Scheda Tecnica

- Titolo: Crave
- Autore: Tracy Wolff
- Traduttore: Anna Carbone
- Editore: Sperling & Kupfer
- Serie: Crave#1
- Data pubblicazione: 2 febbraio 2021
- La serie si compone di 4 volumi
- Genere: Young Adult, Fantasy paranormale
- Copertina rigida : 450 pagine
- Cartaceo:
14,90 eurosu amazon 14,15 euro - E-book: 9,99 euro
La serie si compone di 4 volumi:
1. Crave – 2. Crush – 3. Covet – 4. Court
Trama
Crave, il primo, attesissimo volume della serie paranormal romance di Tracy Wolff, autrice bestseller del New York Times, che ha lasciato a bocca aperta i lettori americani. Il romanzo, in corso di pubblicazione in diversi Paesi, diventerà presto anche un film prodotto dalla Universal Pictures.
In seguito alla morte improvvisa dei genitori, Grace è costretta a lasciare la sua amata San Diego e trasferirsi in Alaska, terra di cui non conosce praticamente nulla. Il primo impatto non è dei migliori: un atterraggio da panico su una pista ghiacciata e un viaggio rocambolesco a bordo di un gatto delle nevi, a temperature polari. Tuttavia, quando arriva alla Katmere Academy, la scuola esclusiva di cui suo zio è preside, la ragazza non può che rimanere a bocca aperta alla vista della sua nuova casa: un maestoso castello con le torri che svettano nel cielo nero. Ma l’incanto svanisce in fretta. Tempo un quarto d’ora e Jaxon Vega, il leader indiscusso della scuola, la minaccia e le intima di tornarsene da dove è venuta. Benché indignata e confusa dalle sue parole, Grace è affascinata da quel ragazzo misterioso, con il volto solcato da una cicatrice e gli occhi scuri che celano a stento una grande sofferenza. E decide di scoprirne ogni segreto. Più indaga, però, più si rende conto che Jaxon e i suoi compagni sono tutto fuorché comuni studenti e che alla Katmere Academy niente è come sembra. Quando il soprannaturale fa irruzione con prepotenza nella sua vita, Grace si aggrappa disperatamente all’unica cosa che considera reale: i sentimenti che prova per Jaxon. Saranno sufficienti a permetterle di sopravvivere in un mondo in cui i mostri esistono e non si nascondono sotto il letto?

Recensione

Cari lettori oggi vi parlo di un libro che ho acquistato diverso tempo fa e che ho finalmente letto e ne sono più che felice e sto parlando di “Crave” di Tracy Wolff edito Sperling & Kupfer. Si tratta del primo volume di una quadrilogia paranormal romance/ Young adult che mi ha conquistato completamente cioè credetemi sono uscita proprio CRAZY per questo primo volume, per quanto possa essere trash è quel trash di cui si ha bisogno e non si può fare a meno.
Ho letto questo libro in una giornata e cavolo sono rimasta a bocca aperta per quel finale che… menomale che a breve mi arriverà anche il secondo volume che per la precisione si compone di molte più pagine, perché impazzirei ad aspettare tempo e tempo. Prima di addentrarmi nella recensione ci sono due curiosità di cui vorrei informarvi se non lo sapevate: la prima è che Universal Pictures ha acquistato i diritti per la trasposizione cinematografica di “Crave” e dei suoi seguiti (speriamo che scelgano i giusti attori!), altra chicca è il gioco non guardate questa parola in maniera strana perché ho detto proprio GIOCO ebbene sì esiste un App per i sistemi Apple e Android: “Chapters: storie interattive” che vi permette di giocare in maniera interattiva proprio a “Crave”, una volta scaricata l’app sui vostri dispositivi, vi basterà cercare “Desiderio” e il gioco è fatto potrete vivere in prima persona quest’avventura scegliendo i personaggi e il percorso da fare (confesso ciò giocato per tutta la notte).
Premessa: io non farò assolutamente paragoni con la saga “Twilight” di Stephenie Meyer per il semplice fatto che definire questo libro semplicemente “Il Twilight di questa generazione” mi sembra davvero assurdo capisco che si parla di vampiri ma ricordiamoci che “Twilight” è stato pubblicato nel lontano 2006 siamo nel 2021 sono passati quindici anni sicuramente è bello ricordarlo ma non associarlo a una nuova saga per questo motivo dimenticatevi di “Twilight” e prestate massima attenzione per “Crave”.
Abbiamo un’edizione in cartonato rigido dalla copertina nero lucida che comprende anche una sovraccoperta con alette laterali davvero d’effetto molto delicata. Il front ammetto che è un po’ piccolo ma forse perché leggendo di notte, tendo a stancarmi più facilmente ma questo non mi ha fermato nel finire il libro in un giorno. La prosa di Tracy Wolff è semplice, dinamica frizzante e poi gioca anche facendo dei riferimenti a libri che sicuramente avrete letto e vi partirà una grande risata. L’ambientazione come la caratterizzazione dei personaggi è davvero buona, nel mondo di “Crave” non conosceremo solo vampiri ma anche streghe, draghi, mutaforma il tutto racchiuso in una scuola: Katmere Academy. I capitoli sono brevi e i dialoghi sono coinvolgenti, anche se alcune volte appaiono un po’ scontati. La storia ci viene narrata dal punto di vista della protagonista Grace, una ragazza solare, amichevole che in un giorno x perde ciò che gli è più caro: la sua famiglia.
“Non rimane molto di cui avere paura, quando hai già perso tutto quello che conta.”
La vita di Grace è completamente sconvolta perché dopo la perdita dei suoi genitori deve lasciare la calda San Diago per trasferirsi nella gelida Alaska per la precisione dovrà vivere e studiare nella scuola privata gestita da suo zio: la Katmere Academy. Questa non è una semplice scuola, le persone sono diverse, e poi c’è lui Jaxon Vega un ragazzo misterioso, magnetico, affascinate (se ve lo state chiedendo, si sto sbavando) che sembra avere il controllo di ogni cosa ma soprattutto tutte le persone della scuola lo temono. Fin da subito l’incontro tra Grace e Jaxon sarà una bomba a orologeria perché la tensione e la sensualità si percepiscono fin dal principio, Jaxon ordina a Grace di tornarsene a casa perché la scuola è un pericolo per lei e che se vuole rimanere, deve stare molto attenta.
Diciamocelo chiaro e tondo questo sì che è un super benvenuto! (Sono ironica ovviamente). Grace ovviamente non ascolta le parole del ragazzo che le fa venire la pelle d’oca ma nei giorni avvenire alla Katmere Academy accadono cose strane che rischiano di mettere in pericolo Grace, anche se non corre alcun rischio davvero perché si ritroverà sempre Jaxon a proteggerla anche di nascosto. Tra i due nasce qualcosa che non si può descrivere ma che farà sorridere e innamorare i lettori, un rapporto destinato a crescere e a cambiare per sempre i loro destini.
“«Ti voglio Jaxon»
Nei suoi occhi si accende un lampo.
«Pur sapendo cosa sono?»
La confusione mi turba dentro. «So chi sei, è questo quello che conta.»”
Il libro a mio avviso si può benissimo dividere in due parti nella prima la storia si concentra sull’accademia e sui suoi studenti che nascondono dei segreti mentre la seconda parte è la scoperta di Grace della verità, non solo della scuola, ma anche sulla scomparsa dei suoi genitori, in più in questa parte vedremo crescere il legame tra lei e Jaxon, un sentimento vero che però può essere davvero pericoloso per entrambi. Il finale come vi accennavo nelle prime righe della recensione mi ha rimasto una curiosità che non vedo l’ora di appagare perché proprio oggi 6 Aprile esce il secondo volume della saga “Crush” che ovviamente ho preordinato e non vedo l’ora che arrivi perché non ci sarò per niente e per nessuno anzi si ci sarò solo per “Crush”. A chi consiglio questo libro? (A TUTTI) A tutti gli appassionati del genere Paranormal Romance/ Young Adult, non vi aspettate una storia da Oscar ma aspettatevi una storia che saprà coinvolgervi e intrattenervi poi per le più romantiche vi assicuro che Jaxon vi ruberà il cuore!