
Benvenuti fanciulli in questa recensione dedicata a questo libro che sfugge dai canonici ideali al quale siamo abituati. Se vi aspettate una storia “mordi e fuggi” vi consiglio di lasciare l’articolo, ma nel caso amate storie vere, imprevedibili e pieni di colpi di scena…allacciare le cinture!!! Ringrazio ancora l’autrice per la copia cartacea omaggiata.

Scheda Tecnica
- Titolo: Nessuna complicazione sentimentale
- Autore: Mara Locatelli
- Editore : Independently published
- Data pubblicazione: 27 agosto 2020
- Genere: Romanzo Rosa
- Copertina flessibile : 430 pagine
- Cartaceo: 11,94 euro
- Ebook: 3,99 euro
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Quando l’uomo che amavi e che credevi perfetto per te ti spezza il cuore, ti lascia e sparisce, da dove ricominci?
Alida ha 31 anni, ma ha già assaggiato il sapore delle batoste. Ora dalla vita vuole di più ed è decisa a concentrarsi solo su se stessa e sulla carriera in una prestigiosa agenzia pubblicitaria, senza concedersi altre distrazioni inutili. Il lavoro dei suoi sogni si rivela però meno allettante di quanto si aspettava e soprattutto pieno di insidie e di nemici. Riuscire a destreggiarsi tra rivalità femminili e sessismo maschile non è facile, soprattutto se gli uomini sono in superiorità numerica e si sentono davvero superiori. Il suo motto al lavoro è diventato: in agenzia guardarsi sempre alle spalle.
Quando all’orizzonte compare la possibilità di occuparsi di un’importante campagna pubblicitaria per il lancio di una linea di borse da donna, la situazione si fa intricata. Il nuovo cliente, Lorenzo Castelli, è un manager intrigante che sa quello che vuole e come ottenerlo.
Per gli amici di Alida, che da sempre la spingono a chiudere con il passato e con il ricordo del suo grande amore Demo, l’affascinante manager potrebbe rappresentare l’occasione giusta per voltare pagina. Ma Alida non crede più al principe azzurro e non vuole perdersi in complicazioni sentimentali, soprattutto se possono mettere a rischio il lavoro in agenzia. E poi ci sono sempre i ricordi della sua vita insieme Demo ad occuparle la mente, ricordi di un amore che non riesce a dimenticare.
Alida dovrà scoprire che non sempre tutto è come appare, e che ogni minuto della propria vita è tempo prezioso che non va mai sprecato, perché tutto può cambiare da un momento all’altro.
Con ironia, Alida mette a nudo sogni, difficoltà, delusioni e imprevisti – non tutti sempre piacevoli – con cui le donne fanno i conti ogni giorno.
Biografia
MARA LOCATELLI è nata a Milano dove vive. Giornalista professionista, ha scritto per numerose riviste femminili; fino al 2013 è stata caporedattore del settimanale femminile Donna Moderna (Mondadori), dove ha lavorato per 20 anni. Nel 2015 ha pubblicato Piccoli segreti di famiglia.
Recensione
La nostra protagonista è una giovane donna nel suo miglior periodo di fioritura, circondata da mille incertezze date da spaccate cicatrici persistenti dell’amaro passato chiamato: Demo.
Mara Locatelli ha scelto di portare un personaggio femminile che incarna un contesto storico molto affine a noi perché racchiude aspetti che rispecchiano un pubblico di donne molto ampio. Personalmente mi sono molto rivista.
Nella vita Alida ha cercato costantemente di associare la sua vita ed ogni singolo aneddoto, rispetto a come poteva rapportarsi con il suo ex fidanzato. Legarsi al passato è il peggior modo di gestire la propria esistenza perché contestualizzi esperienze e pensieri sul nulla.
Durante questo crogiolarsi della protagonista, avrete modo di conoscere i personaggi secondati con situazioni che porteranno riflessioni sia nel contesto, che nei confronti di Alida. Questa parte è molto presente, quindi troverete delle fette iniziali “apparentemente” lunghe, ma con il susseguirsi della storia, avranno modo di collocarsi nel posto giusto. Essendo molto presente e, da bookblogger sono tenuta ad evidenziarlo, preferisco ricordare la soggettività di questa informazione (“son gusti ahahaha”). Nel mio caso, l’aspetto “lunghezza” non ha reso la lettura lenta. L’autrice gioca forza con una scrittura scorrevole e descrittiva, intervallata da momenti divertenti e comici, argomentando ogni singolo passaggio.
L’elemento vincente della storia sono i messaggi intrinsechi: principalmente avrete modo di “ascoltare” il cuore di una persona stravolta dalla mancanza di un punto fermo e che (naturalmente) fa ruotare tutto intorno ad essa.
Se siete fortunati, trovate un nuovo faro che illumini la propria giornata e, nel caso di una donna, non fondamentale per sopravvivere e far sostituire il proprio valore come persona. Accettare solo quel semplicissimo sentimento chiamato: amore.
Toccare il fondo “letteralmente”.
Altro punto argomentato è nell’ambito lavorativo perché associato alla figura femminile e ruoli interni. I sacrifici e le imprese “consuete” (ma non naturali) che una ragazza deve gestire per sentirsi realizzata.
Ultimo (non per importanza) il valore dell’amicizia sia al “femminile” (non da sottovalutare) che quella simbolica.
É palpabile la coerenza narrativa con la vita vera, scelta dall’autrice per portare su carta una storia fatta da colpi di scena, “sfighe” e rivelazioni all’ordine del giorno che esula la canonica “ragazza sfortunata perché fa empatia”. Alida racchiude quella parte di donne piene di mille insicurezze scaturite dalla semplice mancanza di una persona cara per noi.
Ovviamente, mettendo in risalto i temi scelti, non mi sono soffermata sull’aspetto frizzantino tra dialoghi ed eventi, ma non preoccupatevi perché avrete la vostra dose di allegria. É difficilissimo distaccarsi da questo libro perché molto umano e vicino al lettore, lasciandovi basiti per un finale imprevedibile. Molto consigliato.
Alla prossima dalla vostra Cappellaia Matta.