Review Party: Il mio perfido principe – Vivian Wood

Buongiorno splendori, eccomi qui a parlarvi di un libro uscito da qualche giorno, che mi ha catturato subito per la sua copertina, ma anche perché di questa casa editrice non mi perdo un’uscita e non conoscevo l’autrice… pronti a leggere un royal romance? Ecco il mio parere su Il mio perfido principe di Vivian Wood.

Grazie alla Heartbeat Edizioni per avermi permesso di leggere il romanzo in anteprima.

Titolo: Il mio perfido principe
Autore: Vivian Wood
Serie: Denmark Royals #1
Data di pubblicazione: 22 febbraio 2021
Genere: Cont. romance
Editore: Heartbeat Edizioni
Ebook: €2,99
Cartaceo: €15,20
LINK D’ACQUISTO

Il confine tra odio e amore è labile, sottile, quasi inesistente.

In quanto principe di Danimarca, onore e dovere vengono prima di tutto. Perciò, quando incontro un’esuberante ragazza dai capelli rosa proveniente dai bassifondi, taccio sulla mia vera identità. In questo modo posso godermi una sola notte con lei. Orgogliosa, ribelle, splendida: Margot è la mia unica debolezza. Passare la notte con lei è la cosa migliore e al tempo stesso l’unica cosa che non posso permettermi di ripetere, soprattutto quando scopro che è una giornalista. Sono le persone come lei a rendere la mia vita un inferno. Tempo dopo ci rincontriamo a Copenaghen e lei è lì proprio per intervistarmi. Tra noi non c’è via di scampo. Lei mi odia per averla lasciata a New York senza una parola. Io detesto il modo in cui continua a farmi domande e a scattare foto. Non voglio desiderarla. Voglio odiarla. Ma… Ora che siamo costretti a stare insieme, il mio proposito comincia a vacillare. Ogni volta che le nostre mani si sfiorano, ogni volta che si morde un labbro… Ogni mia volontà viene spazzata via dal desiderio. Anche se è sbagliato, anche se potrei perdere tutto, non posso resisterle.

Il mio non saper resistere alle copertine particolari sta diventando un problema, leggerei tutto! Ma in questo caso quello che mi ha fatto dire di sì alla lettura de Il mio perfido principe, è stato quasi del tutto dipeso dal nome dell’autrice: Vivian Woods. In Italia è il suo primo romanzo, quindi non sapevo bene cosa aspettarmi, ma ero curiosa, e soprattutto mi sono fidata della casa editrice, che finora non mi ha mai deluso… quindi grazie Heartbeat Edizioni per avermi fatto scoprire una nuova autrice!

La storia sembra inizialmente un qualcosa di già visto: lui futuro Re che è in viaggio per un’intervista, lei una comune, si incontrano e nascono scintille. La differenza sapete qual è? Che per quanto i due si piacciano, almeno fisicamente, comunque non sanno nulla l’uno dell’altro e questo porta Stellan a dover tornare in fretta e furia a casa e Margot, a causa di una foto postata senza malizia, si ritrova a dover abbandonare l’unica città che ha sempre conosciuto.

“Esiliata da New York. In fuga verso la Danimarca. Perseguitata dai ricordi di un uomo che non era affatto chi pensava che fosse”.

I due sono molto diversi, prima di postare quella foto, lei non sapeva lui chi fosse. Quello che era stato un momento di svago, di piacere, di liberazione, è diventato quasi un incubo. Una volta aperti gli occhi si ritrova a vivere una situazione mai pensata e grazie a una sua amica prende la decisione di lasciare la sua casa, la sua città e il suo lavoro – anche se in realtà è stata licenziata.

Abituarsi a una nuova vita non è facile: lingua diversa, usanze diverse, lavoro diverso ma capo intrattabile. Per lei non è facile abituarsi, soprattutto quando l’incarico che le viene affibbiato ha a che fare con lui: il futuro Re della Danimarca. Era partita convinta di non vederlo più, di non sapere più nulla di lui, credeva di poter tornare alla normalità, invece… deve scrivere un articolo sui Reali e deve stare a stretto contatto proprio con lui. E sapete la cosa più assurda? Che l’idea è della Regina Madre. E tenete ben in mente che Margot non lo ha dimenticato. Quella notte ha provato qualcosa, ha sentito di essere speciale, non un oggetto e questo la porta a ripensare continuamente a quello che Stallen le ha fatto provare.

“Non rinuncerò mai ai miei sogni per un ragazzo, non importa chi lui sia. Non so cosa provo sull’amore in generale. Ci si può fidare?”.

Margot è un peperino, si capisce fin da subito, tanto che inizialmente credevo di trovarmi di fronte a una guerriera, ma alla fine posso quasi dire che questa è stata la storia di una Cenerentola che si salva da sola, che tiene alla sua indipendenza, che non si annulla per un uomo. Il rapporto tra Margot e Stellan non è solo condito da doveri, tra loro c’è molto piacere, infatti la storia è molto più piccante di quanto mi aspettassi, i loro sentimenti nascono man mano, anche se per ovvie ragioni si sprigiona tutto subito, ma la conoscenza avviene capitolo dopo capitolo, incombenza dopo incombenza. La famiglia di lui è molto presente, (devo ammettere di aver sopportato pochi di loro) ma è comprensibile visto il ruolo di lui. Lei è una piccola “trovatella”, che si è costruita da sola, con tanta forza, sudore e senza abbassare mai la testa. Quindi tutto sommato non avevo proprio torto a definirla una guerriera. Stellan ha un carattere ponderante, ma che per ovvie ragioni si trova a reprimere, ma non con lei. Con lei riesce ad essere sé stesso, anche se spesso si mostra perfido, o meglio dire… stronzo, ma forse è proprio questo che lo rende un personaggio interessante, con tante sfaccettature.

Personalmente ho trovato il romanzo molto scorrevole, e questo lo dico perché l’ho iniziato e finito nella stessa sera. Il rapporto tra i due è fino alla fine in salita: un po’ per i loro caratteri, un po’ perché non ci si dimentica mai che lui non è un ragazzo normale, un po’ perché lei, invece, è totalmente normale e decidere di cambiare vita non è semplice. La storia è davvero molto interessante, l’autrice è riuscita a caratterizzare bene tutti i personaggi, non solo i protagonisti, però sono dell’idea che ha trattato un argomento importante come la droga con fin troppa leggerezza, quasi come se farne uso non comporti nulla e sia quasi giusto. Tolto questo dettaglio, il libro mi è piaciuto e sono molto curiosa di leggere il secondo volume, che ci parlerà di un’altra coppia che tra queste pagine mi ha incuriosita parecchio.

punteggio

Jess.



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...