Review Party: Una dolce conquista – Kelsey Clayton

Buongiorno splendori, torno oggi per parlarvi di un secondo volume di una serie che stavo aspettando, che è arrivata tra le mie manine grazie a Paola Ciccarelli – oramai la traduttrice del mio cuore. Avete già avuto modo di leggere i romanzi di Kelsey Clayton? Dopo avervi parlato di Una dolce vendetta, oggi sono qui a parlarvi di Una dolce conquista.

Titolo: Una dolce conquista
Autore: Kelsey Clayton
Serie: Haven Grace Prep #2
Data di pubblicazione: 6 aprile 2021
Genere: New Adult
Editore: Self publishing
Ebook: €3,38
Cartaceo: €11,49
LINK D’ACQUISTO

TRAMA

DELANEY Crudele. Senza cuore. Un errore in procinto di accadere. Knox Vaughn è l’epitome del bad boy. Un pericolo ambulante sexy come il peccato. Lo so io. Lo sanno tutti. Lo sa persino lui. Ma mi attrae come una falena è attratta dalla fiamma. Non riesco a stargli lontano, anche se so che mi brucerò. Sapete come si dice: i peccatori sono molto più divertenti. E la sottoscritta, la cosiddetta santa, ha intenzione di cambiare le regole del gioco. KNOX Dolce. Innocente. Studentessa modello. Delaney Callahan è perfetta. Troppo perfetta per me. Diamine, è troppo perfetta per chiunque. È un angelo. Ma con me sta giocando col diavolo. Sono l’ultima cosa di cui una ragazza come lei ha bisogno. Eppure non riesco a tenere le mani, e la bocca, lontano da lei. Veniamo da due mondi diversi. Mondi che non possono coesistere. Farei qualsiasi cosa per lei. Ma non posso essere il santo che merita.

RECENSIONE

Una dolce vendetta mi aveva conquistata, la scrittura di Kelsey Clayton mi aveva letteralmente tenuta incollata alle pagine e non vedevo l’ora che Una dolce conquista uscisse, perché ero curiosa di vedere cos’altro si sarebbe inventata l’autrice, ma soprattutto volevo sapere e vedere cos’avrebbe ideato per Vaughn e Delaney.

“La sua bellezza ti fa fermare a riflettere. Richiede la tua completa attenzione e non ti permette di distogliere lo sguardo. È struggente, dolorosa e reale”.

Anche questa volta l’autrice ha creato due protagonisti particolari, li ha ben caratterizzati ma soprattutto li ha fatti crescere. Se con Delaney si vedono dei piccoli cambiamenti che inizialmente sembrano solo dettati dalla curiosità, dal pericolo, dal bello e impossibile, pian piano ci si rende conto che la ragazza buona e calma si sta semplicemente aprendo al mondo. Con Knox il cambiamento, per quanto lento, è stato più palese: il cattivo ragazzo che si apre ai sentimenti, all’amore e questo lo porta ad evolversi. Ma il bello di questo personaggio, è che non è mai stato il cattivo della situazione, ogni azione che prende nel corso della storia, è legato a qualcosa, a qualcuno, per il bene e per l’amore.

“Nel profondo degli occhi azzurri di Knox si nasconde qualcosa, una ragione per cui fa del suo meglio per tenere a distanza il mondo”.

Alcune vicende che accadono nel primo volume della serie si capiscono meglio, hanno ulteriori sviluppi ma soprattutto aiutano il lettore a chiudere il cerchio. Il punto forte di questi libri non è solo la storia d’amore, la crescita, l’accettazione e chissà cos’altro… l’autrice riesce a metterci quel pizzico di azione che ti incuriosisce, che porta a farti domande. Ma se nel primo libro questa cosa mi ha del tutto catturata, in questo romanzo l’ho trovata un po’ forzata arrivata a un certo punto, anzi no… la parola non è giusta, ho trovato che il tutto fosse… diciamo poco realistico. So che si tratta di un libro, che è normale gonfiare alcune cose, ma credo che la bellezza della lettura debba essere il riuscire a far credere qualsiasi cosa al lettore, anche le cose più assurde. Magari sbaglio e queste cose accadono anche nella vita reale, magari sbaglio e mi sto attaccando a delle piccolezze, ma questo è il motivo per cui non riesco a dare un punteggio pieno.

“L’unica cosa che non puoi fare è uscire da quella porta con l’intenzione di tagliarmi fuori dalla tua vita, perché giuro su Dio, te lo impedirò ogni secondo di ogni giorno, Delaney. Escludermi non è un’opzione”.

Se cercate una storia con un po’ di azione, di segreti, con due personaggi che si evolvono, dove un apparente odio diventa tutt’altro, questo libro fa decisamente per voi e non potete perdervelo.

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...