

Scheda tecnica
- Titolo: Cuore marchiato
- Autore: Debora Scalzo
- Editore: New-Book Edizioni
- Collana: Narrativa
- Data di Pubblicazione: 8 marzo 2021
- Genere: Narrativa contemporanea
- Pagine: 152
- Formato: brossura
- Prezzo Cartaceo: 16,90 euro
- Ebook: 9,99 euro
Trama
Quella di Sofy non è una relazione sana, ma lei non può fare a meno di Marco, poliziotto di volante che le ha rubato, o meglio, marchiato il cuore. L’amore e la passione che li travolge è accecante e fa spesso loro dimenticare che sono sposati, ma con altre persone. Sofy e Marco infatti sono amanti e sanno che ciò che li lega è sbagliato, ma non riescono a lasciarsi. La storia di Sofy è la storia di molte donne, a volte dimenticate, a volte invisibili, che finiscono con mettere l’amore prima del loro stesso bene. Questo è un racconto che dà voce a quelle persone che, come lei mogli d’apparenza, non vogliono essere più dimenticate o invisibili.
Recensione
Cari lettori oggi sono lieta di parlarvi del libro “Cuore Marchiato” di Debora Scalzo edito New Book Edizioni che ringrazio per la fiducia. E’ un libro che parla di donne, donne che amano, donne che per amore sono pronte anche a soffrire, donne che si renderebbero invisibili per amore, ma è anche un libro che sprona le donne a ribellarsi e a vivere davvero. Si è sempre detto che dietro ad un grande uomo vi è una grande donna ed io credo che non ci sia frase più vera e non dico questo perché in primis sono una donna ma perché è la pura verità: noi donne abbiamo una forza interiore che non si può spiegare, soffriamo tanto eppure troviamo sempre il coraggio di rialzarci nonostante tutto. Il dolore cambia le persone ma per le donne il dolore è anche una crescita, siamo ciò che siamo e dobbiamo ringraziare anche le nostre follie, i nostri sbagli, gli amori che ci hanno rese quello che siamo e anche alle persone che non hanno avuto il coraggio di tenerci testa e che sono andate via.
Noi donne siamo ciò che di più speciale vi è al mondo e dobbiamo prenderci cura di noi sempre. “Cuore Marchiato” è un libro pieno di emozioni, un mix di stati d’animo. Ogni singola parola, frase di questo libro scaturiva in me sensazioni contrastanti, quasi combattevo con il mio “io” interiore, ci sono stati momenti in cui ho odiato la protagonista e altri in cui mi sono sentita vicina a lei, nonostante le vite cosi diverse, i suoi pensieri rimbombavano nella mia testa e mi hanno portato a riflettere molto. Per quanto possa essere un libro breve perché conta 150 pagine, è un libro che ha un forte impatto emotivo. La scrittura di Debora Scalzo è precisa, fresca e anche semplice, di una semplicità che risulta, essere un’arma a doppio taglio perché a volte nella sua naturalezza riesce ad arrivare al cuore senza alcun permesso e questo a mio avviso è un punto forte del libro.
La copertina come già detto nel video IGTV sul mio profilo Instagram, è molto delicata ma esprime al meglio il contenuto che è racchiuso nel libro: due mani, due persone, due anime che si tengono per mano ma quella che può sembrare una felicità potrebbe trasformarsi in un qualcosa di tossico, le manette che circondano i polsi dei due amanti, possono significare sia un legame profondo ma anche un legame tossico, oltre ad essere il protagonista maschile, un poliziotto. All’interno del libro troveremo anche delle poesie e delle illustrazioni davvero molto carine ma soprattutto significative.
“Tante parole colme di significato e di silenzi pieni di senso. Perché coi silenzi, riflettendo sulla forza della parola, sono diventata ‘psicologa di me stessa’. Scrivere è un modo per esporre la sofferenza, la gioia, l’amore, la passione, per poi rileggere e poter stare meglio. Rielaborando”
Rielaborare a volte può sembrare difficile soprattutto per le persone che sono istintive, ma è solo rielaborando che siamo in grado di affrontare la vita nel bene e nel male. La storia vede come protagonista Sofy, una scrittrice di successo, donna sposata e madre che è diventata l’amante di un poliziotto. Ora io sono contro il tradimento che sia da parte di una donna o di un uomo, ma ho cercato di capire il punto di vista di questa donna che vive un matrimonio di facciata, una donna che non si sente più amata, che non riceve nessun tipo di attenzioni da parte del marito e quando si trascura ciò che si ha, molto spesso si finisce per perderlo. La donna trascurata finge che tutto vada bene e quando arriva a quella consapevolezza che la vita non le potrebbe darle altro, arriva il destino. Sofy instaura una relazione con Marco, un poliziotto sposato e con figli. La loro è una storia piena di pazzia, di sentimento di passione, quando i loro corpi si toccano, anche l’anima vibra ma questo a volte non basta.
“E poi a un certo punto ci accorgiamo di non star più facendo sesso, ma l’amore”
Questa relazione è diventata una dipendenza, Sofy sa molto bene che Marco non metterà mai lei al primo posto, ed è proprio per questo che Sofy dovrà prendere una drastica decisione, una decisione per amor proprio. Non dico altro perché non voglio fare alcun spoiler, quello che posso dirvi in conclusione e che il tema trattato in questo libro non è scontato e apre gli occhi a tutte le donne che idealizzano delle relazioni che non si meritano perché in qualche modo sono tossiche. I miei più sentiti complimenti all’autrice che da voce a una realtà che molte donne vivono ma che non parlano.