

Scheda Tecnica
- Titolo: Grace Yard
- Sottotitolo: In carne, ossa e mummie
- Autore Francesco Muzzopappa
- Illustrazioni di Fraffrog
- Editore DEA
- Genere Bambini e Ragazzi
- Formato Cartonato illustrato
- Pagine 192
- Data di uscita 20.10.2020
- Cartaceo: 15,10 euro
Trama
Scegli il percorso, evita i tranelli e risolvi i misteri.
Il libro gioco pazzo illustrato da Fraffrog.
Sei pronto a leggere un libro in cui sarai TU a guidare la storia? Se la risposta è sì -> vai a pagina 1 Se la risposta è no -> sei davvero antipatico.
Un caso mondiale: 10 milioni di copie vendute (in 8 secoli).
Recensione
Cari lettori avete bisogno di leggere un libro leggero ma al contempo divertente? Non avete ancora deciso un regalo libroso per queste festività natalizie? Ma ci penso io! Oggi vi voglio parlare del super libro gioco “Grace Yard in carne, ossa e mummie” ideato da Francesco Muzzopappa e illustrato da Fraffrog edito Dea Planeta Libri che ringrazio. L’idea di leggere un libro dove il lettore è in prima linea mi è sempre piaciuta e credo che i libri game siano un giusto combo per chi vuole leggere ma anche divertirsi. Si tratta di un libro in copertina rigida dai colori frizzanti: in copertina possiamo ammirare la nostra protagonista circondata da alcune figure che il lettore incontrerà nella lettura. Gli interni risultano molto curati e l’impaginazione è davvero impeccabile.
Le illustrazioni sono in bianco, nero e viola i colori preferiti della giovane protagonista, il font utilizzato è abbastanza grande cosicché tutti possano leggerlo senza alcuna difficoltà. Le illustrazioni di Francesca Presenti con lo pseudonimo di Fraffrog (famosa illustratrice del web con più di 1 milione di follower sul suo canale Youtube) sono presenti in ogni pagina e arricchiscono ancor di più questa storia che vi farà divertire e anche pazzire! A ogni pagina ci sarà una scelta che il lettore dovrà prendere e da quella scelta scaturiranno delle conseguenze, il destino varia secondo le nostre risposte e la protagonista Grace Yard farà tutto ciò che noi le diremo di fare, cioè saremo noi lei e lei sarà noi.
Una lettura divertente e frizzante che vi accompagnerà in una storia piena d’intrighi e misteri: personaggi particolare non mancheranno, gli enigmi da risolvere ci saranno tra le varie pagine insieme alle trappole (mi raccomando non cascateci) e tanto altro. Grace, una ragazza orfana i cui genitori le hanno lasciato una grande casa in eredità in Via Cimitero 1 ha il compito di trovare un famoso tesoro per aiutare un professore alquanto bizzarro.
“Abitare accanto a un camposanto, miei cari piccoli lettori, ha i suoi prevedibili lati negativi, tipo i morti”
Il narratore spesso si rivolgerà in tono amichevole al lettore per avere la sua completa attenzione. E vi assicuro ci riesce davvero in una maniera impeccabile. Riuscirà Grace a sopravvivere? Ma soprattutto a non finire col morire Per scoprirlo non vi resta che leggerlo e ovviamente giocarci! ? Sicuramente finirete col morire dalle risate! E’ un libro che si può rileggere e giocare all’infinito perché la storia cambierà sempre.
“Ma in certi tranelli proprio non ci casco”
Devo confessare che faccio pessime scelte perché puntualmente mi sono ritrovata nel famoso “Buco della Morte”, conosco a memoria il numero di quella pagina! Ma non temete sono sicura che voi lettori farete le scelte giuste per risolvere gli enigmi e nel caso foste sfortunati tanto da finire nel “Buco della Morte” potete sempre rigiocare fino a cambiare le vostre sorti. Un libro gioco davvero super simpatico che consiglio a grandi e piccini per passare del tempo in tanta allegria.