Recensione – Tre fiammiferi – Sareth

Scheda Tecnica

Trama

Sofia è una giovane ragazza di origini siciliane con la passione per la cucina. Trasferitasi a Parigi per realizzare il suo sogno di diventare una famosa chef e aprire un ristorante tutto suo, Sofia scopre presto che non è tutto facile come sembra. Inizia così una lunga gavetta come lavapiatti, dedicandosi nel tempo libero alla ricerca di nuove ispirazioni per il suo futuro menu. Ormai disillusa e insoddisfatta, riesce finalmente a trovare l’ispirazione grazie all’incontro con Leon e ai misteriosi Post-It che qualcuno ha lasciato per le vie di Parigi.

Recensione

Cari lettori con molto piacere oggi vi parlo della prima graphic novel pubblicata dalla casa editrice New – Book Edizioni che ringrazio della copia è sto parlando di “Tre Fiammiferi” di Elisabetta Lo Greco in arte Sabeth. Ho letto quest’opera in breve tempo e sono rimasta letteralmente incantata per la bellezza della storia e dei disegni dell’autrice. Sabeth lavora come grafico freelance e illustratrice, ha realizzato anche diverse copertine tra cui quella di “Ti fidi di me?” di Erica Nicolosi libro che vorrei recuperare sempre dito New-Book Edizioni. La copertina come la rilegatura di “Tre Fiammiferi” è davvero eccezionale.

Una particolarità di questa graphic novel è che comprende sia l’edizione italiana sia quella in inglese: l’introduzione che troviamo alle prime pagine in italiano è riportata in lingua insieme alla traduzione delle vignette dell’opera a fine della storia.

Credo che sia una cosa molto ingegnosa perché spesso capita che i lettori per migliorare il proprio inglese leggano in lingua e avere un’opera con entrambe le lingue è davvero super.  I disegni di Elisabetta Lo Greco sono molto particolari, totalmente a colori tanto da sembrare reali, curati nei minimi dettagli, grazie ai volti dei protagonisti il lettore riesce a percepire perfettamente le loro emozioni e le loro paure. Nell’introduzione ci viene spiegata come nasce l’idea di quest’opera basata si su una pura fantasia ma che in qualche modo richiama la storia vera dell’illustratrice. “Tre Fiammiferi” non è semplicemente una storia d’amore, è una storia di crescita, di riscatto e soprattutto di sogni. Il titolo non è scelto a caso anzi è tratto dalla poesia di Jacques Prèvert che in qualche modo racchiude l’essenza della storia d’amore.

“Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte.
Il primo per vederti tutto il viso.
Il secondo per vederti gli occhi.
L’ultimo per vedere la tua bocca.
E tutto il buio per ricordarmi queste cose.
Mentre ti stringo fra le braccia”

La nostra protagonista è Sofia una ragazza di origini Siciliane con una grande passione culinaria. Il suo più grande sogno sarebbe di aprire un suo ristorante. Per realizzare il suo sogno si trasferirà a Parigi ma per raggiungere l’obiettivo di divenire una grande Chef, dovrà affrontare anche diverse sfide cercando di non demordere. Lavora come lavapiatti in un ristorante e nel tempo libero si dedica alla preparazione di piatti ma con il passare del tempo avere nuove ispirazioni diventa difficile. Destino vuole che grazie a dei post-it lei riesca a trovare una nuova ispirazione. Ma nel suo destino non vi è solo un post-it ma anche l’incontro con l’affascinante Leon. Chi ha lasciato quei post-it? E chi è davvero Leon? Riuscirà Sofia a realizzare il suo più grande sogno? Per scoprirlo non vi resta che godervi una bella cioccolata calda e la lettura di questa graphic novel che vi farà sognare ad occhi aperti.  Per finire vi voglio lasciare con le parole di Sabeth che sono molto preziose rivolte proprio ai lettori:

“A te lettore, auguro di non smettere mai di sognare. A te lettore, auguro di trovare quel che stai cercando.”

Giada

Un pensiero riguardo “Recensione – Tre fiammiferi – Sareth”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...