

Scheda Tecnica
- Titolo: Ti fidi di me?
- Autore: Erica Nicolosi
- Editore: New-Book
- Collana: Narrativa
- Illustratore: Lo Greco E.
- Data di Pubblicazione: ottobre 2020
- Pagine: 272
- Formato: brossura
- Cartaceo: 18,00 euro
- Ebook: 9,99 euro
Trama
C’è una storia dietro ad ogni finestra. Al di là di ogni tendina colorata, c’è sempre la vita di qualcuno. Nel caso della giovane Rose Turner, quel qualcuno è il suo affascinante e misterioso vicino di casa, Harry. Le loro finestre parallele permettono a Rose di curiosare indisturbata, fino a quando, in una gelida serata di inverno, accade l’irreparabile. La ragione della mente non può niente davanti all’incontro di due anime che navigano sulla stessa linea d’onda. Harry e Rose, entrambi segnati da dolorose esperienze passate, impareranno a costruire il loro rapporto poco per volta. Capiranno insieme che nessun rapporto è in grado di evolversi senza fiducia reciproca. Solo fondendo le paure dell’uno con i timori dell’altra riusciranno a cicatrizzare ferite di vecchia data. Ma il loro amore sarà in grado di resistere anche durante una pandemia mondiale? E quando il peggio sembrerà passato, sarà forse la stessa vita a dividerli per sempre?
Recensione

Cari lettori oggi ho il piacere di parlarvi di un libro a cui tengo in particolar mondo: “Ti fidi di me?” di Erica Nicolosi edito New-Book Edizioni che ringrazio per la copia fornita. Ci sono libri che si amano perché fanno battere il cuore e, altri, che fanno vibrare l’anima e “Ti fidi di me?” è un libro che fa vibrare l’anima al 100%. Erica Nicolosi è una giovanissima scrittrice nata nel 2004 e se penso alla sua capacità di trasmettere le emozioni nonostante la giovane età, rimango senza parole. I miei più sentiti complimenti a quest’autrice che con la sua prosa mi ha messo davvero KO. Ormai saprete benissimo che sono un’eterna romantica ma qui non si parla solo di amore si parla di esperienze, crescita, riscatto e anche del brutto periodo che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo: Il Covid19. Si tratta di un’edizione in copertina morbida che vede la bellissima illustrazione realizzata da Elisabetta Lo Greco in arte Sabeth che ho riconosciuto subito avendo letto la sua graphic novel “Tre Fiammiferi” sempre edita New-Book Edizioni (trovate la recensione nei post e sul blog). Nell’illustrazione di copertina vediamo due giovani innamorati che indossano una mascherina abbassata per baciarsi, un bacio dettato dall’amore e dalla voglia di combattere contro le avversità soprattutto.
Ogni capitolo si apre con una citazione di un poeta, artista, cantante un po’ come se fosse l’oggetto di un e-mail che serve a spiegare brevemente il contenuto del capitolo. Ogni paragrafo inoltre, è impreziosito da bellissime illustrazioni molto evocative realizzate da un amico della scrittrice Matteo che con la sua arte intensifica la bellezza del libro. Scrivere questa recensione per me non è stato facile perché quando ci sono, così tante emozioni è sempre po’ difficile parlarne in maniera sintetica e coincisa perché ne parlerei all’infinito e mi dispiace dover semplificare l’intensità del libro per giuste cause (spoiler). La scrittura di Erica Nicolosi è semplice ma allo stesso tempo fresca e dinamica, il lettore entra fin da subito in empatia con la protagonista e con la sua storia: Rose Turner.
Ci sono pensieri di una giovane ragazza che è sempre stata scettica sull’amore, ma in generale sui rapporti con una situazione familiare un po’ particolare con la madre non ha tanto rapporto e nemmeno con il compagno della madre che però le dimostra tanto affetto. Rose è una ragazza molto particolare, molto matura per la sua età ma anche un po’ chiusa nei confronti dei suoi coetanei ma in generale nei confronti del mondo. Ha un carattere molto forte dietro al quale nasconde le sue fragilità.
“Sono una di quelle che indossa un sorriso come sua armatura ma che poi crolla per una sciocchezza qualsiasi, perché un cuore ferito torna a sanguinare senza troppo preavviso.”
Rose partecipa a una terapia psicologica la TCC (terapia cognitivo – comportamentale) una terapia per contenere emozioni negative come la rabbia e ansia, una terapia che fa da scudo quando le emozioni sono troppo intense e si arriva quasi a un crollo emotivo e per l’appunto la terapia cognitivo comportamentale aiuta a superare il disagio emotivo.
“Mi chiedevo chi ci pensa mai alle persone rotte. A quelle stanche, a pezzi, a quelle che non guardano più l’orizzonte perché non aspettano una prossima alba. A chi lotta ma non molla, a chi sta male ma non lo dice”
Durante questi incontri farà la conoscenza di James che diventerà il suo più caro amico e confidente, l’unico con cui la protagonista si sente a suo agio e si fida davvero. La vita di Rose ben presto sarà stravolta dal suo vicino di casa Harry. I due si vedono per la prima volta quando Rose incuriosita si affaccia dalla finestra e vede Harry. I due s’incrociano più volte fino ad arrivare a creare un legame. Harry è un ragazzo complicato, ha diversi scheletri nell’armadio e vive con la paura di essere abbandonato dalle persone che ama (il suo passato l’ha reso forte ma anche molto fragile), ma questo non gli impedisce di innamorarsi, anche se inizialmente non lo credeva possibile. Harry e Rose vivranno una storia d’amore che vale la pena leggere, una storia complicata come lo sono gli esseri umani ma quando vi è, un amore così forte non vi è ostacolo che tenga.
“Stare con Harry era come abitare in una galassia diversa, avevo tagliato i ponti con la vita reale, di nuovo. Ogni volta che qualcosa mutava la mia routine, la mia testa si scollegava dal mondo circostante.”
La loro storia nasce nel peggior momento possibile durante il Covid19 ma i due giovani hanno tanto da imparare l’uno dall’altro ma soprattutto devono affrontare i loro “demoni” insieme, perché quando si ama, non si pensa più al bene di un’unica persona ma al bene di due persone, due cuori. La vita di Rose sarà stravolta nuovamente ma questa volta in maniera negativa, una brutta notizia è alle porte ma questa volta non dovrà affrontare la cosa da sola perché, al suo fianco ha Harry e sa di potersi appoggiare nonostante il momento di sconforto. Tra i due sarà un po’ come sulle montagne russe si sale e si scende ma insieme possono davvero affrontare il mondo nonostante i mille segreti che si nascondono dietro alle loro vite soprattutto quella di Harry. Il finale per me è stato un colpo al cuore cosi emozionante da piangere io non riuscivo quasi a respirare per l’impatto che questa storia ha avuto su di me. Non voglio aggiungere altro solo che questa storia con il suo finale per me non è la fine ma un inizio perché Rose e Harry hanno un posto riservato nel mio cuore e questo libro sono sicura che negli anni lo rileggerò e lo riamerò tanto quanto l’ho amato ora. Lasciate il mondo reale per un paio d’ore e immergetevi in questa storia!