Recensione – Vale solo l’amore – Jole Lorenti

Buongiorno fanciulli e benvenuti in questa recensione dedicata ad un libro molto difficile da inquadrare e descrivere senza effettuare spoiler, intenso e profondo che non può ricevere una mera lettura superficiale, bisogna scavare dentro per capirne il significato. Ringrazio l’autrice per la dolcezza delle nostre chiacchierate e l’opportunità offerta attraverso questa lettura con la copia cartacea omaggiata.

Scheda Tecnica

Trama

C’è un istante in cui tutto l’amore che vedi nel mondo ti sembra impossibile perché, per te, semplicemente, non esiste. Accade qualcosa ai cuori che sono stati feriti, di solito li riconosci perché non hanno la forza di lasciarsi accarezzare. Per Giulia, nell’ordine delle cose, questo è assolutamente normale. Ma quando esci in un giorno di pioggia qualsiasi, quasi mai pensi che ci sia qualcuno pronto ad aspettarti. Lì c’è un altro istante: quello in cui si ricomincia a credere e Riccardo lo sa meglio di lei che, in fondo, vale solo l’amore.

Recensioni

Tutti noi nella vita abbiamo attraversato un momento di sconforto per situazioni più grandi di noi, ingestibili e irrecuperabili. Ci sentiamo persi, spezzati dalla nostra felicità, tanto da rinchiuderci in un guscio fatto di segreti, fragilità e tanta….ma tanta…paura. Ecco che sbuca la nostra protagonista Giulia, una ragazza ferita e succube del fascino dell’amore, crogiolata in un sentimento così perfetto ma tagliente allo stesso tempo. Tutto finisce e tutto inizia, come una grande giostra che porterà la nostra protagonista ha ricominciare a vivere attraverso gli occhi di Riccardo.

Ti hanno insegnato che magia e bellezza si alternano i giorni con rabbia e tristezza e ti sei arresa all’idea di una te disillusa che sogna sì, ma non troppo.
Io ti dico, invece, di volare alto, che a stare con i piedi per terra si creano radici, è vero, ma si costruiscono ali di piombo sulla schiena.

Avete presente quello stato di incoscienza e smarrimento tipico di una persona innamorata? Ecco, Giulia avrà modo di rivivere fase dopo fase, tutti gli stati dell’amore fatto dalle piccole cose e dal linguaggio del corpo, segni che difficilmente badiamo ma sono lì, proprio sotto i nostri occhi troppo abituati a vedere la luce senza provare a guardare dalla giusta prospettiva.

Ti fanno parlare di quello che non conosci perché è più semplice gestire il caos che puoi creare.

Non vi dico che sarà semplice, la stessa autrice ci porterà a sudare freddo per arrivare a tale consapevolezza. Aprire gli occhi alle piccole cose, particolari millesimali, maniacali e viscerali, hanno bisogno di tempo, pazienza e voglia di scoprire. Giulia rappresenta i nostri occhi e le reazioni del nostro cuore, utilizzando “esempi” di vita comune. Non avrete occasione di vedere scene all’ultimo grido oppure colpi di scena da oscar veterani, ma semplici indizi di una vita. La chiave di lettura non è semplice, perché la vita ha un manuale da seguire? Naaaaa, troppo semplice. Jole non si professa come maestra assoluta e non vi regala il mantra per trovare le risposte a tutto, offre solo uno spiraglio che dovrete cogliere ed afferrare.

Ci s’inventa grandi cose, lo sanno tutti, per poter fuggire da se stessi. Ma l’unica volta che mi sono sentita essere senza essere giudicata, è stata quando quei due occhi lì mi hanno afferrata, trascinandomi in un posto che non credevo nemmeno esistesse.

Vale solo l’amore è un libro che va letto senza seguire schemi, paletti imposti dalla normalità, ma semplice esplorazione di una vita comune ma speciale, alimentata da “attimi” puri di realtà. Non sarà semplice entrare nell’ottica e nella scrittura di Jole ma, appena avrete capito, il tutto risulterà un vortice che alla fine non porterà alla risoluzione ma alla rinascita. Capire cosa vuol dire veramente amare e quanto, questo sentimento, sia importante e forte nella nostra esistenza.

Faccio i miei più sentiti complimenti a questa giovane donna capace di farci un baffo a noi “veterane” dell’amore impossibile e dalla ricerca spasmodica della verità assoluta. Jole fa una semplicissima cosa, basilare….sa ascoltare.
Super consigliato a chi riesce ad andare oltre le righe. Non è un libro fatto per leggere ma per capire.

Alla prossima dalla vostra CAPPELLAIA MATTA.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...