Recensione – Il matrimonio di Lala – Tamakou

Scheda Tecnica

  • Titolo: Il matrimonio di Lala
  • Editore: Magic Press 801
  • Autore: Tamakou
  • Categoria: Yaoi
  • Genere:  Sentimentale, Smut, Storico
  • Volumi: 3 (in corso)
  • Cartaceo: 6,90 euro
  • Ebook: 4,80 euro

Trama

Lala è stata promessa in sposa a un ricco mercante di nome Uruji, ma la giovane è innamorata di un altro uomo. Per questo Ramudan, suo fratello gemello, si offre di sostituirsi a lei il giorno delle nozze per dare a sua sorella il tempo di fuggire con l’amante. Durante la cerimonia l’inganno sembra non essere stato scoperto… ma la prima notte di nozze la faccenda si fa complicata! Tuttavia, la reazione di Uruji davanti al fisico decisamente poco femminile di Ramudan è davvero inaspettata.

Recensione

Carissimi lettori come prima recensione del mese di Marzo, vi parlerò del manga Yaoi “Il matrimonio di Lala” di Tamekou edito Magic Press 801 che mi è stato regalato da Lucrezia per il mio compleanno. Un regalo davvero pazzesco perché desideravo tanto leggere questo manga amando il genere ma soprattutto amando lo stile del mangaka. Conosco già l’autore perché di suo ho letto i due volumi editi Jpop dell’opera “The dream of Cockoos” che ho adorato sebbene ci siano molti, parerei contrastanti poiché la trama sembra banale, ma poi devo dire che si è rivelato un manga ben studiato che racchiude non solo una storia d’amore, ma affronta tematiche importanti come avere fiducia in se stessi, andare oltre le apparenze guardando il cuore e l’anima delle persone e non soffermarci solo sull’apparenza. I disegni di Tamekou sono semplici, delicati in ogni linea e molto frizzanti. “Il matrimonio di Lala” è il primo volume di una serie Yaoi (attualmente sono tre i volumi in corso). Parliamo di un BL dai contenuti espliciti senza alcuna censura quindi premetto che non è un manga per tutti.  All’interno del volume come per la maggior parte degli Yaoi troviamo il classico cliché del rapporto non consenziente che potrebbe non piacere ai lettori che non sono abituati al genere. Se ricordate il mio unboxing che trovate nei video IGTV su instagram, non ho potuto mostrare molte tavole perché tanti sono i contenuti hot (la mia faccia quando ho guardato certe tavole del video è epica).

Per quanto riguarda l’edizione della Magic Press, è sempre super curata e si compone di una sovraccoperta lucida dai colori frizzanti, gli interni come la carta utilizzata è davvero ottima, il confronto qualità prezzo è davvero buono. L’unica cosa che avrei voluto all’interno di questo volume qualche tavola a colori per far risaltare maggiormente sia i personaggi con i costumi dell’epoca che l’ambientazione (ovviamente questo è un mio pensiero). “Il matrimonio di Lala” è un volume che si leggere davvero in breve tempo e che tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine creando uno stato di curiosità sul finale (voglio il secondo volume, subito!). La trama mi ha colpito fin da principio e devo dire che con questo volume si hanno le basi per un manga davvero intrigante, diverso dal solito i personaggi sono a mio avviso ben caratterizzati, anche se la loro personalità deve ancora uscire del tutto. Una piccola pecca forse è che l’aspetto erotico del manga prende un po’ il sopravvento sulla trama in se per se.

Tutta la storia ha inizio con uno scambio: Lamudan fratello di Lala, pur di vedere sua sorella felice è proto a fare di tutto per lei tanto è vero che permette alla sorella di fuggire con l’uomo che ama. Lamudan e Lala sono in sostanza uguali a livello estetico e questo permette a Lamudan di prendere l’identità della sorella, fingendosi lei e prendendo parte al suo matrimonio con un ricco mercante Uruji. Un inganno fatto per amore fraterno ma che avrà delle ripercussioni. Uruji è consapevole che la sua sposa non è Lala e questo non lo disturba per niente perché i suoi sentimenti sono rivolti solo a Lamudan.

“Da oggi in poi sarai la mia sposa… Lamudan”

Si crea un vero e proprio clima sensuale perché fin da subito vedremo un rapporto esplicito tra Lamudan e Uruji.  Pur essendo uomo Lamudan deve ammettere in cuor suo che la vicinanza di Uruji non lo disturba e nemmeno il contatto tra le due pelli.

“Se sapevi che ero un uomo, perché non hai sciolto il matrimonio?”

All’inizio come ho già detto, non è proprio un rapporto consenziente ma rispetto ad altri volumi non l’ho trovato per nulla violento, si vede che Uruji prova dei sentimenti forti oltre ad un attrazione fisica per la sua sposa o meglio dire per il suo sposo. Non aggiungo altro perché rischierei di fare spoiler, in conclusione devo dire che avevo alte aspettative su questo manga e questo volume mi è sicuramente piaciuto ma. Perché ma? Perché mi aspettavo qualcosa in più e spero possa rendere maggiormente con il volume successivo, tante sono le mie curiosità sui protagonisti ma soprattutto sono curiosa di sapere quando realmente nascono i sentimenti di Uruji nei confronti di Lamudan cosa che non ho compreso in questo primo volume.

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...