora che personalmente preferisco.
Per i colori delle tavole abbiamo Raul Angulo che dona dinamicità alla storia utilizzando colori forti, che riempiono appieno le scene che ci vengono presentate. A fine volume come per il precedente potremmo ammirare la “Cover Gallery” con delle bellissime illustrazioni Variant di diversi artisti dedicate ai personaggi. Nel secondo volume “Buffy L’’Ammazzavampiri – Anima e Cuore”, troveremo sempre il personaggio di Buffy ma questa figura viene messa in secondo piano senza mai perdere la sua importanza, per dare maggior rilievo ai suoi amici e aiutanti. Conosceremo il giovane Xander, un ragazzo abbastanza insicuro che si ritroverà in una posizione alquanto scomoda perché a causa di un inganno per arrivare a Buffy, Drusilla e il compagno Spike (nemici di Buffy), trasformano Xander che sarà un mezzo vampiro. Altra figura di spicco in questo volume è sicuramente Willow che avrà una vera e propria crescita. Cosa che ho adorato e che tutte le figure femminili nel fumetto sono davvero una forza della natura e sono un vero esempio perché sono tenaci, determinate non si fanno condizionare da altri e hanno sempre in mente il loro obiettivo.
La storia prende davvero tanto il lettore che riesce a entrare in piena simbiosi con i personaggi, non solo principali ma anche secondari, è una lettura veloce che però arrivati al finale vi lascia tantissima curiosità (io non vedo l’ora di proseguire l’avventura). Nel primo volume abbiamo conosciuto Buffy, una ragazza “normale” di giorno e un’ammazzavampiri di notte che è in continua crescita grazie ai consigli e l’aiuto di Giles il suo osservatore ma anche grazie ai suoi nuovi amici Xander e Willow. Essere amici di un’ammazzavampiri non è facile perché si è sempre in constante rischio e nonostante questa consapevolezza Xander e Willow non abbandonano Buffy anzi le sono più vicini che mai. Sunnydale è in costante pericolo a causa di Drusilla e Spike ma il pericolo arriva fino a Xander e qui vedremo Buffy e Willow unite più che mai per salvare il loro amico.
“Drusilla non ha completato il rituale… Xander è sospeso tra la morte e il vampirismo. In casi come questo esiste solo una possibilità…”
Sarà proprio quella possibilità ha riscaldare i cuori delle due giovani donne che sono pronte per una grande avventura. Non dico altro perché farei spoiler, ma non vedo l’ora di sapere cosa accadrà ai nostri giovani amici!