Buongiorno splendori! Eccomi qui a parlarvi di un altro romanzo natalizio, e ancora una volta ho avuto l’anteprima grazie alla Heartbeat Edizioni! Siete pronti a immergervi in un paesino del Vermont? Ecco allora la mia recensione su Un’inaspettata vacanza in Vermont di Mika Jolie. Vi dico fin da subito che il romanzo lo trovate disponibile anche nel catalogo Kindle Unlimited.

Titolo: Un’inaspettata vacanza in Vermont
Autore: Mika Jolie
Data di pubblicazione: 14 dicembre 2020
Genere: Cont. romance
Editore: Heartbeat Edizioni
DISP. SU KINDLE UNLIMITED!
Ebook: €2,99
LINK D’ACQUISTO

Cosa fareste se, come me, aveste un bagaglio di ricordi da seppellire? Magari prenotereste una stanza in un’accogliente locanda del Vermont per Natale e partireste all’avventura, nella speranza di mettere una pietra sopra a tutti quegli anni di dolore. È quello che ho fatto io. Sono certa che questa vacanza sia esattamente quello che ci vuole. Sono pronta a chiudere definitivamente quel capitolo straziante della mia vita e iniziare il nuovo anno con il botto. Sembra facile e lo sarebbe davvero se non fosse per Joe Parker, con quel sorriso perfetto e quegli occhi castani in cui annegare. L’uomo che avrebbe dovuto essere il mio per sempre e che invece mi ha spezzato il cuore. Lui è qui. In questo paesino sperduto. Sono venuta qui per lasciarmi il passato alle spalle, non per incontrare di nuovo la mia vecchia fiamma. Tuttavia, è bastato un bacio per riaccendere i miei sentimenti, la mia mente e la mia anima. Posso continuare a negarlo a me stessa, eppure non credo di essere abbastanza forte da lasciarlo andare. Meritiamo davvero una seconda possibilità?

Una cosa che adoro di questa casa editrice, è che mi fa conoscere sempre nuovi autori! Questa volta, grazie a loro, ho avuto il piacere di conoscere la penna di Mika Jolie e grazie a lei, mi sono goduta la storia di Joe e Sasha.
“Se trovarmi faccia a faccia con lei la scorsa notte mi ha mandato fuori di testa, vederla stamattina mi ha fatto sentire cose che non ho il diritto di provare”.
C’è una premessa da fare prima di iniziare seriamente questa recensione: i due protagonisti hanno avuto un passato, si conoscevano già… e mi è riuscito facilmente mettermi nei loro panni. La loro relazione non aveva avuto una vera fine, semplicemente lui è sparito da un giorno all’altro, senza lasciare tracce o spiegazioni ma per entrambi è stato difficile andare avanti. E se per Sasha è stato difficile perché i sentimenti che provava erano forti e ogni uomo che è venuto dopo non reggeva il confronto, per Joe è stato doloroso perché è dovuto andare via, non era una cosa che voleva fare. Nonostante il romanzo sia breve, perché supera di poco le cento pagine, l’autrice è riuscita a mescolare bene le carte e a dare spazio ai sentimenti e ai vari motivi che s’intrecciano nella loro storia. Ed è inutile dirlo ma è una cosa che ho apprezzato.
“Non è tanto la forza di trattenere qualcosa a venire meno, ma quella di lasciar andare”.
Sasha, per colpa del destino, si ritrova a passare le feste natalizie in questo paesino che sembra uscito da una cartolina natalizia e alloggia in un B&B, ma di certo non si aspettava di rincontrare il grande amore della sua vita, quello che tra l’altro l’ha fatto soffrire di più. Per lei questo viaggio doveva portare a una chiusura, a una svolta – per così dire – e in un certo senso ci riesce, ma non come pensava.
“Siamo due anime che una volta, in un’altra realtà, erano anime gemelle, fiamme eterne”.
La storia di Joe è sicuramente quella più articolata in queste pagine, un po’ per il brusco “addio” che ha dovuto dare alla sua amata e un po’ perché per anni si è fatto domande, ha sentito mancanze e non sapeva come poter risolvere. Forse il destino ha giocato più con lui che con Sasha, ma a suo favore, per come la vedo io. Ritrovarsela davanti non è semplice, perché mettere le proprie scelte in discussione non è cosa da poco, ma nello stesso credo sia riuscito a prendere bene la palla al balzo, perché il capire di dover delle risposte a qualcuno e il volerle dare, è un atto di coraggio ma anche di rispetto. Anche se quel rispetto, potrebbe essere mancato a tempo debito. Mi è piaciuto il suo approcciarsi a lei, come mi è molto piaciuto il prendere le cose con calma ma con fermezza, perché i suoi sentimenti non sono mai cambiati e avere la consapevolezza che il destino ti sta dando una mano buona, è solo un qualcosa di positivo e bisogna apprezzarlo. Cosa che lui fa. E lo fa anche bene.
“L’unico modo per trovare la vera felicità è rischiare di essere feriti”.
Che cosa bisogna fare quando si prende consapevolezza dei propri sbagli ma soprattutto dei propri sentimenti? Sasha ci va decisamente con i piedi di piombo e vorrebbe scappare, perché la paura è tanta e voler ammettere di provare ancora dei sentimenti è un rischio e Joe, invece, è pronto a buttarsi, sa di poter rimanere ferito, sa di potersi prendere una porta in faccia, eppure sa che chiudere fuori tutto farebbe solo male. Alla fine si dice che nella vita rischiare fa bene, fa sentire vivi, no?
“Il perdono porta la libertà di amare di nuovo, di guarire il cuore, l’anima e la mente”.
Sono dell’idea che quando si prova un sentimento forte, il perdono viene quasi in automatico e questa storia mi ha portata a crederlo ancora più fortemente. È stato un piacere buttarmi in questo romanzo, nella storia di questi due personaggi così delicati, dolci, pieni di amore e voglia di viversi. È stato un vero piacere leggere questo libro, quindi non posso che consigliarvi questa storia a tema natalizio se volete passare qualche ora in compagnia di un amore che riesce ad andare oltre il tempo e agli screzi.

Jess.