

Scheda Tecnica
- Titolo: La dalia tra le zanne
- Storia e Disegni: Hinako Takanaga
- Nazionalità: Giappone
- Categoria: Boys Love – Furry
- Genere: Drammatico – Fantasy
- Volumi: 1
- Stato in patria: in corso
- Stato in Italia: In corso
- Editore : Magic Press (24 settembre 2020)
- Lingua: : Italiano
- Copertina flessibile : 180 pagine
- Cartaceo: 6,90 euro
- Ebook: 4,80 euro
Trama
L’uomo-lupo Travis, guardia del principe Nikolaus, è dalla parte dei ribelli nel colpo di stato che ha sovvertito il regno, ma è anche innamorato dei principe. Amore e dominazione nell’ineguagliabile stile della Regina degli yaoi!

Recensione

Carissimi lettori oggi torno a pararvi di Maga BL e quale modo migliore se non con il primo manga BL Furry pubblicato in Italia: “La Dalia Tra le Zanne” di Hinako Takanaga edito Magic Press Edizioni. Per chi non lo sapesse, il genere Boy’s Love come si può dedurre dalla parola stessa, tratta di storie d’amore tra ragazzi di sesso maschile. A sua volta il genere BL (Boy’s Love) ha delle categorie e delle sottocategorie: abbiamo la categoria Yaoi che si concentra su una relazione tra due personaggi non solo romantica, ma anche fisica, infatti, ha contenuti espliciti ed è riservato ad un pubblico adulto; altra categoria è lo Shounen-ai che vede sempre una relazione tra due personaggi di sesso maschile ma da maggior rilievo all’aspetto sentimentale della storia (non vi sono contenuti espliciti).
Tra i sottogeneri più noti dei BL troviamo i “Bara” detti anche “Man’s Love” che sono BL che si concentrano sull’amore tra due uomini adulti e che sono scritti da uomini e il “Furry” a cui appartiene il manga “La Dalia tra le Zanne” che vede come protagonisti animali antropomorfi. In tutti i BL vi troviamo il “Same” personaggio attivo della relazione e “l’ Uke” il passivo. Datovi questa breve spiegazione, devo ammettere che questo volume è stata una vera e propria scoperta, non sapevo se poteva in qualche modo essere di mio gradimento e devo ammettere che mi è piaciuto davvero tanto. Conoscevo già la bravura della mangaka avendo letto di suo “Challengers” e “Il tiranno innamorato” sempre editi Magic Press. I disegni di Hinako Takanaga nella loro semplicità trasmettono davvero forti emozioni mettendo in risalto l’espressività dei volti. In questo volume ho potuto ammirare anche la bellezza del disegno di un personaggio antropomorfo, un lupo dal corpo umano molto virile. I disegni sono davvero fini e anche le scene esplicite sono disegnate con estrema naturalezza (la mangaka ha deciso di non mostrare la nudità dei corpi). “La Dalia Tra le Zanne” a mio avviso evidenzia quanto l’amore supera qualsiasi ostacolo, concentrandosi sulla diversità, facendola propria ed evidenziando che non esiste disuguaglianza che superi i sentimenti.

Ho davvero apprezzato la storia come i disegni che sono molto coinvolgenti, l’unica pecca a mio avviso, è che all’inizio del manga vi è una scena di violenza inopportuna data l’evoluzione della storia. Vero che nei BL spesso vi è il classico cliché di un rapporto sessuale non consenziente ma in questo volume mi ha particolarmente infastidito anche perché non viene posto in evidenza l’atto orribile, ma è come se fosse stato messo lì e poi dimenticato, si annulla praticamente. Quindi questa cosa mi ha lasciato un po’ l’amaro in bocca. La storia vede come protagonista il principe Nicolaus la cui famiglia regna nel mondo in armonia con la specie degli uomini Bestia (visti come dei servi) e Travis vassallo del principe con cui vi è un rapporto particolare.
Nel regno vi era pace fino a quando gli uomini Bestia comandati dal maresciallo Ghil Ghal, non si ribellano uccidendo i genitori di Nicolaus. Il principe si è salvato ma non ci sono sue tracce. Proprio nel bel mezzo dei festeggiamenti della vittoria degli uomini Bestia, il principe fa il suo ingresso sotto mentite spoglie e attenta al maresciallo Ghil Ghal. Purtroppo il principe viene fatto prigioniero ma la sua più grande delusione è sapere che il suo amico, il suo più caro servitore Travis era a conoscenza di tutto.
“Ero convinto che almeno tu, Trevis, anche se il mondo intero mi avesse dato contro, saresti stato dalla mia parte e saresti rimasto al mio fianco”
Nicolaus pensa che Travis l’abbia tradito. Ma sebbene tutto sembri evidenziare il tradimento dell’uomo bestia, quest’ultimo è lo stesso che sacrificherebbe la propria vita per Nicolaus, perché per lui non è solo un amico. Una serie di avvertimenti lega ancor di più questi due figure ed emerge il vero sentimento che Travis prova per il suo principe nonostante si sia fatto influenzare dalla sua stessa specie. Non aggiungo altro perché non mi piace fare spoiler. Essendo il primo volume di una serie ancora in corso mi ha destato molta curiosità il finale per cui non vedo l’ora di leggere il prossimo volume che dovrebbe uscire il 14 gennaio! Corro a comprarlo.
L’ha ripubblicato su Il mio viaggio.
"Mi piace""Mi piace"