Recensione – Strike a Chord – Laura Rocca

Scheda Tecnica

  • Titolo: Strike a Chord
  • Autore: Laura Rocca
  • Editore: Independently published 
  • Data pubblicazione: 29 Gennaio 2021
  • Genere: Music Romance
  • Autoconclusivo
  • Cartaceo: 13,99 euro
  • E-book: 2,99 euro
  • Kindle Unlimited: disponibile

Trama

La vita, in un attimo, è capace di cambiare le nostre prospettive e di aprirci nuovi orizzonti ai quali prima non avevamo mai pensato.

Non è facile essere Denys Phillips. C’è quello che gli dice di essere il suo agente, e ciò che è davvero.
Agli occhi del pubblico Denys è la seconda chitarra dei The Blind Spot e una rockstar di successo che pensa solo alla bella vita, alla trasgressione e al divertimento, ma lui è molto diverso dal suo personaggio costruito ad arte e, a volte, non è semplice vivere perennemente dietro una maschera. È davvero così impossibile fare emergere la sua vera personalità anche davanti al mondo? Secondo quanto dice il suo agente sì e Denys sottostà alle regole per uniformarsi, dopotutto ha già tentato di essere se stesso con Marlee e non è finita bene. Almeno, questo è ciò che pensa fino a che, dopo il Festival del Rock, in cerca di relax non si rifugia a Lake Placid, sui monti Adirondack, e conosce Chloe Foster. Non è facile trovare il coraggio per rivelarsi al mondo, né si ha mai la certezza di essere davvero accettati, ci vuole una grande forza per gettare le maschere e farsi guardare dentro. Riuscirà Denys ad andare fino in fondo?

Chloe Foster ama la sua vita tranquilla a Lake Placid. Si è trasferita lì dopo essersi laureata e lavora nello studio del veterinario locale. Trascorre la maggior parte del suo tempo in mezzo agli animali, dopotutto ne ha già avuto abbastanza degli esseri umani, proprio a partire dalla sua famiglia, sempre che si possa definirla con questa parola. Una sera è da sola in studio e sta per chiudere, ma si presenta all’improvviso un ragazzo portando un animale bisognoso di assistenza e Chloe non si tira certo indietro. Lei non è tipo da interessarsi ai personaggi famosi e non ha la più pallida idea di chi sia Denys; ne è talmente inconsapevole che, quando casualmente lo scopre, fatica a sovrapporre l’immagine del personaggio pubblico con quella del ragazzo semplice che conosce davvero. Ma qual è la realtà e, soprattutto, perché Denys ha scelto di fingersi diverso?
Forse è meglio lasciar perdere, dopotutto Chloe in passato ha già affrontato sufficienti problemi con chi si è mostrato differente da ciò che era davvero. Eppure, per quanto cerchi di convincersi ad andare avanti senza voltarsi indietro, c’è qualcosa che la spinge a chiedersi se, invece, per Denys non valga la pena rischiare.

Recensione

Carissimi lettori segnatevi la data di oggi 29 gennaio 2021, perché esce il nuovo libro di Laura Rocca di cui sono felice di parlarvi in anteprima: “Strike a Chord”. Ringrazio di vero cuore l’autrice per avermi mandato un super pacchetto con diversi gadget e la copia speciale per le blogger (trovate il video unboxing nella sezione IGTV su Instagram).

Appena ho avuto la copia tra le mie mani, l’ho letteralmente divorata un po’ com’è successo con il volume precedente “No strings attached” (trovate la recensione nei post e sul blog) specifico che si tratta di volumi autoconclusivi i cui protagonisti si conoscono tra loro, ma ogni storia è a se. Non c’è alcun obbligo di leggerli insieme o in sequenza ma a mio avviso è consigliato. Nel volume “No strings attached”, ci viene presentata la rock band The Blind Spot il cui protagonista è il frontman (cantante e prima chitarra) Jaxon Mitchell, mentre in “Strike a Chord”, il protagonista è il secondo chitarrista della band: Denys Phillips.

Sono follemente innamorata della prosa di questa scrittrice perché è delicata, fluida, frizzante e semplice, ogni parola, frase del manoscritto tocca il cuore dei lettori scaturendo in questi un mix di emozioni. Laura Rocca nei suoi libri affronta sempre tematiche importanti e delicate: in “Strike a Chord” viene affrontata la paura di creare legami, una paura dovuta a una sofferenza passata che inevitabilmente cambia le persone, facendole allontanare dalla realtà per paura di “ricascarci” e quindi soffrire nuovamente; altra tematica affrontata è l’apparenza ovvero quello che le persone voglio vedere, spesso giudicare una persona è più semplice se si parla di apparenza, ma purtroppo l’apparenza non è una realtà si dice, infatti “l’apparenza inganna” questo comporta pero che persone per essere accettate in una comunità si vedono costrette a indossare una maschera nascondendo la loro vera personalità. Tematiche assolutamente importanti, questa lettura non è solo una storia d’amore ma una storia di crescita, di evoluzione: i protagonisti devono affrontare il passato e il presente ritrovandosi e contando l’uno sull’altro anche quando il mondo sembra impedirlo.

Come per la recensione di “No strings attached” anche qui dovete concedermi il mio minuto di pazzia per quanto riguarda la copertina: abbiamo appurato che Laura Rocca ed io abbiamo gli stessi gusti quando si parla di ragazzi, vero che il moro compare come quello tenebroso e affascinante, ma il biondo spiazza! In copertina di “Strike a Chord” troviamo il modello Nick Vogt (@nick.vogt00) che con quegli occhi che mi fissano sono in sostanza morta, il mio cuore perde battiti quando fisso questa copertina (se mi succede qualcosa sappiate che la causa è di Laura Rocca e dei suoi presta volto delle copertine xD). Chiudendo questa breve parentesi di pura follia torniamo alla serietà: la storia è narrata attraverso i Pov (i punti di vista) alternati dei due protagonisti: Denys Phillips e Chloe Foster. Penso che la tecnica del Pov sia sempre molto utile perché permette ai lettori di immedesimarsi nei protagonisti, capendo pienamente alcune delle loro scelte. Sono entrata pienamente in simbiosi con Danys e Chloe, due persone diverse tra loro ma anche molto simili. Danys essendo una rock star deve mantenere un certo profilo perché è un personaggio pubblico e secondo il suo agente avere un profilo trasgressivo gli porta maggior fama a lui e anche alla band. Peccato che lui sia molto diverso dal ragazzo che appare pubblicamente.

“Secondo il loro punto di vista una rockstar, soprattutto single come me, deve dare l’idea di condurre una vita da sogno tra feste in piscina e belle ragazze. Non che mi faccia schifo, ci mancherebbe, ma io non sono solo questo…”

Fingersi una persona diversa porta in Danys tanto stress tanto che appena può fuggire dagli schermi di New York, si rifugia a Lake Placid una cittadina sui monti Adirondackne nella contea di Essex. In questo luogo nessuno lo conosce come una star, anzi nessuno sa chi sia davvero. Danys è un animalista e un ambientalista, ama la natura e ama prendersene cura quando può. Per volere del fato, durante una sua passeggiata, salva un dolce furetto ma questo non sembra stare bene e quindi preferisce portarlo dal veterinario, dal dottor Peterson. Quando Danys arriva alla clinica, non si sarebbe di certo aspettato di trovare una bella ragazza.

Chloe dal suo canto ne rimane affascinata ma l’incantesimo dura poco, prima di giudicarlo come un perfetto idiota, scambiandolo per uno dei tanti clienti che acquistano gli animali senza pendersene davvero cura. Danys rimane affascinato dal temperamento di Chloe tanto che si avvicina a lei nella maniera più naturale possibile: il furetto sta bene ma ha bisogno di prendere familiarità con la casa di Danys e quale migliore aiuto se non quello della dottoressa Foster? Chloe non sa chi lui sia ma avvicinandosi a lui teme di ripiombare nel baratro. Chloe è un personaggio complesso perché ha degli scheletri nell’armadio dovuti alla sua adolescenza e ai suoi legami passati che incombono anche nel presente.

Ho apprezzato davvero molto l’inserimento da parte dell’autrice di un flashback del passato di Chloe. Tra i due protagonisti inizia a sorgere un rapporto destinato a evolversi sempre di più, dove l’odio iniziale viene sostituito da un sentimento importante: L’amore. Danys è costretto molto spesso a partire per lavoro e più di una volta cerca di parlare con il suo manager per smettere di vivere in una bugia, per smettere di andare alle feste per farsi fotografare per fare scena soprattutto ora che doveva pensare anche a Chloe. Purtroppo il destino sembra mettere sulla strada di Danys enormi barriere tanto che una volta rientrato da New York, Chloe scopre la verità, rimanendone delusa, non tanto perché lui sia famoso ma per la bugia, per avergli nascosto la verità.

“Il ragazzo in queste foto non è quello che conosco io. Ha lo stesso fisico incredibile, gli stessi occhi di ghiaccio, gli stessi capelli angelici, porta occasionalmente lo stesso codino con cui li raccoglie quando gli dà fastidio che gli scendano attorno al volto, ma… le somiglianze finiscono qui. Io non conosco questa persona…”

Per quanto Chloe tenga a Danys qualcosa è cambiato non si fida più come prima. Pronto a non perdere Chloe Danys dovrà fare i conti con la sua realtà ma se non riuscisse a vedere la luce? Lui vive una vita costruita su una grande bugia ma se quella bugia fosse l’unico modo in cui riesce davvero a vivere? Chloe riuscirà ad accettare la verità su Danys sostenendolo in tutto e per tutto? Ma soprattutto riuscirà Chloe a chiudere davvero con il suo passato?

“Adoro le persone che sorridono quando piove, vuol dire che non hanno necessariamente bisogno del sole per farlo, quello lo hanno dentro”

Ho scritto tanto è vero ma pensate che mi sono anche trattenuta! Ma grazie a tutti quelli che sono arrivati fin qui, grazie di cuore a Laura Rocca che nelle sue storie mette sempre temi che arrivano al cuore e a cui mi sento molto legata. Ovviamente non credo c’è bisogno di dirlo ma LEGGETE QUESTO LIBRO, AMATELO E CONSIGLIATELO!

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...