Buongiorno splendori, oggi sono qui a parlarvi del ritorno di un duo scoppiettante e di una storia nuova, frizzante, divertente e condita da dolcezza. Vi lascio il mio parere su Il mio ragazzo ideale, scritto da Elle Kennedy e Sarina Bowen.
Grazie, Always Publishing per avermi concesso questa anteprima, ma soprattutto per aver portato questa storia in Italia.

Titolo: Il ragazzo ideale
Autore: Elle Kennedy e Sarina Bowen
Serie: Wags #1
Data di pubblicazione: 11 febbraio 2021
Genere: Sport romance
Editore: Always Publishing
Ebook: €4,99
Cartaceo: €13,20
LINK D’ACQUISTO

Due stelle del rosa firmano uno sport romance irresistibile!
Organizzare il matrimonio di suo fratello, dove saranno presenti famosi giocatori di hockey, è la sfida più grande che Jess Canning ha davanti a sé. A ventisei anni, infatti, Jess è la pecora nera della famiglia e vuole a tutti i costi rendere orgogliosi i suoi genitori, dimostrando di aver trovato finalmente un’attività di successo a cui dedicarsi. L’unico ostacolo? Il testimone dello sposo è Blake Riley, giocatore di hockey professionista dall’esuberanza irresistibile… e anche l’uomo con cui Jess ha passato una indimenticabile notte pochi mesi prima. Comunque, si tratta di un’avventura che Jess è decisa a dimenticare e di una tentazione a cui è ancor più decisa a non cedere più. Peccato che Blake sia di tutta altra idea. Per lui, questo matrimonio è un vero colpo di fortuna: la sua chance perfetta di conquistare la testarda Jess. E se lei si rivelasse un (bel) po’ prevenuta nei suoi confronti? Quando, per uno scherzo del destino, anche Jess si trasferirà a Toronto l’unico obiettivo di Blake diventerà proprio dimostrarle che dietro la sua reputazione di dongiovanni si nasconde in realtà un vero ragazzo ideale. E, da atleta professionista, sarà pronto a combattere per la vittoria con ogni mezzo!

Rischio di risultare un po’ patetica, ma quando scopro un’uscita di Elle Kennedy, i miei occhi diventano immediatamente a cuoricino. Sarà che è perché è stata una delle prime autrici straniere del panorama romance che ho letto, sarà perché trovo le sue storie avvincenti, sempre diverse e mai noiose… non lo so, ma l’adoro. E le storie che scrive a quattro mani con Sarina Bowen sono una bomba! Entrambe le autrici sono conosciute, hanno scritto dei libri veramente belli, ma insieme trovo che abbiano quel qualcosa in più che a parole non so spiegare.
Se avete letto la serie Him, sicuramente conoscete già la penna di queste due autrici ma soprattutto conoscete Wes e Jamie… ecco, questa volta le autrici ci parlano di Jess (la sorella di Jamie) e Blake (compagno di squadra di Wes). Entrambi li abbiamo già conosciuti proprio attraverso i due loro libri ma questa volta – ovviamente – sono loro i protagonisti.
Il ragazzo ideale non è una storia sprint, nel senso che le cose accadono a piccoli passi… anche se in modo un po’ particolare, con un ordine un po’ diverso dal solito. Blake si mostra continuamente allegro, sempre positivo, non serio e in effetti Jess è proprio questo che vede e che si ostina a vedere di lui. Jess si sente un po’ la pecora nera della famiglia, ha paura di aver deluso la sua famiglia, pensa di non essere all’altezza dei suoi fratelli e soprattutto non sa cosa vuole fare della sua vita… o meglio, lo sa, ma come dirlo alla sua famiglia? Sarà in grado? E Blake, in tutto ciò… che ruolo ha?
“Blake non conosce mezze misure. La sua risata rispecchia il modo in cui vive la vita: in modo chiassoso, intenso e senza inibizioni”.
Ammetto che adoro che la protagonista abbia il mio stesso nome – non c’entra niente ma capita talmente di rado che dovevo dirlo per gioire con voi – ma nello stesso tempo mi ritrovo a coprirmi il volto imbarazzata perché non l’ho sopportata proprio per tutto il tempo del romanzo. Inizialmente mi è piaciuta perché teneva il punto con Blake, si è mostrata forte e insicura nello stesso tempo su tanti aspetti della sua vita, ma a un certo punto quella sua insicurezza mi ha fatto sbuffare. Ma tranquilli, ha ripreso presto terreno e sono tornata ad adorarla. Soprattutto con e grazie a Blake. Come ho già detto, i due si conoscevano già. Eppure si conoscevano in maniera… leggera. Jess pensa che Blake non sia serio, che prenda tutto sul ridere e che non sappia portare le cose a termine (lavoro a parte), invece Blake è il personaggio che mi ha colpito di più. Non è solo solare, positivo e frizzante. Non è solo condito da battute. Quando si mette a nudo sul suo passato, si vede letteralmente la profondità di questo personaggio e non si può che apprezzare. Per troppo tempo il sorriso è stata una sua arma di difesa, uno scudo per tenere quasi distante il mondo, ma il suo cuore è enorme e non si mette mai al primo posto.
“Se mi dovessi mai fidare di nuovo di una donna, lei sarebbe la prima testa di serie del torneo”.
Il loro rapporto è un continuo crescendo, condito da battute, prese in giro, stuzzicamenti e attrazione a non finire. La loro relazione nasce quasi per gioco, eppure alla fine si trovano a provare sentimenti, creano una quotidianità che non li spaventa, anzi, il tutto li porta solo più vicino man mano che cadono le maschere e ho trovato il tutto davvero adorabile.
Le risate e i sorrisi condiscono una storia leggera, ma che tratta anche argomenti più seri, trattati con cura e non sottovalutati. L’amore per lo sport si avverte nelle descrizioni e nelle scene. La scrittura è quasi inutile dire che è molto fluida, scorrevole e che porta il lettore a divorare pagina dopo pagina. I personaggi sono ben caratterizzati, le scene sono ben curate e la storia d’amore – per quanto sia il fulcro – comunque sono molto carine, divertenti e dolci. Non ci sono veri drammi, questo voglio specificarlo, ma sicuramente la storia merita di essere letta. Io vi avverto, arriverete alla fine della lettura con un mega sorrisone e con gli occhi a cuoricino.
“Voglio qualcuno che mi guardi come se avesse appena vinto alla lotteria. E voglio essere sicura di averlo fatto anch’io, di poter dire “per sempre” con la completa consapevolezza di star facendo la scelta giusta”.

Jess.