Buongiorno splendori! Oggi sono qui a parlarvi di un libro che è uscito una settimana fa e di un’autrice cha avevo già avuto modo di leggere e apprezzare. Sto per parlarvi dell’ultimo libro di Cinnie Maybe, pubblicato con Delrai Edizioni: I will marry Harry.

Titolo: I will marry Harry – Gli imprevisti dell’amore
Autore: Cinnie Maybe
Data di pubblicazione: 11 febbraio 2021
Genere: Chick-lit
Editore: Delrai Edizioni
Ebook: €4,99
Cartaceo: €15,67
LINK D’ACQUISTO

Viola Jones è innamorata persa. Lei, infatti, non prova alcun interesse per nessun ragazzo al di fuori del principe Harry ed è certa che prima o poi riuscirà a incontrarlo e a farlo innamorare di lei. Per questo non vuole assolutamente sentir parlare del suo matrimonio felice con Meghan Markle. Il suo obiettivo, perciò, è incontrare il principe e convincerlo ad aprire gli occhi, ma non sa bene come fare. L’occasione d’oro si presenta quando, leggendo un annuncio sul The Guardian, scopre che i duchi di Cambridge, William e Kate, hanno bisogno di un giardiniere da inserire nel team per prendersi cura dei meravigliosi giardini di Kensington Palace. Quindi, sebbene Viola stia al giardinaggio come un elefante sta alla danza classica, decide di sfruttare l’occasione e candidarsi per quel posto, con l’unico intento di arrivare così finalmente al suo Harry. Inizierà quindi la sua avventura nei bellissimi giardini di Kensington, dove però dovrà scontrarsi con un altro Harry, un burbero collega con cui dividerà le giornate. Sarà sufficiente questo incontro a farle abbandonare il sogno di sposare il secondogenito di casa Windsor? È il caso di dirlo, se son rose fioriranno…

Ci sono libri che senza sforzo ti entrano dentro, che si fanno letteralmente divorare e questo è stato il caso dell’ultimo libro Cinnie Maybe. Non sapevo bene cosa aspettarmi da I will marry Harry ma m’intrigava il discorso finzione/realtà confronto agli altri libri che parlano sui Reali. Ma sapete qual è il bello? Questo romanzo non parla dei Reali, li menziona, la protagonista è sicuramente innamorata pazza di Harry – il duca – ma loro non c’entrano nulla. E sinceramente credo che questo sia un punto a favore dell’autrice, di certo non si può dire che non sia stata originale.
I protagonisti di questa storia sono Viola e Harry, ma prima di parlare di loro vorrei fare altri complimenti all’autrice perché non ha focalizzato tutto su di loro, ha lasciato spazio agli anche altri personaggi, dando loro spessore ma soprattutto creando dinamiche interessanti.
Questo non è stato il primo libro che ho letto dell’autrice, anche in questo caso ho trovato una scrittura consapevole, fluida e scorrevole ma l’originalità che ha dato al tutto, trovo che sia una componente altrettanto importante e da ammirare.
Viola e Harry si conoscono a un colloquio… ma lei pensa di trovare il Duca di Sussex, non Harry il giardiniere. Il rapporto tra i due è fatto di battutine e frecciatine, soprattutto all’inizio, dove lei sembra uscita da una qualche rivista e sembra un po’ svampita, e lui dove non riesce a metterla a fuoco perché sente che c’è qualcosa di non detto.
“Non basta imporsi di voler fare qualcosa, il cervello non riesce mai a comandare il cuore”.
La storia è ritmata, divertente e condita anche di ironia. I protagonisti si girano attorno, si stuzzicano e fanno vedere sia i lati buoni che oscuri. Infatti fin dall’inizio l’essere burbero di Harry non viene per niente nascosto. Ma anche questo ho trovato fosse una cosa positiva. Il personaggio che mi ha colpito di più è Viola, ho trovato che la sua crescita sia stata costante, mai esagerata e anche le sensazioni che ha provato man mano, trovo siano state risaltate bene.
“Per la prima volta nella mia vita ho perso il controllo dei miei sentimenti e non posso tornare indietro”.
L’avvicinarsi dei due protagonisti è stato graduale, eppure i loro caratteri combattivi non cambiano, dimostrando coerenza; nella storia ci sono cose da scoprire, da far venire a galla e se il tutto accade con quel pizzico di frizzantezza che ha contraddistinto tutto il romanzo. I sentimenti nascono tramite un sorriso, una frase inaspettata, una farfalla dietro l’altra a riempire lo stomaco. Il ricordo del principe Harry passa in secondo piano… ma fino a quando? Perché? A volte è meglio rimanere ancorati a un sogno o la realtà vale la pena di essere vissuta appieno?
“Il vostro è uno di quei casi in cui potenzialmente potreste finire innamorati come dei pazzi oppure farvi tremendamente male”.
Trovo che i chick-lit siano difficili da scrivere, la componente “comedy” non deve mancare, ma quel pizzico di realtà è fondamentale, come lo sono i protagonisti che devi quasi riuscire a sentire sulla pelle, devi vederli crescere… e Cinnie Maybe, secondo me, incarna alla perfezione il significato di chick-lit con i suoi romanzi. Davvero tanti complimenti. Approfitto di questo spazio per ringraziare la casa editrice per avermi permesso la lettura del romanzo in anteprima.

Jess.