

Scheda Tecnica
- Titolo: Vite di cani illustri
- Autore: Sébastien Perez, Benjamin Lacombe
- Traduttore: Daniele Petruccioli
- Marchio: Rizzoli
- Collana: Ragazzi
- Prezzo: 18.05 €
- Pagine: 96
- Formato libro: 27.5×19.5×0.9
- Tipologia: CARTONATO
- Data di uscita: 11/02/2020
Trama
I cani, che passione. Affettuosi, malinconici, buffi, sentimentali: difficile trovare degli amici migliori. Quindici vite segrete di cani illustri messe in poesia da Sébastien Perez e magnificamente illustrate da Benjamin Lacombe.
Recensione
Cari lettori settimana scorsa è arrivato un bel pacco (trovate il video su Instagram nella sezione IGTV) da parte della casa editrice Rizzoli che ringrazio su diverse opere illustrate dal maestro Benjamin Lacombe che ormai avrete capito amo davvero alla follia. Le sue illustrazioni sono così piene di dettagli che basta uno sguardo ed è come se si materializzassero davanti ai miei occhi facendomi vivere tutto ciò che lui vuole raccontare attraverso le sue tavole. Oggi ho dunque il piacere di parlarvi del libro “Vite di cani illustri” di Sébastien Perez con le illustrazioni di Benjamin Lacombe.
L’edizione edita Rizzoli è curata in ogni minimo dettaglio: abbiamo un formato grande (27.5×19.5×0.9), la cui copertina rigida ha un rialzo delle cornici dei vari amici pelosini dando una tridimensionalità delle immagini e un effetto lucido e di rialzo al titolo. Il volume è curato anche nel suo interno con una rilegatura davvero perfetta. Le illustrazioni disegnate da Benjamin Lacombe sono tutte in bianco e nero in questo volume. La lettura del volume è veloce e armoniosa anche se attratti molto malinconica. “Vite di cani illustri” è un’opera che si compone di ben quindici storie che hanno come protagonisti i nostri amici a quattro zampe messe sottoforma di poesia moderna irregolare (non segue una vera e propria metrica) da Sébastien Perez.
Le poesie sono di facile lettura sia per grandi sia per piccini. Per il contenuto delle poesie in se per se non so se sia proprio adatto a un pubblico giovane poiché in ogni poesia vi è narrata una storia abbastanza macabra talvolta anche buffa di questi cani (io non credo che si basi su storie vere ma non ne ho l’assoluta certezza per cui prendere questo con le pinze). Perché macabre vi starete chiedendo ebbene ogni poesia si apre con una cornice con la figura di una razza canina e il relativo anno di nascita e… morte (in sostanza una foto con le informazioni proprio come si trovano sulle lapidi). Ogni storia per quanto tetra e a tratti buffa ci racconta la vita di ogni cane: che siano coraggiosi, irrequieti, raffinati, pasticcioni o immaginari sono di vitale importanza nella vita dell’uomo.
I cani sono quegli animali che non vi volteranno mai le spalle perché a loro basta una carezza per darvi il loro cuore. Dopo il grande epilogo di questo meraviglioso libro per non dimenticare i nostri amici a quattro zampe che ci hanno accompagnato nella vita, troviamo delle pagine bianche con la relativa cornice, dove possiamo scrivere e disegnare la loro storia. Inoltre, alla fine del volume troviamo anche un vero indice enciclopedico con tutti i dettagli di ogni razza canina inserita nella storia: Nome, origine, misure, peso, colore, segni particolari, carattere e più una frizzante curiosità. Nella foto con il libro trovate il mio cucciolo a quattro zampe Romeo la cui razza è inserita nel libro, parliamo di un Bichon Bolognese di origine italiana che pesa tra i 2,5 e i 6 kg dal colore bianco puro e dal carattere giocherellone seduttore. Anche la frizzante curiosità del libro combacia alla perfezione con il mio Romeo:
“Con i suoi tre chili e quel musetto adorabile, il bolognese è un seduttore. Ma attenzione, tende a volgere ogni situazione a suo vantaggio …”
Ho adorato tutte le storie di questi pelosini alcune mi hanno lasciato un sorriso mentre altre mi hanno fatto scendere una lacrima, ma sono storie che emozionano. Le mie preferite sono quelle di “Flatulino” un Bulldog Francese, “Brad” un Pitt Bull, “Neville” un Dalmata e “Bichon” non potevo non adorare la storia della razza del mio cane. Per concludere è un volume super consigliato per i veri amanti dei cani! Esiste anche il volume dedicato ai gatti: “Vite di gatti straordinari” che spero di recuperare e ovviamente parlarvene!