Recensione – Buffy (Vol. 1) – Joss Whedon, Jordie Bellaire, Dan Mora

Scheda Tecnica

  • Titolo: Buffy vol.1
  • Sottotitolo: La scuola è un inferno
  • Autore: Joss Whedon, Jordie Bellaire, Dan Mora
  • Editore: Salda Press Edizioni
  • Data pubblicazione: 19 marzo 2020
  • Pagine 120
  • Genere: Narrativa a fumetti
  • Formato tavole: A colori
  • Cartaceo: 19,90 euro su amazon 18,90 euro

Trama

Torna, in un’inedita versione a fumetti, uno dei personaggi televisivi più amati degli ultimi decenni: 
BUFFY – L’AMMAZZAVAMPIRI. E lo fa in grande stile sotto la guida del suo creatore, Joss Whedon

La protagonista della storia è ancora la giovane Buffy Summers e, come nella serie TV di culto in cui il pubblico l’ha conosciuta e amata, desidera le stesse cose di ogni adolescente medio: stringere amicizie nella sua nuova scuola, avere voti decenti e sfuggire al destino che le impone di essere il prossimo di una lunga serie di ammazzavampiri votati a sconfiggere le forze del male. Ma il mondo di questa nuova Buffy, in realtà, somiglia molto di più al nostro. Infatti, con un originale e divertente reboot, la sceneggiatrice Jordie Bellaire e il disegnatore Dan Mora aggiornano al 2019 il personaggio di Buffy, regalandole nuovi amici, nuove sfide e… qualche nemico che i fan della serie TV di sicuro riconosceranno. Però, più le cose cambiano, più rimangono le stesse. E così, mentre Buffy e la sua Scooby-gang dovranno affrontare anche stavolta pericolosi nemici, la minaccia che si cela dietro la facciata pulita e ordinata della Sunnydale High School non farà che confermare ciò che ogni adolescente sa perfettamente: la scuola è davvero un inferno.
BUFFY- L’AMMAZZAVAMPIRI è un’entusiasmante serie a fumetti che reinventa per una nuova generazione di fan e lettori una delle più grandi icone pop degli ultimi decenni.

Recensione

Cari lettori oggi ho il piacere di parlarvi del primo volume “La scuola è un inferno” di “Buffy – L’ammazza vampiri” di Joss Whedon (ideatore), Jordie Bellaire (sceneggiatore) e Dan Mora (illustratore) edito SaldaPress che ringrazio per la copia fornita. Si tratta di un vero e proprio reboot fumettistico che si basa sulla serie televisiva statunitense “Buffy L’’Ammazzavampiri” che sicuramente avrete visto e avrete amato. La serie televisiva fu pubblicata dal 1997 al 2003 e si componeva di 144 episodi ripartiti in ben sette stagioni scritta da Joss Whedon che prende parte anche alla creazione di questo fumetto supervisionando il tutto. Avere tra le mani questo volume è stato davvero una grande gioia, ricordo ancora quando mio padre avendo tutta la serie in originale in DVD decideva di fare una maratona serale per vedere alcuni episodi (io ero follemente innamorata di Spike e lo sono ancora fidatevi).

L’edizione della Salda Press si compone di una copertina rigida opaca che riporta un effetto lucido sulla figura di Buffy in chiave moderna (indossa degli auricolari Wireless alle orecchie e in mano ha un cellulare moderno) e un effetto di rilievo sul titolo, nel retro possiamo ammirare già la bellezza del tratto dell’illustratore Dan Mora, grazie ad un’illustrazione lucida e alla presenza di due personaggi importanti Xander e Willow.  Come dicevo prima di tratta di un Reboot ovvero una nuova versione della storia, infatti, la storia è ambientata ai giorni nostri, ma non spaventatevi perché la storia vi farà emozionare come quella originale solo con qualche cambiamento. A fine volume in oltre potremmo ammirare la “Cover Gallery” con delle bellissime illustrazioni Variant di artisti diversi dedicate ai personaggi, trovo questa sezione davvero di alta qualità come tutto il fumetto del resto.

I disegni creati da Dan Mora sono davvero impeccabili, il tratto è pulito e preciso, non vi è mai un momento di caos, per i colori delle tavole abbiamo Jordie Bellaire che cura ogni dettaglio rendendo quest’opera davvero dinamica e poi la cura per le sfumature è davvero pazzesca. Il primo volume “La scuola è un inferno” parte davvero a bomba, nelle prime pagine vedremo Buffy una ragazza diversa dai suoi coetanei perché lei ha una “doppia vita” di giorno, è una normale studentessa mentre di notte va a caccia di vampiri.

“Ma forse non conta cosa voglio io. C’è sempre qualcosa di più importante.”

Mentre è a caccia salva due giovani umani da un mostro Xander e Willow che diventeranno i suoi più cari amici e aiutanti. La giovane Buffy è aiutata anche dal suo Osservatore Rupert Giles che nasconde la sua identità essendo il bibliotecario della scuola che frequenta Buffy. Tra misteri e mostri da uccidere ritroveremo anche il personaggio di Spike (ma quanto amo questa figura?) e la sua compagna Drusilla (che odio) due vampiri molto potenti che si sconteranno con Buffy.

“Non costringermi a usare le cattive.”

Il finale di questo fumetto è cosi wow ve lo assicuro! Ma ora non dico più nulla altrimenti farei spoiler. A chi consiglio questo volume? Non credo ci sia bisogno nemmeno di dirlo ma a tutti gli appassionati della grande Buffy L’Ammazzavampiri e gli amanti dei fumetti!

Giada

Un pensiero riguardo “Recensione – Buffy (Vol. 1) – Joss Whedon, Jordie Bellaire, Dan Mora”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...