Recensione – Come una piuma sull’Acqua – Martina Annicelli

Scheda Tecnica

Trama

Iris Lambert vive ad Hokkaido dopo aver lasciato Atlanta, la sua città natale. Lontana dalla sua famiglia e dal suo paese, combatte ogni giorno contro un opprimente demone: l’antropofobia. La paura delle relazioni sociali la confina nella solitudine e, allo stesso tempo, la protegge dal male del mondo, un compromesso equilibrato che la ragazza ha accettato per anni. Eppure, all’ultimo anno di università, libri e film sembrano non essere più sufficienti a darle l’ispirazione, mettendo a repentaglio il suo sogno più grande: diventare una scrittrice. Tuttavia, Iris non metterebbe mai in pericolo il suo equilibrio e la sua armonia, se non quando vengono bruscamente interrotti dal nuovo inquilino del suo palazzo, William Miller. Will irrompe nella sua vita come un fulmine a ciel sereno, insinuandosi tra le sue insicurezze e accompagnandola nella riscoperta del mondo, di sé stessa e, forse … anche dell’amore.

Recensione

Cari lettori vi piacciono i romance? Non parlo delle classiche storie d’amore scontate o banali ma di quelle storie che vi fanno sognare ad occhi aperti ebbene io sono un’eterna romantica che si fa trasportare nelle storie d’amore che davvero meritano di esser lette per questo motivo oggi vi parlerò del romanzo di Martina Annicelli “Come una piuma sull’acqua” edito Cherry Publishing che ringrazio di cuore per la copia.

Essendo il romance uno dei miei generi ed essendo diventata col tempo una persona un po’ cinica nei confronti dell’amore, nei libri che leggo, voglio trovare una storia che merita di essere ricordata, una storia che possa avvicinarsi in qualche modo alla realtà. Chi dice che ciò che accade nei libri non possa divenire realtà? Sicuramente è difficile ma non impossibile. Scrivere romance per molto forse può risultare facile ma non è cosi perché un buon romance si riconosce quando ti fa venire la pelle d’oca. “Come una piuma sull’acqua” è sicuramente una perla rara, la scrittura dell’autrice è semplice, chiara e diretta, le emozioni sono davvero palpabili e pagina dopo pagina il lettore diventa goloso di questa lettura tanto da non volersene staccare nemmeno per un secondo. Il titolo dato a quest’opera è davvero perfetto e rappresenta appieno la storia che ci viene presentata.

La copertina è molto delicata e raffigura i due protagonisti Iris e William. L’ambientazione di questo romance mi è piaciuta particolarmente perché ci troviamo a Hokkaido, un’isola giapponese. La nostra protagonista Iris Lambert si è trasferita a Hokkaido dopo aver lasciato i fantasmi del suo passato ad Atlanta la sua città natale. Iris non è la classica protagonista, anzi è un personaggio molto complesso e ben definito, purtroppo nel suo passato ha subito un trauma che le ha fatto nascere in lei la paura nei contatti esterni con le persone, una paura che è diventata una sua barriera: l’antropofobia. Questa fobia che già conoscevo è argomentata nella maniera più delicata possibile. Non è una fobia rara ma purtroppo è la conseguenza di un dolore che non si è riuscito a superare.

Iris nonostante la paura delle persone è una grande sognatrice e il suo sogno più grande sarebbe la pubblicazione di un romanzo d’amore. Vi starete chiedendo com’è possibile che una persona con questa paura possa scrivere dell’amore, ebbene Ines è una persona che coglie l’amore in tutto ciò che vede e che legge, anche se non ha mai sperimentato in prima persona questi sentimento i libri d’amore e le relazioni che vede all’università sono un grande punto d’ispirazione. Ma a volte ciò che si vede non basta. Iris affronta la sua fobia con tranquillità evitando i contatti con le persone se non necessari come con l’università. Rinchiusa nel suo appartamento, non fa che sognare ad occhi aperti. Una routine cui Iris è abituata, ma ben presto il destino è pronto a sconvolgere le sue abitudini e i suoi piani. Nel suo appartamento arriva un nuovo vicino William Miller, un ragazzo davvero magico che inizia a entrare nella vita di Iris in punta di piedi.

“Sai, Iris? A volte non fa male guardarsi indietro, perché per andare avanti è necessario prendere un po’ di rincorsa. Alla fine, ciò che ti sei lasciato alle spalle è esattamente quello che ti rende in grado di essere come sei adesso.”

Con William tutto è nuovo eppure proprio lei una ragazza che odia i contatti non riesce a capacitarsi appieno su come sia possibile. Il primo incontro dai due è davvero bizzarro, Iris in pratica per distrazione sbatte contro qualcosa anzi contro qualcuno e quel qualcuno è proprio William che con uno sguardo smagliante cercava di capire di quali origini fosse realmente Iris mostrando una grande conoscenza delle lingue: inglese, spagnolo, italiano, francese e addirittura tedesco. Insomma un incontro insolito ma anche i successivi non sono da meno eppure tra loro si crea una vera e propria magia. Quando il destino è pronto a cambiare per sempre le sorti.‍

“William era un vento implacabile che destabilizzava il mio equilibrio. Ma la mia indole curiosa mi spingeva ad andare avanti, a vedere cosa ci fosse ad attendermi…”

Che cosa accadrà davvero tra di loro? Riuscirà Ines a combattere i suoi demoni? Realizzerà il suo sogno di diventare scrittrice? Per scoprirlo non vi resta che leggere questo romance che è pura dinamite! Il finale poi sono sicura che vi lascerà senza fiato per cui per i più romantici preparativi a leggere una storia che vi metterà KO.

Giada

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...