Review Party: Broken game – Angela D’Angelo

Buongiorno splendori! Ultimamente mi vedete anche troppo e so che non mi sopportate più, vi capisco bene, ma oggi sono qui a parlarvi di un libro che stavo aspettando, anche se devo ammettere che non ero certa del suo arrivo. La cosa più bella, però, è che oltre ad aver amato il primo romanzo, questo ho avuto il piacere di leggerlo in anteprima. Ma di quale libro sto parlando? Di Broken Game di Angela D’Angelo, che trovate già disponibile all’acquisto e anche nel catalogo Kindle Unlimited.

Titolo: Broken game – Ogni maledetta volta
Autore: Angela D’Angelo
Serie: Matching game #2
Data di pubblicazione: 14 dicembre 2020
Genere: Sport romance
Editore: Self publishing
DISP. SU KINDLE UNLIMITED!
Ebook: €0,99
Cartaceo: €12,00
LINK D’ACQUISTO

Orgoglioso. Prepotente. Scontroso. Edoardo De Santis, capitano della Stars Roma, affronta la vita con rabbia e una buona dose di arroganza. Finché un infortunio fa crollare le sue certezze e lo intrappola in una spirale di dolore e sfiducia nel futuro. Nel momento peggiore della sua vita, l’unica persona a tendergli una mano è Sophie Molinari, la figlia del presidente della squadra. Una complicazione. Un dannato déjà-vu. Sophie incarna tutto ciò che il passato gli ha insegnato a detestare in una donna. Troppo ricca, troppo viziata, troppo perfetta per essere vera. Per essere sua. Il Lupo della A2 è disposto a rovinarsi la carriera pur di non accettare l’aiuto dell’algida principessa, ma lei si dimostrerà un osso duro, anche quando il prezzo da pagare sarà altissimo. A Edoardo resterà un solo modo per scoraggiarla: annientarla. Sophie riuscirà a riportarlo in campo? O sarà Edoardo a condurla all’inferno?

Il primo libro di questa serie (Enemy game – A letto col nemico) l’ho letto a giugno dell’anno scorso e devo dire di aver adorato la storia di Cristina e Nicola ma nello stesso tempo mi aveva molto colpito il personaggio di Edoardo, e non in senso positivo ma sapevo che se mai Angela D’Angelo ci avrebbe regalato la storia, mi avrebbe sicuramente colpita. E non mi sbagliavo.

In Broken game – Ogni maledetta volta, viviamo e conosciamo la storia di Edoardo ma devo dire che il personaggio non parte decisamente con il piede giusto. Come viene detto dalla trama, lui è prepotente, orgoglioso, scontroso e anche prepotente a tratti. Insomma… non il principe azzurro. E non cambia, nel senso che Edoardo deve piacere, è fatto di mille sfaccettature e ho trovato che ognuna di essa mi ha incuriosita e fatta incavolare nello stesso modo. È proprio uno stronzo, permettetemi di dirlo. Ma è anche in questo che ho notato la bravura dell’autrice, perché personalmente non credo sia così semplice dare vita a un personaggio così controverso che in qualche modo comunque non si riesce ad odiare. Soprattutto per come si comporta con Sophie, che personalmente ho adorato… sarebbe da fare santa per la pazienza e la tenacia con cui gli sta comunque accanto.

Edoardo non lo vediamo nel migliore della sua forma ad inizio libro, sia fisicamente che mentalmente, eppure lei è intenzionata con tutte le sue forze di rimetterlo in sesto, almeno fisicamente. Eppure lui è una testa calda e anche testardo. In più il suo passato non gli permette facilmente di ricredersi, di lasciarsi andare e oramai la sua maschera da duro e stronzo – scusatemi – è talmente radicata, che non crede nell’amore. E nemmeno nella bontà delle persone.

Le cose tra i due cambiano nel momento in cui intraprendono un viaggio, ma come ho già detto, Edoardo non ha niente a che fare con il principe dall’armatura scintillante. Anche perché le uniche scintille che si vedono, sono quelle che a furia di stare insieme, scaturiscono i due. La loro storia non è semplice, ma è affascinante e porta il lettore a volerne sapere di più, sperando nel lieto fine, in una redenzione, in un cambiamento da parte del protagonista. Tutto ciò, ovviamente, se non lanciate prima il romanzo o l’ereader contro un muro.

Se siete forti d’animo, e amate vedere una lenta crescita di un rapporto ma anche dei personaggi, questo libro fa proprio per voi. Ancor di più, se come me, avete adorato il primo libro della serie. Sinceramente ve lo consiglio, la penna della D’Angelo è affilata e carismatica come sempre… ed Edoardo, alla fine, comunque vi catturerà il cuore. Con me decisamente lo ha fatto.

punteggio

Jess.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...