Recensione: La vita nei tuoi occhi – Silvia Gaiart

Buongiorno splendori e buon fine settimana! Oggi sono qui a parlarvi di un libro particolare, toccante, profondo e che tratta di emozioni e dolori veri, vissuti, che si sentono sulla propria pelle – soprattutto se si è vissuta una situazione simile. Ecco a voi il mio pensiero sul libro di Silvia Gaiart: La vita nei tuoi occhi.

Titolo: La vita nei suoi occhi
Autore: Silvia Gaiart
Data di pubblicazione: 14 febbraio 2021
Genere: Cont. romance
Editore: Dark Zone
Ebook: €2,99
Cartaceo: €14,15
LINK D’ACQUISTO

Un amore che salva, guarisce, protegge.

Cosa puoi fare quando tutto sembra perduto? Come puoi lenire il dolore dell’assenza di qualcuno che non potrai più abbracciare? Tutti vanno avanti, ma tu ti senti ferma. Immobile. E questo Mia lo sa bene, visto che ha perso la persona a cui era più legata. E ha perso anche se stessa. In un mondo in cui si sente sola e abbandonata anche dalla propria famiglia, però, troverà l’appoggio di una persona che condivide il suo stesso dolore. Un’anima spezzata e fragile come la sua. Samuel si limita a esistere e non riesce a darsi pace per la scomparsa dell’unico vero amico che abbia mai avuto. Senza contare il tormento causato dai sensi di colpa. Riusciranno ad affrontare insieme la perdita, ad andare oltre e affidarsi all’unico sentimento in grado di guarire una persona oppure il passato avrà la meglio su di loro?

La copertina di questo romanzo ha subito attirato la mia curiosità e la trama, se devo essere sincera, mi ha dato il colpo finale. Bene o male sapevo a cosa sarei andata incontro, avevo messo in conto il dolore ma più volte mi sono ritrovata con le lacrime agli occhi. Può sembrare “stupido”, ma credo che quando un libro riesce ad emozionarti, l’autore è come se fosse andato a segno.  

Scrivere la recensione non è stato semplice, ho dovuto pensarci bene su cosa dire e come dirlo ma mi trovo qui a dirvi che a lettura conclusa, questa storia mi ha lasciato un segno. La storia di Mia e Samuel non è semplice, in quasi tutte le pagine il dolore è intriso. La perdita è il fulcro focale, è inutile negarlo, ma per quanto scontato… mi ritrovo a dirvi che per chi non c’è più è molto più semplice di chi rimane. Di fronte a una perdita, chi rimane su questa terra è vulnerabile, il dolore che ti pervade è impossibile spiegarlo ed è senza tempo, ma credo che l’autrice sia stata brava e si capisce che molte situazioni che ha scritto le ha vissute sulla propria pelle.

La storia dei protagonisti è un po’ tormentata, ma la vita è così, però mi piace vedere e pensare a questo libro come una storia di rinascita, il rimettere insieme i pezzi di un vaso rotto. Accadono tante cose, non solo ai protagonisti. Le vicende narrate sono di una semplicità e una realtà che per forza di cose il lettore le percepisce. L’autrice non ha voluto inventare una storia, l’ha semplicemente scritta e ha raccontato momenti e sensazioni che potrebbero essere accadute ad ognuno di noi e lo ha fatto con il suo tempo, dando spazio e modo ai protagonisti di affrontare il tutto, anche se ammetto che avrei fatto qualche piccolo taglio.

Sono sempre più convinta che quando la realtà entra nelle pagine di un libro, quel libro meriti appoggio, comprensione e che vada gustato. Ecco, il libro della Gaiart me lo sono gustato tra sorrisi, sospiri e lacrime, quindi non posso che consigliarvelo.

punteggio

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...