

Scheda Tecnica
- Titolo: Tutta colpa del K-pop
- Autore: Marco Ferrara
- Nome D’Arte: Seoul Mafia
- Editore: DEA
- Genere: Bambini e Ragazzi
- Formato Brossura con alette
- Pagine 224
- Data di uscita 10.11.2020
- Genere: Biografia
- Cartaceo: 15,10 euro
- Ebook: 6,99 euro
Trama
Da ballerino italiano di K-pop in una band coreana, a indiscussa star del web seguita da centinaia di migliaia di fan, il diario esilarante di Seoul Mafia. Per chi vuole scoprire tutto sulla Corea, la felicitudine, il pannocchiume, l’amore e la celebrità.

Quando Marco si imbatte nel primo video musicale K-pop su YouTube è amore a prima visualizzazione. Da ragazzino insicuro e bullizzato dai compagni di classe, trova finalmente la motivazione che cercava per far emergere il vero se stesso. La musica, i vestiti, le coreografie e la FAIGAGGINE interplanetaria dei cantanti lo trasportano in un mondo in cui si sente accettato, quello in cui un ragazzo con i capelli rosa può ballare, e non solo non viene insultato, ma viene addirittura idolatrato! E così, ecco che arriva l’illuminazione definitiva: Marco lascerà il suo paesello in Brianza per volare a Seoul – caotica e pazza megalopoli da oltre 10 milioni di abitanti – e diventare un vero idol, una popstar che si esibisce di fronte a migliaia di persone. Ben presto si trova intrappolato in un’accademia di formazione per aspiranti astri del K-pop, che si rivela un vero incubo, con prove da mezzanotte alle sei del mattino, scelto dal manager per portare un tocco… esotico al gruppo. Cominciano qui le incredibili avventure di Marco Ferrara, in arte Seoul Mafia, oggi indiscussa celebrità in Corea e sul Web, che in questo libro ci svela tutti i retroscena dell’entertainment asiatico e le curiosità più assurde sulla cultura più amata del momento. Dai canoni estetici al cibo più strano e alle regole per il k-corteggiamento, dai posti da visitare alle parole da imparare, un libro pieno di emozioni e di risate, da portare con voi anche come guida per il vostro viaggio.

Recensione
Cari lettori oggi ho il piacere di parlarvi del frizzante libro “Tutta colpa del K-pop. Diario pannocchioso di un italiano in Corea” di Marco Ferrara in arte Seoul Mafia edito DeA che ringrazio di cuore per la copia. Non conoscete questo baldo giovine? Ebbene rimediamo subito: Seoul Mafia è un cantante, ballerino e youtuber che con i suoi video, non solo diverte il pubblico, ma parla della cultura Coreana, una cultura totalmente diversa da quella italiana ma che sicuramente non è perfetta. Spesso pensiamo (almeno io lo faccio) che la nostra vita in un altro paese sarebbe diversa, che altri paesi offrano di più, diciamo che tendiamo a vedere sempre il bello dei paesi che non siano il nostro.
Seoul Mafia ci fa capire nel suo diario che non è sempre, è tutto oro ciò che luccica. In questo libro che si divora in pochissime ore, Marco Ferrara parla dei suoi “scheletri nell’armadio”, com’è iniziata la sua avventura in un nuovo paese e di come le tradizioni si discostano da quelle delle sue origini. La Corea è sicuramente un paese avanti anni luce su molte cose ma anche un po’ retrograde, basti pensare che l’aspetto estetico sia quasi predominante su tutto e che vi è ancora una grande difficoltà ad accettare l’omosessualità (Ma io dico tutto bene? Ma perché le persone tendono a giudicare o a vedere “diversa” una persona solo perché ama un uomo/donna dello stesso sesso?!). Molti ragazzi per avere popolarità purtroppo in Corea fanno uso di chirurgia estetica perché a quanto pare lì non costa molto.
“I chirurgi coreani non sono esseri umani, ma magiche creature provenienti dal mondo fatato dei bisturi glitterati del cuore”
È stato davvero bello poter leggere di un ragazzo che grazie alla sua volontà è riuscito a realizzare i suoi sogni e anche a trovare il suo grande amore Jiho (troverete nelle pagine finali anche un capitolo scritto da lui!) LA DOLCEZZA!!
“Se c’è una cosa che ho capito scrivendo questo libro è che non so fare metafore intelligenti”
Solitamente non leggo libri dedicati a Youtuber perchè i miei interessi sicuramente non sono affini a questo mondo, ma con Marco Ferrara (Seoul Mafia) è un’altra cosa come da lui detto nel video in cui presenta il suo “Bambino” ovvero il suo libro, Marco era titubante all’idea di scrivere un libro perché non voleva essere uno dei tanti youtuber con un libro in commercio. “Tutta colpa del K-pop” non è un romanzo, bensì una biografia, la storia di un ragazzo che non si è mai sentito all’altezza, bullizzato ma con un grande sogno nel cassetto. Il libro è impreziosito da illustrazioni molto simpatiche realizzate da ONDINE (la stessa ragazza che ha realizzato la sigla del canale di Marco) ma la chicca che ho adorato tanto è che a fine di ogni capitolo vi è un Glossario con tutti i termini “pannocchisi” inventati da Marco e più vi troviamo anche delle curiosità e dei consigli. Questo diario a mio avviso è anche uno sprono per tutte quelle persone insicure che hanno paura di provarci nella vita, credo che le parole di Marco siano davvero una pillola di coraggio. La lettura di questo libro è accessibile a tutti grandi e piccini e non solo a chi conosce “Seoul Mafia” ma magari può essere un modo di conoscere qualcosa di più su Marco Ferrara che in questo diario si mette a nudo con i lettori narrando non una storia qualunque ma la sua storia. Per finire questa mia recensione voglio lasciarvi le parole di Seoul Mafia:
“Lavora sodo, studia e lotta per inseguire i tuoi obbiettivi. Ti prometto che qualcosa accadrà… E no, dannazione, non sarà fortuna.”