46# La vostra voce – Wait for me – Aspettami – Sara Masvar

Buongiorno cari lettori, oggi inauguriamo una nuova rubrica, “La vostra voce”, un’idea nata in collaborazione con il blog Tra due mondi, per dare voce e spazio ai vostri scritti. Appuntamento fisso ogni martedì e giovedì.

Scheda Tecnica

Trama

MSN – Primavera 2004

Due adolescenti come tanti, per caso, si incontrano su una piattaforma di gioco di ruolo online. Yale e Ginger. Si parlano e subito si capiscono, diventano un qualcosa che non ha bisogno di didascalie. Non sarà semplice esserci ma loro, l’una per l’altro, ci saranno sempre.

Firenze – Estate 2019

Due trentenni come tanti, per caso, si incontrano a un concerto rock. Ester e Mattia. Si guardano e subito si riconoscono. Il volto l’uno dell’altra lo hanno impresso a fuoco nella mente. Non si sono mai visti, certo, ma si conoscono da sempre.

Ginger è Ester, Yale è Mattia.

Fra occasioni perse, momenti (in)felici, relazioni collaterali e troppi km di distanza la loro vita, nonostante tutto e tutti, è andata avanti. Ma alcune mancanze, per entrambi, sono ancora presenti. Dopo essersi aspettati per una vita intera, trovandosi, saranno poi capaci di fare a meno l’uno dell’altra?

L’unica cosa certa, oltre all’amore, è che c’è tutta una vita nel mentre.

5 buoni motivi per leggerlo

  1. Se sei figlio degli anni 80/90 e pensi col sorriso agli anni della tua adolescenza, all’avvento di internet, a tutto quello che ti ha dato (e forse anche tolto). Sarà un bel viaggio amarcord.
  2. Se ti piace la musica rock e metal. Il romanzo è pieno zeppo di citazioni musicali, più o meno famose, e ha tantissimi riferimenti sui generis.
  3. Se, in fondo in fondo, sei un po’ nerd e ti sei spesso sentito fuori posto, nonostante tutto. Sfigato? No. Si dice geek, e i protagonisti sono proprio due geek.
  4. Se hai perso tanto e ti sei sempre sentito inadeguato alle situazioni della tua vita, se pensi di aver perso l’attimo e non poterlo più ritrovare, se credi di non avere più tempo, se ti sei demoralizzato e ti sei -anche solo una volta nella vita- sentito solo, perso, abbandonato.
  5. Se ti sei mai innamorato di qualcuno senza mai vederlo. Se hai creduto che la distanza non fosse importante, se hai sperato nell’amore, se hai visto e vissuto come reali rapporti -anche d’amicizia- online.

Estratti

Ester – Questa vita che mi sono scelta non mi dispiace, non mi manca niente, ma allora perché non riesco a essere, almeno per una volta, completamente felice e soddisfatta di me?

Mattia – E ci penso spesso, molto più spesso di quanto vorrei, sicuramente molto più spesso di quanto dovrei, ma non so darmi pace. Perché ho fatto delle scelte, le ha fatte anche lei, e queste scelte ci hanno portato fin qui. Ora e adesso, per sempre. E se solo potessi tornare indietro allora quante cose cambierei per questa donna. E se potesse tornare indietro anche lei chissà quante cose cambierebbe, per me.

La cosa giusta al momento sbagliato, siamo sempre stati solo questo?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...