Recensione – Amore immortale – Vittoria Agostinelli

Scheda Tecnica

  • Titolo: Amore immortale
  • Autore: Vittoria Agostinelli
  • Editore : Independently published
  • Data pubblicazione: 2 dicembre 2020
  • Pagine: 489
  • Genere: Fantasy Romance M/M
  • Cartaceo: 14,56 euro
  • Ebook: 3,99 euro

Trama

Demian è un ragazzo con un passato di abusi paterni che l’hanno irrimediabilmente segnato. Una notte, aggredito da dei malintenzionati, viene salvato da Andrea, un uomo misterioso con la pelle pallida e gli occhi più azzurri e luminosi che abbia mai visto. Certo non avrebbe mai immaginato che l’unica persona al mondo a tendergli la mano sarebbe stata un vampiro. E neanche di poter provare simili emozioni sotto il suo tocco e al suo solo pensiero. Il legame tra i due si fa sempre più forte e profondo, fino a quando una minaccia non riemerge dal passato del vampiro, dotata di capelli biondi, canini acuminati e la ferma intenzione di separarli, in un modo o nell’altro. Sangue e passione si intrecciano in una storia d’amore e di orrore, dove una battaglia tra immortali viene combattuta in nome di un paio di occhi verdi e capelli rosso fuoco.

Recensione

Gentili lettori, con molto piacere oggi vi parlerò del libro fantasy romance m/m “Amore Immortale” di Vittoria Agostinelli che ringrazio per la copia e per la fiducia. Per chi non ne fosse a conoscenza il genere M/M dove l’iniziale sta per (male) to (male) in italiano maschio/maschio è una corrente che abbraccia diversi generi come romance, mistery, fantasy etc. I protagonisti sono dunque una coppia di uomini, che instaurano una relazione di amicizia, amore o una conoscenza prettamente fisica (sessuale). “Amore Immortale” è un fantasy m/m incentrato sui vampiri. Personalmente la figura del vampiro mi ha sempre affascinato, questo grazie al libro “Dracula” di Bram Stoker ma anche grazie ai diversi adattamenti cinematografici come uno dei miei film preferiti “Intervista del Vampiro” del 1994 con la regia di Neil Jordan.

Devo ammettere che questo libro un po’ mi ha ricordato il mio film preferito con la figura di un vampiro anziano che trasforma un umano per non soccombere a un senso di solitudine, con la figura di un vampiro che si nutre per esigenza fisica ma che ama l’umanità e con la figura dei vampiri cattivi e assetati di sangue. Ho letto questo libro in diversi giorni poiché conta 486 pagine e come ben sapete io leggo di notte! La copertina del libro mi piace davvero tanto pur mantenendosi semplice ma arricchita con alcuni dettagli davvero importanti. Come lettrice mi piace tanto leggere le note lasciate dagli autori alla fine del libro perché in qualche modo mi aiutano a conoscere di più lo scrittore/scrittrice. Grazie alle “Note” ho scoperto che questo è, in effetti, il primo vero e proprio libro scritto da Vittoria Agostinelli, nato come una storia a puntate scritta da un adolescente “il suo sogno nel cassetto” oserei dire. Dopo un lavoro di revisione prende luce il libro “Amore Immortale”.

La scrittura dell’autrice è chiara e molto giovanile a tratti un po’ acerba ma considerando che questo è stato il suo primo vero libro ci sta. La storia è ben tracciata e si denota una grande cura nelle descrizioni delle città come Roma e Londra. I personaggi hanno una bella caratterizzazione alcuni mi hanno convinta di più rispetto ad altri, ma posso dire con molta gioia che non abbiamo a che fare con i soliti vampiri pieni di cliché. Le scene carnali e passionali sono davvero molto belle e trasmettono tanto. La storia mi è piaciuta, anche se a mio avviso c’è da alleggerire un po’ il manoscritto sforbiciando qua e là. Addentriamoci ora nella storia senza fare spoiler: in una notte fredda e piovosa Damian un adolescente dai capelli rossi e gli occhi verde smeraldo, viene salvato da un vampiro che vedendolo in difficoltà decide di proteggerlo e portarlo nella sua dimora. Il vampiro a cui Damian deve la propria vita è Andrea, un vampiro dagli occhi azzurri e il volto bianco. Andrea non è il tipico vampiro, in lui c’è ancora un briciolo di umanità che lo differenzia, dai “mostri” della sua specie e soprattutto dal suo creatore: Melìt.

“Credimi, Damian, essere un vampiro non è bello. Ogni vantaggio fisico, ogni piacere è compensato da cento maledizioni.”

Tra Damian e Andrea s’istaura da subito un bel feeling, entrambi hanno un passato doloroso alle spalle Damian per gli abusi subiti dal padre che l’hanno segnato e Andrea per i demoni che porta dentro di se fin dal primo momento in cui è diventato un’immortale. Le giornate trascorrono serenamente per il primo periodo, dove i due protagonisti si conoscono affondo tanto da mutare il loro rapporto in qualcosa di più, qualcosa di magico e magnetico: AMORE.

“Si baciarono come se non dovessero più tornare a essere due creature distinte, come se il tempo avesse smesso di scorrere. C’erano solo loro e quell’istante.”

Purtroppo la felicità ha i giorni contati perché nella loro vita, come un fulmine in piena tempesta arriva Melìt il creatore di Andrea che vuole a tutti costi riprenderlo sotto la sua ala e amarlo come ai vecchi tempi. Peccato che le cose siano cambiate e che nel cuore dell’antico vampiro, non c’è posto per altri se non per Damian. Melìt non può di certo accettare che un umano sia legato al suo amabile figlio Andrea. Iniziano così una serie di battaglie che dividono vampiri ma che uniscono i sentimenti puri. Per proteggere il loro rapporto Damian e Andrea sono pronti a tutto. Che cosa accadrà? Melìt lascerà fiorire l’amore tra Andrea e l’umano Damian? Per scoprirlo non vi resta che leggere questo fantasy m/m davvero delizioso. Personaggi che ho apprezzato di più sono Andrea e Mèlit.

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...