
Buongiorno cari lettori, oggi inauguriamo una nuova rubrica, “La vostra voce”, un’idea nata in collaborazione con il blog Tra due mondi, per dare voce e spazio ai vostri scritti. Appuntamento fisso ogni martedì e giovedì.

Scheda Tecnica
- Titolo: Dietro la maschera. Non tutto ciò che vedi è come sembra
- Autore: Licia Righi
- Editore: Self Publishing
- Genere: Contemporary Romance
- Cover e grafica: a cura di Palma Caramia
- Data di uscita: 13 settembre
- Pagine: 372
- Prezzo: ebook € 1,99; cartaceo € 13,00
- Kindle Unlimited: disponibile
Trama
Annalisa non crede più nell’amore, quello con la A maiuscola, in grado di farle battere forte il cuore. Grazie a quell’impicciona della sua amica Grazia, viene coinvolta in un nuovo programma televisivo, un reality show dove ragazzi e ragazze, rigorosamente single, possono incontrarsi e conoscersi attraverso la convivenza forzata, ma anche grazie a prove a cui vengono regolarmente sottoposti.
Annalisa sarà costretta ad accantonare le sue riserve e mettersi in gioco, perché in ballo ci sono il suo cuore e la sua felicità e chissà, che lungo il cammino, non riesca a voltare pagina sul suo passato e ad andare avanti.
Alessandro è un atleta professionista, con il fisico di un dio greco e una forte personalità, eppure, non è ancora riuscito a trovare una ragazza in grado di fargli perdere completamente la testa e capace di accettare il suo sport, che lo porta spesso in giro per l’Italia e lontano dagli affetti.
È possibile innamorarsi di un perfetto sconosciuto?
Per scoprirlo, non vi resta che guardare “Dietro la maschera” dove, non tutto ciò che vedi è come sembra.
5 buoni motivi per acquistare il romanzo
1.Il romanzo è nato per raccontare la storia di Annalisa, una ragazza che ha visto crollare tutto il suo mondo e le sue certezze, che si è chiusa in sé stessa per paura di affezionarsi alle persone e soffrire di nuovo vedendole andare via. Tutto ciò che ci sta attorno, il reality, i concorrenti, Alessandro stesso, sono il mezzo che ho utilizzato per mettere Annalisa di fronte alle sue paure e “costringerla” ad affrontarle. Quindi, non è un romanzo frivolo ma un viaggio che Annalisa dovrà affrontare per giungere a nuove consapevolezze
2. Le persone quando sentono la parola “Reality Show” arricciano il naso perché di libri con questa ambientazione ce ne sono parecchi, ma Dietro la maschera, non è uno show come gli altri, è una specie di esperimento sociale; i concorrenti sono stati selezionati attentamente e non per la loro bellezza, tant’è che sono molto diversi l’uno dall’altro sia fisicamente che caratterialmente, ma hanno tutti una cosa in comune: una storia difficile alle spalle e un percorso da dover affrontare. Quindi, se pensate che leggere la Maschera sia come vedere Temptation Island seduti comodamente sul divano, vi sbagliate di grosso. I Reality visti in tv, vi mostrano solo ciò che la produzione vuole farvi vedere e sentire, ed entrate in sintonia con i partecipanti tramite le loro azioni o i dialoghi con gli altri concorrenti. Qui è diverso, avrete un filo diretto con i pensieri, le paure e le emozioni sia di Annalisa che di Alessandro e vivrete il reality dall’interno
3. Leggendo il punto sopra, potreste pensare che si tratti di un libro pesante, ma non è così; ho voluto dare il giusto peso a ogni cosa. Quindi troverete sì i momenti strappalacrime e introspettivi, ma saranno alternati e conditi da quelli divertenti e a tratti esilaranti. Qualcuno lo ha definito un mix perfetto di tanti elementi, io vi assicuro che dovrete allacciare le cinture a inizio lettura perché sarà un viaggio sulle montagne russe
4. L’intero romanzo è scritto in prima persona, alternando il pov tra i due protagonisti ma attraverso il loro racconto, nessun personaggio verrà messo da parte. Avrete modo di conoscerli tutti, con i loro pregi, i loro difetti e le storie che hanno alle spalle; il tutto anche grazie a una serie di prove che dovranno affrontare a coppie miste e che daranno loro modo di conoscersi meglio. Non ci saranno scene strappalacrime di eliminazioni ma come ogni prova che si rispetti, dei premi e delle punizioni che aumenteranno la competitività e forniranno molti siparietti divertenti.
5. Lo scopo di questo reality/esperimento sociale, è quello di trovare l’amore ma per farlo, i concorrenti dovranno mettersi in gioco, aprirsi con gli altri, confidarsi e deporre la maschera che tutti, nel bene o nel male, indossiamo come una corazza per difenderci dal mondo esterno. Quindi, caro lettore, non giudicare il mio libro solo dalla copertina (che tra l’altro è bellissima) o dalla trama, non fare l’errore di fermarti all’apparenza, perché ciò che ho voluto racchiudere all’interno delle sue pagine, è un messaggio molto importante
Estratti
Oggi più che mai, mi pesa da morire indossare questa maschera: non sono la persona forte che tutti credono, non è vero che non mi importa del giudizio della gente e che nulla mi tocca, è solo una patetica scusa che ogni giorno mi ripeto per andare avanti. Ho chiuso le porte al mondo per evitare di soffrire, mi sono privata di tante cose per troppo tempo ma con questo atteggiamento, ho risolto qualcosa?
«Sei consapevole che mi stai facendo impazzire?», affermo avvicinandomi sempre di più a quelle labbra invitanti.
Lei annuisce abbandonandosi al mio tocco gentile con il collo in bella vista, un richiamo troppo forte perché io riesca a fermarmi. Inspiro il suo profumo e con il naso le solletico la parte sensibile vicino all’orecchio; la sento fremere sotto di me, non so se per l’aspettativa o il desiderio che sta montando incontenibile anche dentro di me. Quando inarca il collo, è un invito a nozze per me e mi muovo senza esitazione; percorro il suo collo da cigno in tutta la sua lunghezza, lo venero come merita mentre lei trema di piacere tra le mie braccia. Le mordicchio la spalla nuda e ripercorro il percorso al contrario, per ritrovarci occhi negli occhi ansanti.
«Che intenzioni hai?», chiede con un filo di voce.
«Non preoccuparti, non ti bacerò. Non questa volta perlomeno. Quando lo farò, sarai tu a chiedermelo», dichiaro con una sicurezza che non mi appartiene.
«Perché no?», la sento vacillare.
«Voglio che tu sia sicura di quello che vuoi, non preda di un momento di desiderio», rispondo prima di ricompormi e lasciare la stanza.
Allontanarmi da lei e dal suo corpo, è stato difficile e doloroso. Ogni fibra del mio essere desidera starle accanto, stringerla tra le braccia e tenerla al sicuro. Voglio essere colui che l’aiuterà a sconfiggere i suoi demoni e a vincere le sue paure, che le starà accanto e la renderà felice. Farei qualsiasi cosa per vedere ogni giorno uno dei suoi sorrisi e sapere che sono rivolti solo a me e a nessun altro.
L’amore quando arriva ti travolge come un uragano forza quattro e non importa in quale forma si manifesta, perché è sempre quel sentimento puro che merita di essere vissuto.
E così, ci ritroviamo di nuovo in questa situazione, occhi negli occhi, a respirare ognuno l’aria dell’altro, a riempirci l’anima di questo silenzio fatto solo di sguardi.