

Scheda Tecnica
- Titolo: DASH E LILY
- Autore: David Levithan, Rachel Cohn
- Editore: Harper Collins Italia
- Data pubblicazione: 8 Ottobre 2020
- Genere: Young Adult
- Pagine: 320
- E-book: 6,99 euro
- Cartaceo 15,10 euro
Trama
Lily ha lasciato una Moleskine rossa piena di piccole sfide tra gli scaffali della sua libreria preferita. Una sorta di diario segreto che aspetta solo che il ragazzo giusto passi di lì e accetti di stare al gioco. Dash, che si ritrova a casa da solo per le vacanze di Natale, entra in libreria in cerca della compagnia di una buona lettura… e si ritrova in mano un piccolo taccuino rosso. Quello che segue è un vorticoso gioco d’amicizia che si trasforma in qualcosa di più via via che Dash e Lily si passano segretamente il diario in una New York tutta neve e lucine. Riuscirà la loro relazione a distanza a rimanere così autentica anche di persona o questa speciale caccia al tesoro finirà in una disastrosa incompatibilità? Questa è la vera sfida.

Recensione
Cari lettori il Natale è ormai alle porte e quindi quale miglior lettura se non “Dash & Lily” di David Levithan e Rachel Cohn edito Harper Collins? La data di questa recensione non è a caso, sono una persona che ama i particolari per cui vi dico che la storia che ci viene narrata in questo delizioso libro ha inizio proprio il 21 dicembre. Coincidenze? Io amo la magia d’amore del Natale. Prima di leggere il libro edito Harper Collins, ho guardato la serie tv su Netflix e devo dire che seppur una serie breve perché composta di nove episodi si è fatta amare davvero tanto, per questo motivo ho deciso di leggere anche il libro.
Solitamente leggo prima i libri e poi visiono serie e film ma con “Dash & Lily” la curiosità ha preso il sopravvento e quindi ho ceduto alla tentazione. Come immaginavo serie tv e libro sono diversi se pur belli entrambi diciamo che la serie ha retto il confronto con il libro. Premetto che ho divorato questo libro, letto in un giorno, questo perché è un Young Adult davvero fresco e tenero, ambientato a New York nel periodo più bello dell’anno: Dicembre. Scritto a quattro mani, quelle di Rachel Cohn per il pov di Lily e David Levithan per il punto di vista di Dash. Una vera bomba a orologeria perché la scrittura degli autori è semplice, intrigante, dolce e molto sognante. Gli autori mi hanno coinvolta in questa storia al 100% facendomi emozionare pagina dopo pagina.
“Dash & Lily” è il primo volume di una serie: il secondo “The tvelwe days of Dash e Lily” e il terzo “Mind the Gap, Dash e Lily” sono inediti in Italia e spero che la casa editrice Harper Collins abbia nei piani di portarli anche in Italia. Nel nostro libro conosceremo i due protagonisti con cui sarà facile entrare in simbiosi: da un lato abbiamo Dash un ragazzo che odia il Natale e cerca di fuggire in tutti i modi da quella felicità insensata che questa festività porta, tanto è vero che pur di rimanere in solitudine, avendo i genitori separati mente a entrambi dicendo alla madre di passare le festività col padre e al padre di passare le festività con la madre, insomma una bugia per trascorrere il Natale in pieno letargo; dall’altra parte invece abbiamo Lily che ama tutto ciò che è Natale quindi luci, addobbi, i canti insomma proprio tutto in una maniera smisurata, ma soprattutto adora trascorrere le festività natalizie con le persone che ama.

Ecco il destino che bussa perché quest’anno Lily dovrà farsene una ragione perché i suoi genitori partiranno per le Fiji per il loro anniversario di matrimonio e lei e suo fratello Langston dovranno cavarsela da soli. Uno shock per la giovane protagonista che si sente terribilmente abbandonata poiché anche suo fratello sembra non considerarla perché si è trovato un nuovo fidanzato. Langston da buon fratello premuroso (più che altro per dedicarsi totalmente al fidanzato senza scocciature) decide di aiutare sua sorella a uscire dalla sua tana permettendole magari di trovare il grande amore. Il piano è geniale tutto ciò che serve è una semplice Moleskine (magari quelle comprate dal nonno) e alcuni indizi da lasciare all’interno per la alla persona che passando tra gli scaffali della libreria e avendo uno sguardo arguto, si accorgerà di quel diario fuori posto e spinto dalla curiosità, lo aprirà.
“Ti ho lasciato degli indizi. Se la cosa ti interessa gira pagina. Altrimenti, per favore, rimetti il taccuino sullo scaffale.”
Dash perso tra gli scaffali della libreria cercando edizioni particolari dei suoi autori preferiti si accorse di qualcosa d’insolito. Il suo sguardo finisce esattamente su una Moleskine rossa, sul dorso non vi era alcun indizio ma sulla copertina vi era un pezzo di nastro di carta e una scritta:
“ACCETTI LA SFIDA?”
Ovviamente Dash preso dalla curiosità non se lo fece ripetere due volte e aprendo il taccuino decide di giocare a un gioco di cui non conosceva ancora bene le regole, l’unica cosa di cui era sicuro è che la scrittura su quel diario appartenesse a una ragazza. Inizia cosi una serie di corrispondenze fatte tramite quel diario tra Dash e Lily. Le sfide saranno davvero bizzarre ma in qualche modo due giovani ragazzi pur non conoscendosi di persona si legano in qualche modo che non si può spiegare. Dash ha una storia alle spalle ma sente di non essere mai stato legato davvero a qualcuna mentre Lily beh lei è davvero tenera, deve ancora provare il fascino e la magia del “primo bacio”.
“Voglio credere che là fuori ci sia qualcuno fatto apposta per me. E che io esisto perché sono fatta apposta per quella persona.”
Due persone così diverse riusciranno a unire i loro cuori? Non dirò altro se non LEGGETELO, REGALATEVELO, REGALATELO! Io sono davvero seria quando dico che i regali perfetti per Natale esistono e a mio avviso questo libro è uno di quelli. Lasciatevi trasportare dalla magia di New York e da due ragazzi che per volere del destino incrociano le loro strade. Risate, sorrisi, tenerezza e amore non mancheranno di certo per cui lasciatevi coccolare da “Dash & Lily”. Domandina di rito, se trovaste un diario tra gli scaffali della vostra libreria con una sfida, accettereste?