Buongiorno splendori! Oggi sono qui a parlarvi di un libro uscito ieri, che ho avuto il piacere di leggere in anteprima grazie alla Heartbeat Edizioni, ma soprattutto sono qui a parlarvi di un’autrice che non conoscevo. Quello che segue, è il mio parere su La prospettiva di te di Jenna Hartley.

Titolo: La prospettiva di te
Autore: Jenna Hartley
Serie: Love in LA #1
Data di pubblicazione: 9 febbraio 2021
Genere: Cont. romance
Editore: Heartbeat Edizioni
Ebook: €1,99
Cartaceo: €9,90
LINK D’ACQUISTO

È più giovane di me.
Una studentessa.
È la musa che stavo cercando.
Dovrei starle lontano, ma non posso.
Ho bisogno di lei.
Ho un segreto che potrebbe rovinare la mia carriera.
Ma anche lei sta nascondendo qualcosa. E le nostre bugie potrebbero farci a pezzi.

Dalla trama di questo romanzo, si capiva ben poco, questo lo premetto e lo ammetto… però ero curiosa perché non avevo mai letto nulla di Jenna Hartley, quindi nonostante le sfumature di questa storia portassero a un forbidden, mi sono lanciata.
La prospettiva di te non si basa sulla differenza d’età, non si ferma sul concetto studentessa/professore, bensì sull’essere sé stessi, sulla voglia di lasciare libera la propria arte.
L’identificarsi in qualche modo, o il volersi identificare, ha portato il protagonista di questa storia, Xander, a sentirsi smarrito e ad aver paura di riprendere in mano un pennello e lasciare l’arte cantare per lui. Kate è più giovane, ha molti dossi di fronte a lei, molte bugie da rivelare ma ha voglia di vivere, di essere sé stessa.
“«Non hai bisogno di me. È tutto qui». Batté un dito sul mio petto, appena sopra il mio cuore. «È tutto in te»”.
La penna dell’autrice l’ho trovata delicata, molto scorrevole e fluida. La storia ha un senso anche se non è lunga, sicuramente il messaggio è chiaro: se hai un sogno, se vuoi essere te stesso, devi andare avanti a testa alta, senza farti influenzare da famiglia, amici, o colleghi. Questa non è una storia travagliata, non ci sono grandi drammi, ma l’autrice ci mostra che la paura di affrontare le sfide della vita, ci sono a qualsiasi età. Non importa quanta libertà si voglia avere nella propria vita, l’essere sinceri deve essere una delle cose che si mettono al primo posto, perché quando si ha a che fare con un’altra persona, è fin troppo facile mettere tutto in discussione.
“Sono nevoso perché sconvolgi il mio mondo. Sono nervoso perché metti in discussione tutto ciò che pensavo di sapere sull’arte, su me stesso. Sono nervoso perché mi sto innamorando di te”.
Non saprei dire se la storia d’amore sia il fulcro di questa storia, di sicuro ci sono due persone che senza rendersene conto si gravitano attorno e si appoggiano l’uno all’altra. Si aiutano, si conoscono, si amano e lasciano spazio a tutti i sentimenti anche tramite l’arte. Ma mi piace pensare che il messaggio sia più profondo.
La storia è scritta bene, si legge molto velocemente, quindi non posso che consigliarvi questo libro se cercate una storia leggera e che vi strappi un sorriso, o anche solo un sospiro sognante.

Jess.
[…] vi siete persi la mia recensione sul primo volume della serie, lo trovate qui. Per essere precisi, vorrei dirvi che ogni volume è […]
"Mi piace""Mi piace"