Recensione – Hard ‘N’ steel – Volume 1

Scheda Tecnica

  • Titolo: Hard ‘N’ steel 
  • Volume: 1
  • Autori: Di Dottor Ameba, Lumaca Marina e Daruma-San
  • Editore: Upper Comics
  • Genere: Azione/Commedia/Demenziale
  • Formato: 11.5 x 17.5
  • Pagine 144
  • Colori: BN/Colore
  • Rilegatura: Brossura fresata
  • Prezzo: 4, 27 euro

Trama

Il Dottor Ade, uomo di scienza, ha scoperto tutto. Ma proprio tutto! Non c’è cosa che non sappia, nulla che gli sfugga. E ora ne ha la certezza matematica: il mondo è una vera noia! E c’è un solo modo per rendere le cose più interessanti… Ma ovviamente, un’esplosione globale di onde theta che trasformi l’ultimo alimento che si è gustato nella chiave di attivazione di poteri inimmaginabili: i “Flair”. La forza di alterare le leggi fisiche col solo pensiero, la capacità di far svanire per 13 ore ogni cannuccia di plastica nel raggio di 225Km. Non importa quanto sia spettacolare: per il Dottor Ade, Signore onnisciente e onnipotente del mondo che ha creato, basta che sia divertente come quelle storie di eroi che ha sempre amato. E quando un triste e anonimo colletto bianco con smanie di grandezza si è ritrovato per le mani il potere di un Dio, Ade non ha potuto che accettare la sfida che gli era stata lanciata: che storia sarebbe, senza il cattivo?

Recensione

Cari lettori ben ritrovati a una super recensione fumettosa Made in Italy! Oggi vi parlerò del fumetto “Hard ‘n’ Steel” ideato da Dottor Ameba e Lumaca Marina con le fantastiche tavole di S. Daruma edito Upper Comics che ringrazio per la copia fornita. Quando ho avuto questo fumetto tra le mani e ho visto la copertina beh ho iniziato a ridere come una matta ho pensato “Ma forse hanno creato una versione di SailorMoon al maschile?!” vedere in copertina delle gambe di un uomo con indosso una gonnellina rosa e con uno scettro mi ha fatto tanto ridere perché è innovativo.

Questo volume mi ha totalmente spiazzato, ho riso tanto da piangere per certe scene che sono davvero epiche, ma la storia prende davvero tantissimo perché in un certo senso è una storia folle ma al contempo geniale. Andiamo per gradi senno finisco col perdermi tra le mie stesse parole xD come sempre parliamo di un fumetto di grande qualità: rilegatura in Brossura fresata, la qualità della carta è sempre meravigliosa, le tavole sono in bianco e nero anche se all’interno troveremo delle tavole a colori davvero bomba con le descrizioni dei vari personaggi che incontreremo nel corso della lettura del fumetto.

Come per i volumi precedenti anche qui trovo la bellezza delle tavole omaggiate dai diversi autori della casa editrice che tra loro si regalano delle tavole un po’ come incoraggiamento, questa cosa è davvero fantastica perché si nota che c’è davvero un gruppo compatto di autori.  Nelle prime pagine come ormai saprete, è possibile scannerizzare un codice QR che offre un sottofondo musicale studiato ad hoc per immergersi appieno nella lettura di questo volume. Le tavole realizzate da S. Daruma ricordano davvero tanto i tratti dei manga giapponesi, il tratto dell’illustratore è deciso e molto dinamico, è un fumetto davvero ben studiato, nulla è lasciato al caso, non credo sia stato per niente facile disegnare tutti i personaggi che sono davvero molto diversi tra loro. Le tavole a colori sono davvero una chicca perché sono un punto di luce tra le varie tavole in bianco e nero.

La storia ora come ve la racconto senza fare spoiler? Oddio giuro che non ho ancora scritto nulla e sto ridendo. Chi almeno una volta nella vita non ha immaginato di trasformarsi in un supereroe? Credo nessuno ed è proprio per questo motivo che questa storia mi ha fatto impazzire perché attraverso le tavole io sono ritornata a vedermi come una supereroina, che lotta contro il male per il bene, ma mi sono ritrovata anche a vedermi come la cattiva tra i supereroi ed è fantastico come la mia immaginazione attraverso questo fumetto abbia preso vita cosi spontaneamente.

Il nostro albo si apre presentandoci il Dottor Ade, uno scienziato che dalla tv locale nella sede Walt Tower presta un discorso insolito donando a chiunque veda e ascolti la trasmissione, un “Flair” ovvero dei superpoteri che si attivano tramite un alimento, a ogni alimento e alla loro quantità viene determinato un potere diverso (ma dico io nella realtà non si può questo scienziato?). Ovviamente l’acquisizione di poteri da parte degli esseri umani comporta due fazioni: il bene e male. Dalla parte dei cattivi troveremo i “Destrosi sei” sono appunto sei personaggi malavitosi dalle caratteristiche particolari mentre dalla parte del bene abbiamo tre ragazzi giovanissimi Eva, Fritz e Zack che si ritroveranno ad affrontare un “nemico” in realtà è un loro compagno di scuola che però vuole diventare invincibile. Ma vi starete chiedendo il protagonista della copertina, dove sta? Ebbene gli autori hanno creato prima tutto un contorno della storia per poi presentarci Katsumata K. Kein l’uomo delle gambe muscolose ma con una super gonnella rosa! Come per tutti anche lui ha subito l’effetto delle parole dello scienziato proprio quando stava mangiando il suo amato limone crudo.

“Il limone… è la mia maledizione.”

Il suo potere? Lui può ingigantire gli oggetti ma non solo perché ogni volta che mangia un limone, si trasforma indossando un costume tutto rosa (non proprio virile per un uomo). Katsumata K. Kein si sente condannato per questo motivo vuole assolutamente parlare con il Dottor Ade e tornare a fare la vita di sempre ma riuscirà nel suo intento? Non posso dire altro perché farei spoiler, ma cari miei lettori prendetevi del tempo per leggere questo fumetto che vi farà sorridere, tanto ve lo garantisco!

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...