

Scheda Tecnica
- Titolo: Universo Dentro
- Autore: Federica Caracciolo
- Editore: Cherry Publishing
- Data pubblicazione: 7 gennaio 2021
- Copertina flessibile : 381 pagine
- Genere: Romance M/M
- Cartaceo: 16,64 euro
- Ebook: 4,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Gab è un diciassettenne come tanti, con le sue paure, il suo dolore, i suoi segreti. Ama i libri e la musica. Lo zaino in spalla e le cuffie nelle orecchie, la sua chitarra e un cappuccio sempre alzato sulla testa per nascondersi dal mondo. Dal passato che lo insegue e da cui tenta disperatamente di fuggire, anche a costo di restare solo. In fondo, non ha mai avuto bisogno degli altri. Di suo padre, dei falsi amici che si è trascinato dietro finora. La città, lo ha cambiato, e insieme a lui sua madre, che cerca di rimettere insieme i pezzi della sua vita dopo un matrimonio disastroso. La vita vuota di chi non sa più guardarsi dentro. A un certo punto, qualcosa si è rotto e riaggiustarlo sembra impossibile. E poi, all’improvviso, per lei un nuovo lavoro come bibliotecaria in un paesino a picco sul mare, per lui una via di fuga: Em. Un ragazzo strano, scontroso, solitario. La sua figura esile e i suoi sorrisi schivi che catturano gli sguardi. Gli occhiali scuri che nascondono occhi sempre tristi. Spaventati. Sullo sfondo, il mistero di un faro abbandonato, il profumo del mare e di una maledizione. Un romanzo di formazione che esplora a fondo i rapporti umani, visti attraverso lo sguardo pulito di un ragazzo che era a un passo dal perdersi. L’amore e la rabbia, la solitudine e il bisogno. E l’importanza di essere se stessi. Sempre. Perché non siamo mai soli, a meno che non siamo noi a sceglierlo.
Recensione
Cari lettori oggi vi parlo di un libro davvero delicato, un libro in cui il lettore si perderà tra le pagine, un romanzo che è vicino alla nostra realtà quando si parla del mondo LGBT e sto parlando di “Universo Dentro” di Federica Caracciolo edito Cherry Publishing che ringrazio per la copia fornita. I libri a tematica LGBT sono per me molto importante lotto ogni giorno per questa comunità poiché credo che la nostra società sia un po’ retrograda sotto questo punto di vista, vede una diversità dove in realtà non ce né.
L’amore non ha sesso né razza ma si sa quella che la società definisce “diversità” fa paura e sono davvero felice che in questo libro Federica Caracciolo affronta tematiche importanti come l’emarginazione, il bullismo, il terrore di essere se stessi per paura dei giudizi, la perdita di una persona cara, rapporti difficili con i genitori e anche l’importanza dell’amicizia insomma è davvero un mix ben dosato e poi come si può non sognare con la storia d’amore tra i due protagonisti? Una storia degna di esser letta a tutti gli effetti. La copertina è davvero bella e delicata, vediamo raffigurati i due protagonisti della storia e in lontananza vediamo un faro che nasconde dei misteri e una maledizione. La scrittura della scrittrice è semplice e lineare ma allo stesso tempo molto delicata e profonda, ci sono pensieri che ho sentito davvero miei e penso davvero che questo sia un libro che vada letto in punta di piedi perché fa riflettere molto.
Ammetto che ci sono stati momenti in cui ho dovuto interrompere la lettura perché avevo bisogno di assimilare ciò che avevo letto, non è una lettura facile perché non è la classica storia d’amore, con il “vissero felici e contenti” al contrario è una storia vera, una storia dove non è tutto rosa e fiori, dove bisogna lottare per ciò che si vuole ma soprattutto per farsi valere. All’interno del libro troviamo qualche refuso ed errore di battitura ma nulla di così clamoroso (ne ho già parlato anche con l’autrice), questo non intacca la lettura. La storia è raccontata dal punto di vista di uno dei due protagonisti Gabriele (Gab), un adolescente che si è sempre isolato che non ha mai avuto dei veri amici e che si ritrova a trasferirsi con sua madre in un piccolo paesino, vicino al mare dopo che ha picchiato un suo compagno di scuola. Gab è un bravo ragazzo, studioso, educato, umile e amante della musica e della lettura. Ma come ogni adolescente, Gab ha i suoi scheletri nell’armadio, sa bene che non riesce ad apprezzare a pieno la figura femminile se non solo sotto il punto di vista di un’amicizia e sa che a lui piacciono i ragazzi, lui sa ma nessuno deve saperlo perché potrebbero considerarlo “strano”.
“Ci sono cose nella vita che non devi dimenticare, perché devono diventare parte di te. Siamo la somma dei nostri vissuti. Tutto insegna, anche gli errori, il dolore. Soprattutto, il dolore. L’importante è non dimenticare chi sei.”
Quando leggevo i suoi pensieri, mi sono immedesimata tanto in lui e avrei voluto abbraccialo per fargli capire che è un essere speciale (ho abbracciato il libro lo ammetto). Questo suo trasferimento non sarà una fine ma un nuovo inizio. In questo paesino tutto è nuovo soprattutto le persone. In questo luogo Gab incontrerà Emanuele (Em) un ragazzo affascinate, enigmatico e solitario poco più grande di lui. Em è un personaggio davvero complicato stargli dietro non è facile perché sembra che nulla può scalfire quella corazza che si è creato, ma non è così perché è un ragazzo fragile che ama davvero e quando lo fa, teme di essere ferito e non compreso. Tra i due nascerà un rapporto odio/amore che crescerà, i due si ritroveranno a spalleggiarsi ma soprattutto a viversi, distruggendo delle barriere che avevano alzato per proteggersi. In questo percorso che faranno insieme, capiranno l’importanza di uno per l’altro ma capiranno anche l’importanza di essere se stessi fregandosene dei pregiudizi.
“Non è questione di attrazione, di amore e neanche di sesso. E’ una specie di istinto. Qualcosa che ti si accende dentro, che ti fa sentire che sei di fronte a un incontro speciale, tipo segnale dell’universo. Come se le anime smembrate, a un certo punto fossero destinate a ritrovarsi.”
I due ragazzi vengono aiutati anche da Nora un personaggio in cui mi sono rivista tantissimo perché di lei le persone parlano male senza conoscere la verità per Nora cara amica di Em è l’unica a conoscere la verità, la sua verità. Non mancheranno degli eventi sorpresa perché Em dovrà fare i conti anche con il passato cercando di mettere un punto a tutto ciò che gli ha causato dolore e quando ci sarà questo raggio di sole nella tempesta, anche Gab dovrà affrontare i suoi demoni. Non dirò altro perché finirei di fare spoiler ma quello che posso dirvi è che questo romanzo è uno specchio della realtà, a volte cruda ma vera. Un libro non semplice ma importante!
[…] che vi consiglio di recuperare (nel profilo e sul blog unteconlapalma trovate le recensioni di “Universo Dentro” e “Come una […]
"Mi piace""Mi piace"