Scheda Tecnica

- Titolo: Tieni a cuore il rumore
- Autore: Jole Lorenti
- Editore: New-Book Edizioni
- Collana: Narrativa
- Data di Pubblicazione: 23 febbraio 2021
- Pagine: 168
- Formato: brossura
- Cartaceo:
16,90 eurosu amazon a 16,05 euro - Ebook: 9,99 euro
Trama
Non importa quanto lontano tu possa andare: alcune geografie sono state pensate proprio per raggiungerti, per ricordarti chi sei quando fuori è buio. Arianna è andata via da Rocca Felice e si è rifugiata a Roma perché aveva bisogno di scappare da tutto. In una città così grande credeva che nulla potesse scalfirla, che nessun amore potesse tornare a riprenderla, che alcuni sentimenti fossero stati per sempre sepolti. Ci vuole coraggio per lasciarsi tutto alle spalle e tornare a vivere, facendo finta che non manchi proprio nulla, che sia tutto a posto. Ma quando il passato torna a bussare alla porta, a volte non si può fare altro che lasciarlo entrare e ascoltare quello che ancora, dopo tanto tempo, ha da dire. E se tornare a casa rimettesse tutto in ordine?
Recensione
Cari lettori oggi ho il piacere di parlarvi di un libro che non si dimentica, un libro che rimane nel cuore e che vi farà sorridere inevitabilmente e sto parlando di “Tieni a cuore il rumore” di Jole Lorenti edito New Book Edizioni che ringrazio per la copia fornita. Non so come definire questo libro perché mi ha spiazzato, l’ho amato in tutte le sue pagine, ho amato la storia, ho amato la scrittura fresca e lineare di Jole Lorenti che ancora non riesco a credere che sia una ragazza nata nel 2000, perché il suo modo di scrivere è cosi perfetto che ti rapisce e ti mette KO all’istante. Ecco penso che la definizione giusta per come mi sia sentita dopo la lettura di questo libro sia KO. Un libro dove le emozioni sono alla base, una storia coinvolgente, un viaggio tra emozioni contrastanti che porteranno a una grande riflessione, “Tieni a cuore il rumore” è un libro che vi farà venire la pelle d’oca perché affronta anche tematiche importanti, ma con estrema delicatezza come il ruolo della famiglia nella vita dei figli, l’abbandono, la crescita, la forza dell’amore e soprattutto il coraggio di rialzarsi sempre.
“Ma cosa succede a un cuore che ha smesso di amare, di voler bene? A un cuore che, pur di non ferirsi, più si è lasciato andare? A un cuore che è stato lasciato andare?”
In questo volume le parole sono importanti, infatti, Jole Lorenti dosa appieno ciò che scrive scavando nel profondo non solo dei suoi personaggi ma anche nel cuore del lettore. Ho letto questo libro in poche ore ma mi è rimasto davvero dentro, e manco a farlo apposta mi ritrovavo a Roma città che segna la vita della protagonista. La copertina è molto delicata e allo stesso tempo significativa: vediamo due mani, di un uomo e di una donna che sorreggono insieme la busta di una lettera elemento molto importante del libro. I personaggi sia principali sia secondari sono ben caratterizzati non solo esteticamente ma anche a livello psicologico. La nostra protagonista è Arianna una ragazza che da piccola è stata abbandonata dalla madre per motivi a lei sconosciuti. É cresciuta con il padre ma quando quest’ultimo si è rifatto una nuova vita per Arianna, era giunto il momento di cambiare aria, dare una svolta alla sua vita, allontanandosi dal paesino dove era nata Rocca Felice e dove tutti sapevano della sua situazione familiare (quando si abita in un paesino, è facile che la gente parli tanto). Arianna si trasferisce a Roma, dove cerca di costruirsi una vita, farsi nuove amicizie ma in cuor suo sa di non aver mai chiuso col passato ed è proprio questo che ripiomba nel suo presente e che la fa ripartire per Rocca Felice. In questo luogo scoprirà il vero motivo per cui la madre l’ha abbandonata senza dare spiegazioni. Sarà un lungo percorso verso la chiusura del passato per godersi finalmente il futuro. A Rocca Felice, non scoprirà solo i segreti che si riferiscono al suo passato, ma riconterà la sua prima cotta, un ragazzo cui Arianna teneva ma che non ha mai avuto il coraggio di ammetterlo: Tommaso.
“Tommaso era, più semplicemente, quello che avevo sempre voluto e che non ero mai riuscita ad avere e averlo a due passi, tenergli la mano, non faceva altro che ricordarmi cosa avremo potuto essere se solo avessi avuto il coraggio di confessargli tutto il mio amore.”
Arianna e Tommaso saranno uno la forza dell’altro, faranno insieme dei piccoli passi per conoscersi nuovamente fino a trasformare questo loro riavvicinamento in amore.
“É che alcuni amori non sanno iniziare e non sanno nemmeno finire, come un’altalena che dondola e dondola e cerca sempre di colpire la vita delle persone che ci stanno sopra.”
Tommaso non solo conoscerà in maniera più profonda Arianna, ma l’aiuterà e la sosterrà nei momenti di bisogno, scopriranno insieme cosa vi è dietro la fuga della madre di Arianna e sempre insieme saranno pronti a crearsi un futuro. Non dirò altro perché rischierei di fare spoiler e questa cosa la odio. Volete un consiglio? Leggete questo libro e lasciatevi rubare il cuore da questa storia com’è successo per me, ma badate bene che non si tratta solo di una storia d’amore dietro questa storia vi è molto altro che vi rimarrà nel cuore.