Recensione – Almost Dead – Paolo Zeccardo

Scheda Tecnica

  • Titolo: Almost Dead
  • Autore: Paolo Zeccardo 
  • A cura di: G. Scoglio 
  • Editore: Upper Comics
  • Genere: Goth/Thriller
  • Formato: 13×18
  • 120 Pagine
  • Colori: Bn / Colore
  • Rilegatura: Brossura fresata
  • Cartaceo: 6,17 euro

Trama

Dean ha 17 anni, va a scuola come tutti i ragazzi della sua età, ed è sereno e spensierato.
Fin qui tutto nella norma, se non fosse che da un giorno al’altro, a causa di un incidente alquanto bizzarro, si ritrova con metà della sua faccia con le sembianze di un teschio! Da quel momento in poi la sua vita sarà stravolta da due piccoli demoni, una ragazza casinara e un gruppo di “quasi morti” che lo trascineranno
in battaglie assurde e scontri inverosimili.
Non perdete il nuovo grottesco e bizzarro fumetto di Paolo Zeccardo!

Recensione

Cari lettori come ben saprete poco tempo fa mi è arrivato un super pacco contenente diversi fumetti Made in Italy dalla casa editrice Upper Comics che ringrazio di vero cuore. La casa editrice come ho già spiegato anche nel video unboxing (trovare il video nella sezione IGTV) si occupa di portare dei fumetti in stile manga che vanno dall’action allo steampunk e che possano far sognare lettori che masticano già il genere e perché no anche avvicinare nuovi lettori. La qualità di questi fumetti e davvero ottima e ottimo è il rapporto prezzo qualità.

Oggi ho il piacere di parlarvi del primo volume di tre di “Almost Dead” di Paolo Zeccardo. Questo volume ha una veste grafica davvero curata nel dettaglio: edizione in brossura fresata con copertina opaca dai colori sgargianti. Sono dell’opinione che quando si legge un fumetto la carta utilizzata fa tanto e il lavoro fatto dalla Upper Comics è perfetto. Adoro anche l’inserimento del codice QR alle prime pagine per permettere al lettore di godersi la lettura del fumetto con la colonna sonora a lui dedicato.

I disegni di Paolo Zeccardo sono semplici ma pieni di vita, frizzanti e dinamici. Anche le espressioni dei personaggi sono super curate tanto che sembrano prendere vita proprio davanti agli occhi del lettore. Parliamo di uno fumetto di genere sovrannaturale dove le scene d’azione non mancheranno insieme a quelle più ironiche. “Almost Dead” è un opera che si legge con molta facilità e leggerezza con un grande potenziale nella sua semplicità mi ha conquistato. Il protagonista di quest’avventura è Dean un adolescente romano di 17 anni che si vede costretto a dover passare del tempo nella strana anzi oserei dire lugubre Villa dello zio Milton Overbridge.

Il padre di Dean è uno scrittore di romanzi rosa e spesso è in viaggio per promuovere i suoi libri (personaggio che io adoro ogni volta che entra in scena i miei occhi sono tipo due cuoricini). Proprio per non lasciare nuovamente il figlio da solo, decide di mandarlo dal fratello. Quella villa ha sempre inquietato il nostro protagonista ed è proprio in quelle mura che una notte succede l’impensabile, la sua vita cambia in brevissimo tempo. Ha un incidente che potrebbe costargli la vita ma suo zio (ex chirurgo) prontamente lo salva. La sua nuova vita sembra apparentemente normale perché nelle ore diurne nessuno si rende conto di come sia davvero ma di notte tutto è diverso. L’incidente non è stato un caso ma ora lui potrà fare del suo meglio per impedire che altre persone subiscano la sua stessa sorte. In questa avventura Dean non sarà solo perché entrerà a far parte del gruppo “Almost Dead” coloro che hanno il compito di tenere sotto controllo i demoni proteggendo gli umani. Nelle ultime pagine faremo la conoscenza dei membri del gruppo che conosceremo alla fine dell’albo: Mya e Gregory. Non posso dire molto altro perché rischierei di fare spoiler ma…io HO AMATO questa storia con i suoi disegni e non vedo l’ora di scoprire cosa succederà nei prossimi episodi!

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...