
Scheda Tecnica
- Titolo: Vite di gatti Straordinari
- Editore: Rizzoli
- Collana: Ragazzi
- Autore: Sébastien Perez e Benjamin Lacombe
- Illustrato da: Benjamin Lacombe
- Pagine: 80
- Formato libro: 27.5×19.5×0.8
- Tipologia: CARTONATO
- Data di uscita: 11/02/2020
- Cartaceo: 18,05 euro
Trama
I gatti, che mistero. Vi siete mai chiesti quali pensieri si nascondano dietro quegli occhi maliardi? E quali avventure vivono, i misteriosi, mentre noi non li guardiamo? Quindici vite segrete di gatti straordinari messe in poesia da Sébastien Perez e magnificamente illustrate da Benjamin Lacombe.
Recensione

Cari lettori oggi torno a parlarvi di un’opera illustrata dal maestro Benjamin Lacombe che ovviamente non ha bisogno di presentazioni perché grazie alla sua creatività si fa conoscere in tutto il mondo, il mio amore smisurato per questo illustratore è ormai noto trovate le recensioni di altre sue opere nel profilo instagram e sul blog unteconlapalma. Poco tempo fa pubblicai la recensione del libro illustrato da Benjamin Lacombe e scritto da Sébastien Perez che aveva come protagonisti i nostri cani e sto parlando di “Vite di Cani Illustri” oggi invece abbiamo come protagonisti i gatti con il libro “Vite di gatti straordinari” edito Rizzoli che ringrazio per la copia fornita. Le edizioni Rizzoli sono sempre fantastiche curate nel dettaglio: abbiamo un volume in formato grande (27.5×19.5×0.9), la cui copertina rigida opaca ha un rialzo delle cornici dei vari gattini che da un effetto di tridimensionalità delle immagini.

Le illustrazioni disegnate da Benjamin Lacombe in questo volume sono tutte a colori e guardarle è davvero un piacere per gli occhi vi assicuro che sono talmente piene di dettagli che sembrano reali tanto da fuoriuscire dalle pagine se poi ci aggiungiamo la scrittura poetica e fresca di Sébastien Perez, abbiamo un vero e proprio mix fatale. E’ un volume che si legge con velocità, ma di cui v’innamorerete follemente perché conosceremo quindici gatti, con le loro storie, dei pelosini tutti diversi ma che si faranno amare a loro modo. I gatti sono dei felini misteriosi, raffinati, buffi, solitari ma anche di compagnia, sanno ciò che vogliono, sono, infatti, animali indipendenti.
“I gatti… mamma mia che misteriosi! In ogni epoca scatenano una vera e propria fascinazione, lasciano la loro impronta in qualsiasi cultura, Per qualcuno sono dèi, per altri demoni, e oggi rappresentano l’animale domestico per eccellenza.”

Grazie alla bravura di Lacombe, in questo volume non solo risalta il suo tratto con i suoi colori (in particolare gli occhi che disegna a ogni suo personaggio) ma riesce a donare a ogni gattino una storia molto reale che definisce in maniera concreta, il carattere di ogni felino senza mai essere banale, infatti, ogni gattino è diverso con le proprie qualità, particolarità e perché no anche stranezze. Mentre Lacombe si occupa in maniera raffinata delle illustrazioni, Sébastien Perez attraverso la sua scrittura ci fa immaginare a occhi aperti la storia di ogni gattino che sarà difficile non amare. Alla fine del volume troviamo anche un vero indice enciclopedico con tutti i dettagli di ogni razza felina inserita nella storia con Nome, origine, misure, peso, colore, segni particolari, carattere e più una frizzante curiosità. Ammetto che ho adorato la storia di tutti questi mici in particolar modo la storia di “Bartali” un gattino babysitter alle prese con un bebè che non riesce a gestire, “Mozart” il gatto pianista, “Raimondo” un gattone bianco alle prese con la sua cuccia e “Socrate” alle prese con il colore del suo pelo. La lettura di questo volume è consigliata a un pubblico giovane e a un pubblico adulto. Ci tengo a specificare che a differenza del volume “Vite di Cani Illustri” dove le storie sono alquanto stravaganti e a tratti macabre, qui al contrario avremo delle storie delicate, bizzarre, divertenti e dolci che vi rimarranno nel cuore. Questo è un volume che non può mancare agli amanti del maestro Lacombe ma anche a tutti quelli che amano i gatti!
Lacombe è una garanzia!
"Mi piace""Mi piace"